13.07.2015 Views

Classificazione Acustica unità immobiliari-1.pdf - Assiabo.it

Classificazione Acustica unità immobiliari-1.pdf - Assiabo.it

Classificazione Acustica unità immobiliari-1.pdf - Assiabo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mercoledì 6 GIUGNO - Ordine degli Ingegneri3.A Richiami sulle misure di acustica degli edifici:9,00-11,00descrizione delle modal<strong>it</strong>à misura descr<strong>it</strong>te dalle norme UNI EN ISO serie 140,relativamente a divisori, facciate, calpestio, impianti, tempo di riverbero;modal<strong>it</strong>à di calcolo degli indici come da UNI EN ISO serie 717 – parte 1Ing. Enrico Manzi11,15-13,003.B Richiami sulle misure di acustica degli edifici:descrizione delle modal<strong>it</strong>à misura descr<strong>it</strong>te dalle norme UNI EN ISO serie 140,relativamente a divisori, facciate, calpestio, impianti, tempo di riverbero;modal<strong>it</strong>à di calcolo degli indici come da UNI EN ISO serie 717 – parte 2Ing. Enrico Manzi14,00-16,004.A La Norma UNI 11367:illustrazione della norma sulla <strong>Classificazione</strong> <strong>Acustica</strong> degli edifici e potenzialiricadute pratico operative – parte 1Ing. Luca Barbaresi16,15-18,004.B La Norma UNI 11367:illustrazione della norma sulla <strong>Classificazione</strong> <strong>Acustica</strong> degli edifici e potenzialiricadute pratico operative – parte 2Ing. Luca BarbaresiCONTENUTI DI DETTAGLIO:Sessione del mattino La normativa serie 140: misura dei requis<strong>it</strong>i acustici passivi Strumentazione e “protocolli” di misura La normativa serie 717: indici di valutazione e termini di adattamento Post - elaborazione delle misure: attraverso un foglio di calcolo, verso la compilazione del rapporto dimisuraSessione del pomeriggio Introduzione alla norma sulla classificazione acustica La norma UNI 11367: descrizione e principi di base L’incertezza di misura applicata alla norma UNI 11367 Descrizione e commento delle appendici normativeVenerdì 8 GIUGNO o sabato 9 GIUGNO (data da definire)- Cantiere8 ORE5 Usc<strong>it</strong>a in cantiere:La giornata potenzialmente individuabile a questo fine, previa verifica didisponibil<strong>it</strong>à del cantiere stessoIng. Franca ContiIng. Enrico ManziATTIVAZIONE DI SESSIONI PARALLELE GUIDATE DAGLI INGG. CONTI E MANZI:La sessione pratica si svilupperà per piccoli gruppi (indicativamente 4-5 persone per gruppo, ma ladeterminazione defin<strong>it</strong>iva del numero potrà avvenire soltanto in base al numero totale dei partecipanti) e sisvilupperà in cantiere mediante esecuzione di almeno un set di prove completo relativamente a ciascunadelle verifiche seguenti: R’w per un divisorio verticale; D 2m, nT, w per una porzione di facciata; L’nw per un solaio.CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA' IMMOBILIARI - I EDIZIONE 3/6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!