13.07.2015 Views

Delibera n° 87 - Comune di Boscotrecase

Delibera n° 87 - Comune di Boscotrecase

Delibera n° 87 - Comune di Boscotrecase

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perentorio del 30 settembre 2010, apposito elenco, comprensivo <strong>di</strong> entrambe le causali degliimporti dovuti alle Amministrazioni Comunali e Provinciali per l’anno 2010”;- Che, infine, l’art. 11, comma 5-ter. sempre del D.L. 195/2009 convertito in legge 26/2010 ilquale prevede che: “Per l’anno 2010, i soggetti a qualunque titolo incaricati della riscossioneemettono, nei confronti dei contribuenti, un unico titolo <strong>di</strong> pagamento, riportante le causalidegli importi dovuti alle amministrazioni comunali e provinciali e, entro e non oltre ventigiorni dall’incasso, provvedono a trasferire gli importi su due <strong>di</strong>stinti conti, specificatamentede<strong>di</strong>cati, <strong>di</strong> cui uno intestato alla Amministrazione comunale ed un altro a quellaprovinciale, ovvero alla società provinciale. Gli importi <strong>di</strong> cui al presente comma sonoobbligatoriamente ed esclusivamente destinati a fronteggiare gli oneri inerenti al ciclo <strong>di</strong>gestione dei rifiuti <strong>di</strong> competenza”;- Che con deliberazione <strong>di</strong> G. C. n. 94 del 28-05-2009 venivano determinate le tariffe perl’anno 2009 .- Che nella G.U. n. 51 del 29 febbraio 2008 – supplemento or<strong>di</strong>nario n. 47 – è stata pubblicatala legge 28-02-2008, n. 31 (legge <strong>di</strong> conversione con mo<strong>di</strong>ficazione al decreto legge 31-12-2007, n. 248). L’art. 33 bis prevede che, a decorrere dall’anno 2008, il Ministero dellaPubblica Istruzione provvede a corrispondere <strong>di</strong>rettamente ai Comuni una sommaproporzionale al numero degli alunni iscritti nelle scuole statali funzionanti nelcorrispondente territorio comunale, nei confronti delle istituzioni scolastiche statali, delservizio, recupero e smaltimento dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani si prevede il trasferimento da partedel Ministero della somma ammontante a euro 5.000,00.- Che la Prefettura <strong>di</strong> Napoli ha inviato una nota prot. N. 446/Area II/EE.LL. acquisita alprotocollo <strong>di</strong> questo Ente al n. 3450 del 08/04/2010 con la quale invitava i Comuni adapprovare la TARSU in conformità alle <strong>di</strong>sposizioni dell’ art. 11, comma 5-bis;- Che con notifica del 19-04-2010 l’Amministrazione Provinciale <strong>di</strong> Napoli ha comunicatoall’Ente il costo provvisorio basato su previsioni <strong>di</strong> previsioni <strong>di</strong> produzioni <strong>di</strong> rifiutiin<strong>di</strong>fferenziati e relativo alle attività <strong>di</strong> competenza della stessa Provincia per l’anno 2010quantificato in 94,12 Euro/ton oltre IVA.- Che il costo complessivo per l’anno 2010 per il servizio raccolta e smaltimento dei rifiutisoli<strong>di</strong> urbani, come determinato ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs del 15-11-1993, n 507, è statoquantificato in € 1.540.030,24 così come <strong>di</strong> seguito specificate:- costo della raccolta dei rifiuti: € 897.036,28- costo per la fornitura dei sacchetti € 90.584,00Totale 9<strong>87</strong>.620,28- costo per lo smaltimento e conferimento € 552.409,96oltre un costo per esenzioni e riduzioni pari a euro 51.000,00, mentre le entrate sono <strong>di</strong>seguito specificate:- entrata ruolo 1.505.366,42- entrata per il recupero e il riciclo dei rifiuti € 50.000,00- Che, pertanto, occorre determinare per l’anno 2010 la Tassa relativa al Servizio Rifiuti inrapporto ai costi che l’Ente sostiene per l’attuazione del servizio stesso;PROPONE1) Di garantire, nel rispetto dell’art. 7 del decreto legge n. 61 del 11-05-2007 convertito inlegge con atto n. <strong>87</strong> del 05 luglio 2007, nella determinazione della tassa relativa al serviziorifiuti urbani la copertura integrale dei costi.2) Di prendere atto che la spesa prevista per il servizio rifiuti soli<strong>di</strong> urbani, calcolata su basicontrattuali e sui trend dei costi delle ultime annualità, per l’anno 2010 è <strong>di</strong> circa euro1.540.030,24G000<strong>87</strong>.DLB

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!