11.07.2015 Views

2010 - ASP CZ

2010 - ASP CZ

2010 - ASP CZ

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAEfarmaci: esperienze in Italia”Roma 10-11 dicembre 2007.- 4. Prescrizione antipsicotici: appropriatezza d’uso ecompliance alla terapia, M.R. Maione, C.V. Scillia A. Greco,Atti XVI Seminario Nazionale I.S.S “La valutazione dell’usodei farmaci: esperienze in Italia”Roma 10-11 dicembre2007.- 5.Farmaci biologici: innovazione terapeutica emiglioramento della qualità di vita, C.V. Scillia, M.R.Maione, A. Greco; Giornale Italiano di Farmacia Clinica, vol.21, 3(2007) 294.- 6.Revisione profilo prescrittivo degli antipsicotici:epidemiologia,appropriatezza ed aderenza alla terapia,M.R. Maione, C.V. Scillia, A. Greco, Giornale Italiano diFarmacia Clinica, vol. 21, 3(2007)18.- 7.Verifica dell’efficacia di una linea-guida relativa alleprocedure di prescrizione dell’ossigenoterapia nell’AziendaSanitaria 6 di Lamezia Terme, M.R. Maione, C.V. Scillia, A.Greco, Atti XIV Seminario Nazionale I.S.S “La valutazionedell’uso dei farmaci: esperienze in Italia”,Roma 11-12dicembre 2006.- 8. Come la condivisione delle procedure di gestione dellesostanze stupefacenti ne favorisce l’utilizzo,diventandostrumento per la sicurezza del paziente: progetto pilota, B.Piro, D. Costantino, C.V. Scilla, C. Oriolo, R. Ferrajolo,Giornale Italiano di Farmacia Clinica, vol. 19, 3(2005) 350.- Valutazione dell’attività di distribuzione diretta diinterferone-alfa nell’A.s. n. 6 di Lamezia Terme negli anni2001-2002-2003-2004, M.R.Maione, CV. Scillia, A.Greco,Giornale Italiano di Farmacia Clinica, vol.19, 3 (2005) 219- 7.Erogazione diretta di interferone- nell’ASL n.6 di LameziaTerme. Farmacoutilizzazione e andamento della spesanegli anni 2002-2004, Atti XIV Seminario Nazionale I.S.S“La valutazione dell’uso dei farmaci: esperienze in Italia”,M.R.Maione, CV. Scillia, A.Greco.- 8.Gli interventi normativi hanno modificato ilcomportamento dei medici nei confronti deglianalgesici-oppiacei? Analisi dei dati di prescrizione SSN2001-2003 in 5 ASL Calabresi, C.V. Scillia, M.R. Maione, A.Greco, P. Valente, D. Costantino, C. Altomare, B. Piro, R.Ferraiolo, C. Bianchi, S. Cantafio, A. Arcudi, A. Talarico, S.Mirarchi, M. Genovese, C. Garaffo, Giornale Italiano diFarmacia Clinica, vol. 18, 3(2004) 199.- 9.Farmacoutilizzazione degli analgesici-oppiacei negli anni2001-2002-2003 in 5 Aziende Sanitarie Calabresi, Atti XIIISeminario Nazionale I.S.S. “La valutazione dell’uso deiFarmaci: esperienze in Italia”, C.V. Scillia C.V. Scillia, M.R.Maione, A. Greco, P. Valente, D. Costantino, C. Altomare,B. Piro, R. Ferraiolo, C. Bianchi, S. Cantafio, A. Arcudi, A.Talarico, S. Mirarchi, M. Genovese, C. Garaffo, Roma13.12.2004, 57.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!