12.07.2015 Views

elenco prezzi finale - Provincia di Ancona

elenco prezzi finale - Provincia di Ancona

elenco prezzi finale - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pag. 5Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOSono comprese prove <strong>di</strong> laboratorio e in sito previste dalla normativa CNR (B.U. CNR Anno VII n. 36 del 21.2.1973) e ogni altro onere emagistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e conforme alle prescrizioni tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto.E' inoltre compreso il rivestimento delle scarpate in rilevato e la formazione degli arginelli con terreno vegetale con spessore massimo <strong>di</strong> 30cm.A mc <strong>di</strong> rilevato e rivestimento compattati.euro (se<strong>di</strong>ci/79) mc 16,79Nr. 30 FORMAZIONE DI RILEVATO CON TERRA TRATTATA A CALCE CON MATERIALE PROVENIENTE DAGLI SCAVI DELA04.007.002 CANTIEREFormazione <strong>di</strong> rilevato stradale con materiale proveniente dagli scavi <strong>di</strong> cantiere e appartenente alla categoria A6,A7, A2-6 e A2-7, secondole norme CNR UNI 10006, stabilizzato con l'aggiunta <strong>di</strong> adeguato quantitativo <strong>di</strong> calce (dall'1% al 3% in peso rispetto al terreno). Il lavorodovrà essere eseguito per strati non superiore a 30 cm e con le seguenti modalità:a) livellamento del terreno con pala meccanica o grader;b) spargimento della calce me<strong>di</strong>ante mezzo attrezzato;c) miscelazione con pulvimixer e fresa opportunamente adattata;d) bagnatura eventuale fino alla umi<strong>di</strong>tà ottima;e) compattazione me<strong>di</strong>ante rullo vibrante, comprensiva della perfetta livellazione dello strato attraverso idonea macchina livellatrice e dellacompattazione <strong>finale</strong>;Sono comprese prove <strong>di</strong> laboratorio e in sito previste dalla normativa CNR (B.U. CNR Anno VII n. 36 del 21.2.1973) e ogni altro onere emagistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e conforme alle prescrizioni tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto.E' inoltre compreso il rivestimento delle scarpate in rilevato e la formazione degli arginelli con terreno vegetale con spessore massimo <strong>di</strong> 30cm.A mc <strong>di</strong> rilevato e rivestimento compattati.euro (un<strong>di</strong>ci/49) mc 11,49Nr. 31 STABILIZZAZIONE DEL PIANO DI POSA DEL RILEVATOA04.008 Stabilizzazione del piano <strong>di</strong> posa del rilevato realizzata come segue:a) spargimento della calce me<strong>di</strong>ante mezzo attrezzato;b) miscelazione con pulvimixer;c) compattazione me<strong>di</strong>ante rullo vibrante.Il tutto per uno spessore <strong>di</strong> cm 30, compresa la necessaria umi<strong>di</strong>ficazione con acqua ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito aperfetta regola d'artee conforme alle prescrizioni tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto.euro (due/84) mq 2,84Nr. 32 TELI DI GEOTESSILEB02.008 Fornitura e posa in opera <strong>di</strong> teli <strong>di</strong> geotessile in poliestere realizzato me<strong>di</strong>ante filatura <strong>di</strong>retta, per rivestimento drenaggi.Il tessuto dovrà avere un peso unitario <strong>di</strong> almeno 150 g/mq, permeabilità <strong>di</strong> circa 500 l/mq/s e <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> filtrazione 0,235 mm a secco e0,15 mm umido, resistenza a trazione 10 kN/m, stabilizzato ai raggi UV. Il fornitore deve provare che da parte del produttore viene applicatoun sistema <strong>di</strong> garanzia della qualità conforme alla ISO 9001.Il prodotto dovrà essere inoltre fornito con marcatura dei rotoli secondo la ISO10320 unitamente al marchio <strong>di</strong> Conformità Europeo CE.Compreso: ogni onere e sfrido per taglio, sovrapposizione per risvolti, sistemazione e quanto altro necessario per dare l'opera a perfetta regolad'arte.Misurazione: per sviluppo <strong>di</strong> superficie effettivamente rivestita nello scavo del drenaggio.euro (due/35) mq 2,35Nr. 33 GEOCOMPOSITO DRENANTEB02.010.001 Geocomposito, fornito e posto in opera, avente le seguenti funzioni: drenaggio, filtrazione delle acque, protezione meccanica del supporto. Ilgeocomposito è formato da tre strati <strong>di</strong>stinti e solidali così costituiti: due geotessili non tessuti filtranti con, all'interno, una geostuoia. Ilgeocomposito sarà opportunamente risvoltato all'intorno del tubo drenante eventualmente previsto alla base della struttura portante. Lecaratteristiche tecniche devono essere documentate da opportune certificazioni <strong>di</strong> qualità della <strong>di</strong>tta produttrice. Sono compresi gli sfri<strong>di</strong>. E'inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.Spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 22 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 900 circa; capacità drenante in verticale, sotto una pressione <strong>di</strong>kPa 25 intorno a l/sxm 2,5.(Rif. E.P.R. 17.03.040.001).euro (un<strong>di</strong>ci/87) mq 11,87Nr. 34 idem c.s. ...lavoro finito.B02.010.002 Larghezza m 1 o 2; spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 17 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 600 circa; capacità drenante in verticale, sottouna pressione <strong>di</strong> kPa 25, intorno a l/sxm 1,5.(Rif. E.P.R. 17.03.040.002).euro (<strong>di</strong>eci/20) mq 10,20Nr. 35 idem c.s. ...lavoro finito.B02.010.003 Larghezza m 1 o 2; spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 9 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 540 circa; capacità drenante in verticale, sottouna pressione <strong>di</strong> kPa 2, intorno a l/sxm 0,40.(Rif. E.P.R. 17.03.040.003).euro (otto/80) mq 8,80Nr. 36 TUBO IN CEMENTOB02.011.001 Tubo in cemento vibrato e pressato con incasso a maschio e femmina per fogne e fognoli per acque bianche, fornito e posto in opera aqualsiasi altezza e profon<strong>di</strong>ta'. Sono compresi: la posa anche in presenza <strong>di</strong> acqua, fino ad un battente <strong>di</strong> cm 20 e relativo aggottamento; ilmassetto <strong>di</strong> fondazione dello spessore <strong>di</strong> cm 10, gettato su un magrone <strong>di</strong> pulizia, armato con maglia quadrata 15x15 <strong>di</strong>ametro mm 5; ilrinfianco e la copertura <strong>di</strong> spessore minimo cm 10 eseguito con conglomerato <strong>di</strong> cemento dosato a Kg 300 tipo 325; la giunzione; lasigillatura del giunto con malta <strong>di</strong> cemento puro; i tagli; gli sfri<strong>di</strong>; il tiro in alto ed in basso; le attrezzature; i mezzi d'opera; le puntellaturedelle pareti scavate ove occorre. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare la tubazione finita e funzionante. Sono esclusi: lo scavo; ilrinterro.- Diametro interno <strong>di</strong> mm 200.COMMITTENTE: <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Ancona</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!