13.07.2015 Views

4 Alcune nozioni preliminari di fonetica e fonologia

4 Alcune nozioni preliminari di fonetica e fonologia

4 Alcune nozioni preliminari di fonetica e fonologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sonia Cristofaro - Glottologia - a.a 2011-12 3I vocoi<strong>di</strong> possono essere nasalizzati: in questo caso si aggiunge alla normalearticolazione linguale l’abbassamento del velo palatino, cosicché l’aria, oltreche dalla bocca, esce anche dal naso (ad es. fr. [õ Õ]Luogo <strong>di</strong> articolazioneAnterioreCentralePosterioreModo <strong>di</strong> articolazioneiuAltoMe<strong>di</strong>oaltoeoMe<strong>di</strong>oEOMe<strong>di</strong>obassoaBassoFigura 1: I vocoi<strong>di</strong> dell’italiano(9) Suoni consonantici, o contoi<strong>di</strong>:a. il passaggio dell’aria attraverso gli organi fonatori è ostacolato totalmente oparzialmente;b. alcuni suoni hanno un’articolazione simile a quella <strong>di</strong> vocoi<strong>di</strong> alti come [i] e[u], ma una durata molto ridotta ([j], [w]: cfr. it. ieri, uomo). Per le lorocaratteristiche ambigue, tali suoni sono spesso detti semivocali, osemiconsonanti.(10) I vari tipi <strong>di</strong> contoi<strong>di</strong> sono caratterizzati dal modo in cui viene bloccata lafuoriuscita dell’aria attraverso gli organi fonatori. I parametri <strong>di</strong> definizionesono due:a. modo <strong>di</strong> articolazione: tipo <strong>di</strong> ostruzione (totale, parziale) incontratodall’aria:• occlusivo: la fuoriuscita dell’aria è completamente bloccatadall’ostruzione prodotta dal contatto degli organi fonatori. Dopo un certo3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!