11.07.2015 Views

giugno 2005 - Comune di Bussero

giugno 2005 - Comune di Bussero

giugno 2005 - Comune di Bussero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

specialeteatro abussero11La Compagnia San Genesioè “... In viaggio...”Chiudete gli occhi... per favore... e immaginateVi...Due camion, recuperati sempre con la Divina Provvidenza...e noi tutti, che fi nito le nostre prove in oratorio, carichiamoscenografi e, mobili (che un Grande negozio <strong>di</strong> antiquariato<strong>di</strong> Pozzuolo, senza neanche conoscerci, ce li sta prestando...)...siamo stanchi sì! È vero, ma la gioia che proviamoè davvero GRANDE!Il nostro motto è : “TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI!”Immaginatevi un grande teatro, un palco che mette unpo’ <strong>di</strong> soggezione perché tanti artisti fa- mosi vi hannorecitato... immaginatevi che per ilpubblico noi siamo dei perfettisconosciuti...Ma noi ci ricor<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> Voi, pubblico<strong>di</strong> <strong>Bussero</strong>, e non abbiamopaura!Ci sembra <strong>di</strong> risentire i Vostri calorosiapplausi, i Vostri complimenti,il Vostro “sì” così imme<strong>di</strong>ato allanostra preven<strong>di</strong>ta biglietti durante lafesta del nostro paese; ed è conquesto ricordo ancora vivo chesaliamo sul camion e ci <strong>di</strong>rigiamoverso il Cineteatro Don Bosco <strong>di</strong>Carugate.Anzi no, non proprio... ci <strong>di</strong>rigiamo sul sagratodella Chiesa <strong>di</strong> Carugate e allestiamoil nostro banchetto “preven<strong>di</strong>ta biglietti”.Non siamo soli però, ci sono le nostrofoto <strong>di</strong> scena esposte, i nostri costumied i membri del Comitato “ProgettoCernobyl” <strong>di</strong> Carugate.Già, perché l’incasso del nostrospettacolo abbiamo deciso <strong>di</strong>devolverlo proprio a loro!Il Comitato ci mette subito anostro agio e ci accoglie conbiscotti fatti in casa e caffèbollente, e noi con loro cicarichiamo <strong>di</strong> energia...Ci siamo tutti e fermiamo lagente che passa e che ci guardacon un po’ <strong>di</strong> perplessità.Ma noi raccontiamo <strong>di</strong> Voi, del nostrospettacolo e ...magie delle magie... 308biglietti venduti!!Siamo felici, ma non è tutto: dobbiamo scaricarei camion, allestire le scene, preparare le luci, indossarei costumi... però, magari prima mangiare qualcosa... madove si mangia?Si mangia a teatro: arriva una pasta calda al ragù che noitrangugiamo con tanto appetito, sorri<strong>di</strong>amo e ci rilassiamoun attimo prima <strong>di</strong> iniziare.È il momento, cominciano a tremarci i polsi, manca davveropoco all’inizio.È il 17 Aprile e alle ore 16.00... si spengono le luci insala...Non siamo più noi, i nostri personaggi hanno preso ilsopravvento e noi li lasciamo fare... è un incanto, unadolce poesia che si presenta ogni volta, l’emozionerimane immutata ed è meraviglioso!Ci sembra un attimo, ma sono già passate due ore...lo spettacolo è fi nito...La gente è <strong>di</strong>versa, abita in un altro paese,ma l’intensità degli applausi è la stessa, cosìcome l’attenzione, il calore e l’affetto per inostri personaggi.L’entusiasmo è alle stelle,siamo commossi e i nostrisorrisi contraccambiano iloro applausi.Ancora una volta, ma nonmeno intensamente, abbiamoraccontato la “nostra” Signoradalle Camelie... questa volta a Carugate,ma pensandoVi ancora con grandeaffetto.La CompagniaSan Genesiodell’oratorio <strong>di</strong> <strong>Bussero</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!