13.07.2015 Views

Lucio Mariani - Bollettino d'Arte

Lucio Mariani - Bollettino d'Arte

Lucio Mariani - Bollettino d'Arte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.- 250 -lussu, animate di figurine simpatiche, eri a tale moda di arredamento domesticosi deve attribuire il gran numero di piccoli bronzi prodotti dell'arte cielIII-l.] secolo a. C. ch e noi conosciamo. Fra questi sono alcuni che rassomiglianoassai da vicino alla no;;tra statuetta pel modo di concepire le formedel corpo e d'intendere i soggetti. Cito ad esempio una statuetta pompeianadi Apollo liricine nellvruseo Naz. di Napoli (Guida Rù:lllcr, pago 207, n, 835) (I),che preseuta la giovanilità e l'effeminatezza caratteristiche e un'acconciaturadei capelli analoga a quella llell'efebo di Sutri. Il costume cii decorare le casecon piccoli bronzi passa in Jtalia e si mantiene in specie nelle città ellenizzate,come Pompei. I romani buongustai hannu favorito lo sviluppo di quest'artemedia che s'ispira talvolta all'arte mOTlume ntale, tal'altra alla pittura, che riducestatue il ninnoli ed eleva motivi di genere, proprii dei sopramobili, algrado di statue o statuette (2). A. quest'arte greco-romana degli ultimi tempirepulJblicani o dèi primi tempi dell'Impero io attribuirei la materiale esecuziunedella statuetta di Sutri. Infatti il lavoro di fusione e rifinitura non presenta lecaratteristiche d'un bronzo g reco genuino: già il peso considerevole ce lo diceuscito da una fonderia romana e la grossolana fattura delle estremità. (3) n'èconferma; manca poi nei capelli la minuta rifinitura a bulino che di solitoad ungurwl, nel senso vero e traslato, si ritrova nelle statue greche. La somiglianzache riguardo alla tecnica la statuetta mostra con la maggior parte deibronzi pumpeiani (4) (fig. 8 e 9) ce la dice uscita da un'officina nazionale,merce di buona fattura se non di prima qualità, come si con veniva al gW5toed al lus:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!