12.07.2015 Views

OGGETTO: Relazione del Dirigente Scolastico in ordine ai problemi ...

OGGETTO: Relazione del Dirigente Scolastico in ordine ai problemi ...

OGGETTO: Relazione del Dirigente Scolastico in ordine ai problemi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO“ Mons. Luigi Vitali “Via XX Settembre n. 4 – telefono: 0341821420 - fax: 0341810197 -23822 BELLANO (LC)e-m<strong>ai</strong>l: iscom.bellano@t<strong>in</strong>.itVERBALE N. 72 DATA, 16/09/2006Delibera n° 4<strong>OGGETTO</strong> : Delibera per la def<strong>in</strong>izione degli <strong>in</strong>dirizzi generali per l’attività <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong>lescelte generali di gestione e di amm<strong>in</strong>istrazione da <strong>in</strong>serire nel P.O.F. (art. 3comma 3 D.P.R. 8.3.99 n.275)Il giorno 15 settembre 2006, venerdì, il Consiglio di Istituto si riunisce alle ore 21.00 pressoi locali <strong>del</strong>l'Istituto Comprensivo Statale di Bellano, per discutere il seguente ord<strong>in</strong>e <strong>del</strong>giorno:omissisRisultano presenti i seguenti componenti, come da decreto di nom<strong>in</strong>a <strong>del</strong> 2.12.2003 esuccessive variazioni:Componente genitori Componente docenti Componente direttivaNome sì no Nome sì no nome sì noCataffo Liliana X Adamoli Doriana G Vitali Valent<strong>in</strong>o XConca Riccardo X Foti Maria Paola GDell’Era Fabio X Gottifredi Bruna XGrassi Giovanni Giulio X Menetti Daniela XMarcelli Nunzio X Rossi Renata XRiganelli Carlo X Vitali Angelo XValsecchi ClaudioZucchi AndreaXXX = presente; G = giustificato; N = non giustificatoConstatata la presenza <strong>del</strong> numero legale (12), il Presidente dichiara aperta la seduta alle ore 21• Visto il D.P.R. 275/1999 “Regolamento <strong>in</strong> materia di autonomia <strong>del</strong>le istituzioni scolastiche”;• Visto l’art. 4 D. L.vo 165/2001;• Visto il D.M. 26/6/2000 n. 234 recante norme <strong>in</strong> materia di curricoli nell’autonomia <strong>del</strong>le istituzioniscolastiche, <strong>ai</strong> sensi <strong>del</strong>l’art. 8 <strong>del</strong> D.P.R. 275/99;• Visto l’organico <strong>del</strong> personale docente ed ATA determ<strong>in</strong>ato d<strong>ai</strong> competenti organi<strong>del</strong>l’amm<strong>in</strong>istrazione scolastica periferica per l’a.s. 2006 - 2007;• Accertata la consistenza <strong>del</strong>la popolazione scolastica e preso atto <strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong>le classi perl’a.s. 2006/2007;• Tenuto conto <strong>del</strong>la programmazione territoriale <strong>del</strong>l’offerta formativa, nonché <strong>del</strong>le esigenze <strong>del</strong>contesto culturale, sociale ed economico <strong>del</strong>la realtà locale, senza dimenticare scenari di più vastorilievo regionale, nazionale ed europeo;• In attesa che per l’anno scolastico 2006/2007 vengano comunicate dalla Direzione scolasticaregionale le risorse f<strong>in</strong>anziarie che a norma <strong>del</strong>le disposizioni m<strong>in</strong>isteriali saranno assegnateall’Istituto Comprensivo di Bellano• Tenuto conto <strong>del</strong>le attività già svolte negli anni scolastici <strong>in</strong> regime di autonomia• Ascoltato il <strong>Dirigente</strong> <strong>Scolastico</strong> che ha riferito <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alle proposte <strong>del</strong>la giunta esecutiva ed <strong>ai</strong>rapporti attivati con gli enti locali e le diverse realtà istituzionali culturali, sociali ed economicheoperanti sul territorio,• con la seguente votazione espressa <strong>in</strong> modo palese per alzata di mano:voti favorevoli 12, contrari 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!