12.07.2015 Views

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

BOLLETTINO U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15-1-2011 - <strong>BOLLETTINO</strong> UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 1Appello di Bologna, a sua domanda, alla Procura Generale <strong>del</strong>laRepubblica presso la Corte di Appello di Firenze con funzioni disostituto procuratore generale.Decreta il trasferimento <strong>del</strong>la dott.ssa Barbara MARIA TREN-TI, nata a Thiene il 5 dicembre 1968, magistrato ordinario di primavalutazione di professionalità, attualmente giudice <strong>del</strong> Tribunale diBassano <strong>del</strong> Grappa, a sua domanda, al Tribunale di Vicenza conle stesse funzioni.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong>la dott.ssaElisabetta Maria CESQUI, nata a Foggia il 21 marzo 1952,magistrato ordinario di settima valutazione di professionalità,attualmente fuori dal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perchéeletta componente <strong>del</strong> Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura,e la riassegnazione <strong>del</strong>la medesima, alla Procura Generale <strong>del</strong>laRepubblica presso la Corte di Cassazione con funzioni di magistratodi appello, (ai sensi <strong>del</strong>l’art. 1, co. 1 lett.a) e b) <strong>del</strong> decretolegislativo 24/06.19D.M. 25-11-2010 - V° U.C.B. 13-12-2010Decreta il trasferimento <strong>del</strong> dott. Giovanni SCAFA, nato a Firenzeil 14 giugno 1949, magistrato ordinario di settima valutazionedi professionalità, attualmente consigliere <strong>del</strong>la Corte di Appellodi Bologna, a sua domanda, alla Corte di Appello di Firenze con lestesse funzioni.DD.MM. 29-11-2010 - V° U.C.B. 16-12-2010Decreta il trasferimento <strong>del</strong>la dott.ssa Rosa VALENTI, nataa Palermo il 2 maggio 1958, magistrato ordinario di sesta valutazionedi professionalità, attualmente sostituto procuratore generale<strong>del</strong>la Repubblica presso la Corte di Appello di Caltanissetta, a suadomanda, alla Procura Generale <strong>del</strong>la Repubblica presso la Cortedi Appello di Palermo con le stesse funzioni.Decreta il trasferimento <strong>del</strong> dott. Francesco VERDOLIVA,nato a Scafati il 1° ottobre 1949, magistrato ordinario di settima valutazionedi professionalità, attualmente Procuratore <strong>del</strong>la Repubblicapresso il Tribunale per i minorenni di Sassari, a sua domanda,alla Corte d Appello di Potenza con funzioni di consigliereDecreta il trasferimento <strong>del</strong>la dott.ssa Ada VITANZA, nata aMilitello Rosmarino l’11 aprile 1950, magistrato ordinario di settimavalutazione di professionalità, attualmente consigliere <strong>del</strong>laCorte di Appello di Roma, a sua domanda, alla Procura Generale<strong>del</strong>la Repubblica presso la Corte d Appello di Messina con funzionidi sostituto procuratore generale.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. CosimoMaria FERRI, nato a Pontremoli il 17 aprile 1971, magistrato ordinariodi seconda valutazione di professionalità, attualmente fuoridal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché eletto componente <strong>del</strong>Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione <strong>del</strong> medesimoal Tribunale di Massa con funzioni di giudice.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. Mario FRE-SA, nato a Roma il 22 settembre 1961, magistrato ordinario diquinta valutazione di professionalità, attualmente fuori dal ruoloorganico <strong>del</strong>la magistratura perché eletto componente <strong>del</strong> ConsiglioSuperiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione <strong>del</strong> medesimo allaCorte di Cassazione con funzioni di magistrato addetto all’Ufficio<strong>del</strong> Massimario e <strong>del</strong> Ruolo.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong>la dott.ssa VincenzaMACCORA, nata a Messina il 31 ottobre 1962, magistratoordinario di quarta valutazione di professionalità, attualmentefuori dal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché eletto componente<strong>del</strong> Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione<strong>del</strong>la medesima al Tribunale di Bergamo con funzioni digiudice.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. FrancescoSaverio Maria MANNINO, nato a Siracusa il 26 luglio 1955, magistratoordinario di settima valutazione di professionalità, attualmentefuori dal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché elettocomponente <strong>del</strong> Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione<strong>del</strong> medesimo alla Corte di Appello di Catania, con funzionidi consigliere.DD.MM. 11-11-2010 - V° U.C.B. 1-12-2010Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. GiuseppeMaria BERRUTI, nato a Lagonegro il 23 gennaio 1944, magistratoordinario di settima valutazione di professionalità, attualmente fuoridal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché eletto componente<strong>del</strong> Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione <strong>del</strong>medesimo alla Corte di Cassazione con funzioni di consigliere.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong>la dott.ssa LuisaNAPOLITANO, nata a Mestre il 28 maggio 1957, magistratoordinario di sesta valutazione di professionalità, attualmente fuoridal ruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché eletta componente <strong>del</strong>Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione <strong>del</strong>lamedesima, al Tribunale di Treviso con funzioni di giudice <strong>del</strong>lasezione lavoro.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. RobertoMaria CARRELLI PALOMBI DI MONTRONE, nato a Napoli il27 maggio 1964, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità,attualmente fuori dal ruolo organico <strong>del</strong>la magistraturaperchè eletto componente <strong>del</strong> Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura,e la riassegnazione <strong>del</strong> medesimo al Tribunale di Roma confunzioni di giudice.Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario <strong>del</strong> dott. AntonioPATRONO, nato a Roma il 23 novembre 1956, magistrato ordinariodi sesta valutazione di professionalità, attualmente fuori dalruolo organico <strong>del</strong>la magistratura perché eletto componente <strong>del</strong>Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura, e la riassegnazione <strong>del</strong>medesimo alla Direzione Nazionale Antimafia istituita nell’ambito<strong>del</strong>la Procura Generale <strong>del</strong>la Corte di Cassazione, con funzionidi sostituto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!