12.07.2015 Views

download pdf - Madel Italiana srl

download pdf - Madel Italiana srl

download pdf - Madel Italiana srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M A D E L ® we shape the airINFOLa dimensione nominale di una bocchetta, L x H, rappresenta il foro da predisporre per una correttainstallazione. Quando si utilizza il controtelaio CM, tale misura si deve aumentare di 8 mm (L+8 x H+8). Dimensioni nel catalogo in mm.Tolleranza in conformità norma ISO 2768-1.Finiture RAL. Selezionare il colore su un campionario RAL considerando la % di luminosità:RAL... Colore 85-95% luminosità (standard)RAL...S Colore satinato 60-70% luminosità.RAL...M Colore opaco 20-30% luminosità (fornitura standard per RAL 9006)Per soddisfare le condizioni di comfort, si deve ottemperare alle seguenti raccomandazioni:A) T aria più alte d'estate e più basse in inverno, rispetto alla T radiante media.B) 0,15 m/s di velocità dell'aria nella zona occupata. In caso di temperature superiori a 26°C si può aumentare la velocità.C) Umidità relativa dell'aria fra 20% - 60%.D) 3 ºC di differenza massima fra pavimento e altezza testa.E) 26°/ 17°C, massimo e minimo T pavimento.F) 5°C come massimo per la temperatura radiante asimmetrica sul piano verticale e 10°C sul piano orizzontale.G) 0,1% massimo CO2 in ambiente.H) 35 dB(A) e 80 dB(A) come livello massimo di pressione sonora, a seconda della destinazione d'uso del locale.Formule di calcoloCalcolo velocità per bocchette e diffusori:V (m/s) = Q (m3/h) / A (m2) x 3600Velocità massima per le serrande:Vk max. = 7 m/sSimbologiaQ (m3/h) = Portata aria.dB(A) = LwA1 = dB(A) = livello di potenza sonora.A free (m2) = Area libera passaggio aria.A face (m2) = Area netta del diffusore.Ak (m2) = Sezione canale ( connessione)Vf (m/s) = Velocità dell'aria nella area libera di passaggio della stessa.V face (m/s) = Velocità aria nell'area netta.Vk (m/s) = Velocità dell'aria nel collo di connessione.Criteri base di installazioneALv 0,2 (m)máximoALv 0,2 ( m)ACHAL0.2m/s= A (m)AL 02 0.2m/s= B+H (m)AL 0.2m/s= C+H (m)75% (ALmax.) < AL 0.2m/s < 100% (ALmax.)A B B C1,8HZona ocupada1,8Zona ocupadaTabella di selezione rapida secondo le curve NC ed i dati Lw in dB (A) da questo Listino-Prezzi.Livello di pressione sonora (*)Locale TIPOTipo dei locali Lw dB (A) NCSala TIPOBiblioteche 40 35LwLwHall 45 40Laboratori 45 40Musei 40 35Banche 45 40Ristoranti 45 40Bar 50 45Supermercati 50 45Palestre 45 40Piscine 50 45Hotel 40 35Uffici 45 40 *Calcoli effettuati secondoOstelli 35 30 locale TIPO (10x10x3) m3Cinematografi 40 35 Punto misura di pressione sonoraTeatri 35 30 Lp(dB(A)) Pressione sonora10 m 3 mMADEL si riserva il diritto di modificare le caratteristiche e le dimensioni dei prodotti in questo catalogo senzapreavviso.Catalogo-Listino 7.13 (0) Index www.madel.com info -2-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!