13.07.2015 Views

inkal - Unical

inkal - Unical

inkal - Unical

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Componentisticad’avanguardiaLa particolaritàdei componentiPer INKAL si è utilizzata la tecnologiaF. M. P. “Few Moving Parts”, ossia pocheparti in movimento, a garanzia di altaaffidabilità. Lo studio progettuale ha poiperseguito un ambizioso obiettivo: ledimensioni eccezionali. La profondità disoli 21 centimetri, pone INKAL ai verticidella categoria delle caldaie piatte.Tutto ciò si è potuto ottenere utilizzandoparticolari componenti quali:prevalenza H (m)6,05,04,03,02,01,00= By Pass CHIUSO= By Pass APERTOV1DIAGRAMMA PORTATA/PREVALENZA100 300 500 700 900 1100V2V3portata circolatore Q (l/h)• Scambiatore monotermico primariocon speciali attacchi filettatied una profondità di soli 145 mm:garantisce tutta la potenza necessariaed il rendimento ideale sia a 24che 8,9 kW (max e min).• Scambiatore acqua calda sanitariarapido a 16 piastre inox AISI 316 LViene adottato uno scambiatoresecondario a ben 16 piastre in acciaioinox AISI 316 L saldobrasato, per potereutilizzare più razionalmente lo spaziodisponibile. È sovradimensionato di circail 25% rispetto alla potenza erogata. Questascelta tecnica favorisce una superficie discambio maggiore per cui, a parità ditemperatura e di quantità d’acqua caldaerogata, è possibile far funzionare lacaldaia a temperature più basse ottenendo:• Riduzione di fenomeni diprecipitazione del calcare• Maggior velocità di preparazionedel sanitario• Costanza della temperatura duranteil prelievo• Produzione di 13,4 litri al minutodi acqua calda con ∆t 25 K.• Valvola deviatrice motorizzataDi nuova concezione, frutto della ricercatecnologica <strong>Unical</strong>, fa parte di un gruppoidraulico ad alta integrazione in ottonemolto compatto e, grazie al potente motoreelettrico, permette in modo rapido esicuro la deviazione dell’acqua caldaprodotta dallo scambiatore primario,rispettivamente allo scambiatore sanitariooppure al circuito di riscaldamento,favorendo il funzionamento inmodulazione di temperatura con glispeciali comandi remoti modulanti.• Il by pass automaticopermette di ottimizzare lacircolazione dell’acqua incaldaia e quindi eliminaresurriscaldamenti.nuovo monoblocco idraulico compatto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!