12.07.2015 Views

PARERE CTS-sopraelevazioni-Rev05-PROVVISORIO.pdf

PARERE CTS-sopraelevazioni-Rev05-PROVVISORIO.pdf

PARERE CTS-sopraelevazioni-Rev05-PROVVISORIO.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STRUTTURE COMPENETRANTILa realizzazione di “strutture a scavalco esterne”, e strutture interne a costruzioni esistenti 5 ,progettate e realizzate in modo tale da costituire un’unità strutturale indipendente che noninteragisce direttamente con la costruzione esistente non si configura ai sensi del paragrafo 8.4.1delle NTC-2008, né come intervento di ampliamento né di sopraelevazione.- La realizzazione di una “struttura a scavalco esterna” progettata e realizzata in modo tale dacostituire un’unità strutturale indipendente che non interagisce direttamente con la costruzioneesistente può essere trattata alla stregua di un edificio adiacente sismicamente giuntato rispettoalla costruzione esistente (giunto sismico di dimensioni adeguate).- In caso di realizzazione di una struttura interna, parzialmente o totalmente ad una costruzioneesistente, progettata e realizzata in modo tale da costituire un’unità strutturale indipendente chenon interagisce direttamente con la costruzione esistente, si effettuerà una valutazione dellasicurezza della costruzione esistente (e gli eventuali necessari interventi su di essa) nella misurain cui e con conseguenti modalità e livelli di approfondimento essa può costituire “rischioesterno” per la nuova unità strutturale 6 , anche in considerazione dell’aumento di esposizioneapportato dal nuovo intervento. Il parere <strong>CTS</strong> espresso nella riunione del 27 luglio 2010, sedutan. 4 “Parere in merito alle verifiche tecniche, problematiche correlate e decisioni conseguenti.(Rif. Prot. int. n. 6)” fornisce gli indirizzi sui provvedimenti da adottare a valle dellavalutazione della sicurezza. In particolare, si sottolinea che, qualora la valutazione dellasicurezza mettesse in evidenza particolari criticità (statiche e/o sismiche) queste dovrannoessere rimosse.5 Trattasi, tipicamente, di edifici ad uso industriale o artigianale6 Ad esempio se all’interno di un grande capannone ad uso artigianale-produttivo è prevista la realizzazione di unsoppalco ad uso uffici (u.s. indipendente che non interagisce con la costruzione esistente) si devono eliminarequantomeno le vulnerabilità principali del capannone nella zona di realizzazione degli uffici stessi, da evidenziarsinella sintesi della valutazione della sicurezza, tenendo conto anche delle necessarie vie di fuga; se, invece, la nuovarealizzazione è finalizzata a contenere macchine e attrezzature non si configura alcun aumento di esposizione pertantonon è indispensabile la valutazione della sicurezza della costruzione esistente.Modifiche_2@Sopraelev&Ampliam_NT-<strong>Rev05</strong>_POST-<strong>CTS</strong>_su-piattaforma.doc 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!