28.11.2012 Views

Scarica la guida completa in pdf - Appia Antica

Scarica la guida completa in pdf - Appia Antica

Scarica la guida completa in pdf - Appia Antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12) Sepolcro a tumulo<br />

Proseguendo sul <strong>la</strong>to destro, accanto al civico 400, si <strong>in</strong>contra un sepolcro a tumulo<br />

su basamento circo<strong>la</strong>re <strong>in</strong> calcestruzzo di selce, con blocchi di peper<strong>in</strong>o ammorsati<br />

nel nucleo.<br />

13) Tempio di Ercole (VIII miglio)<br />

Subito dopo il tumulo circo<strong>la</strong>re, su un’ampia distesa sul<strong>la</strong> destra del<strong>la</strong> via, 50 metri<br />

prima dell’VIII miliario, si nota un’area con tronchi di colonne <strong>in</strong> peper<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> passato<br />

attribuiti ad un Tempio di Ercole, fatto edificare dall’imperatore Domiziano all’VIII<br />

miglio dell’<strong>Appia</strong>. In realtà si tratterebbe di un quadriportico di età tardorepubblicana,<br />

appartenente ad un luogo di sosta e di ristoro per i viandanti.<br />

14) Tomba a edico<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!