12.07.2015 Views

AUTO RISPOLI - Affare Fatto Parma

AUTO RISPOLI - Affare Fatto Parma

AUTO RISPOLI - Affare Fatto Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE NOCETO 11LUNEDI’ 9 LUGLIO E’ L’ORA DELLA NOCEAppuntamento con laNoce in piazza dellarepubblica lunedì 9luglio con la Noce.Il corpo bandistico nocetanoè ormai unvanto per il paese oltread essere nellaprovincia di <strong>Parma</strong> èuna della bandepiù antiche.La bella storia dellaNoce nasce nel 1864quando alcuni privatisuonatori e appassionatimelomani di Noceto,appartenenti allaclasse sociale un po’più agiata rispetto aipopolani del tempo,dettero vita a una SocietàFilarmonica direttadal MaestroAlessandro Betti, cherestò in servizio perben 35 anni anche perricoprire l’incarico didocente della Scuoladi musica per strumentia fiato annessaalla banda, frequentatada poveri operaiche amavano la musicae che non potevanopermettersi distudiare al Conservatorio.(Il Maestro Bettimorì a <strong>Parma</strong> il 16 giugno1910). Tra le finalitàdella Società, anchecon il finanziamentodei propri soci,vi era quella di aiutarei giovani menoagiati nello studio dellamusica e di dareloro la possibilità diesibirsi in pubblico. Isoci beneficiavanodell’ingresso gratuitoa 3 feste da ballo tenuteal paese, per ilCarnevale, al Giovedìgrasso e a Santa Caterina,mentre in casodi morte, spettaval’accompagnamentomusicale alle esequie(tradizione ancoraoggi in uso). La bandache faceva capoalla Società pare siauscita la prima voltanel 1866. Mentre dallestatistiche delle attivitàmusicali del Regno,risulta che nel1872 i suonatori erano15, dal verbale dellaseduta del ConsiglioComunale emessoil 24 marzo del1873 risultava chemolti strumentisti a fiato,istruiti proprio dalMaestro Betti, avevanotrovato lavoro fissoin importanti bandedi varie città italianee in quelle di repartimilitari, per questa ragioneil l’AmministrazioneComunale reputògiusto finanziare laSocietà con 300 lireall’anno per aumentarelo stipendio delMaestro, pagandogli25 lire al mese.L’obbligo chiesto incambio era di prestarsia ogni richiesta delleAutorità Comunaliper manifestazioni oper occasioni importanti.Nel 1876 vennepubblicato lo StatutoUfficiale della SocietàFilarmonica (Stampatodalla Tipografia Ferrari).Con lo scoppio dellaprima guerra mondiale,la banda si sciolse.Nel 1923 si ricostituì laSocietà Filarmonicacon la direzione delMaestro Mino Rocchi,il Comune concesse1000 lire di contributo.Al Maestro Vicinisuccedettero i MaestriGerbella, Contini(compositore e autoredell’Inno a Noceto),Libassi, e dopo il secondoconflitto mondialefu la volta di NelloFerri. Il poeta dialettaleGiuseppe Perlininella raccolta Garoi(Edizioni Nozi) ha dedicatoa questo complessoun ricordo deglistrumentisti delpassato.Nel 1975 la banda siè trasformata in unaassociazione autonomasvincolata dal Comune,il Corpo bandistico“La Noce”, conannessa scuola dimusica, la cui direzioneè stata affidata aPierino Rivara. Nel2003 è diretta dal MaestroFrancesco Devodier(1961), diplomatoin tromba(1981), al Conservatoriodi <strong>Parma</strong>, sotto laguida del MaestroSergio Zannani. Daparecchi anni la bandasi avvale della preziosacollaborazioneper la scuola di musicainterna, le prove iconcerti e le sfilate dimusicisti di professionequali il MaestroGianni Dallaturca, IItromba all’orchestradel Teatro alla Scala diMilano, il MaestroGiovanni Battista Gatti,I basso-tuba all’orchestradel TeatroRegio di <strong>Parma</strong> e docentedi basso-tuba alConservatorio di Verona,del MaestroGianluca Campanini(1961), diplomato a<strong>Parma</strong> in pianoforte,arrangiatore e compositoredi musica perbanda e del MaestroFabrizio Berciga, clarinettistadiplomatosempre a <strong>Parma</strong> edex-secondo clarinettoal Teatro Regio.P.za Calipari, 4Galleria “Nuovo Conad”43015 Noceto (PR)Tel. 05211912685Dal Lunedì a Sabato9.00 - 12.30 / 15.30 - 19.30Domenica chiusoVia Nazionale Est, 39Stradella di Collecchio (PR)Tel. 0521 804330PRODOTTI TIPICISpecialità:Ottimi salumi nostrani - Paninoteca e tavola caldaTutte le sere si cena contorta e polenta fritta e salumeANCHE DA ASPORTO (a tutte le ore)I bambini sotto i 12 anni non paganoOrario: dalle 6.00 alle 20.00; Giovedì dalle 6.00 alle 14.30; Domenica tutto il giornochi presentaquesto couponha dirittoad uno scontodel 15%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!