31.07.2015 Views

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA 15. SANICASA Xi - Pellonisrl.it

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA 15. SANICASA Xi - Pellonisrl.it

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA 15. SANICASA Xi - Pellonisrl.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SCHEDA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICUREZZA</strong>Conforme a Reg. (CE) 453/2010Cod. Sch. S-P4/2-2Data Sch. 05/2010Rev. Scheda 1Documento n° Data redazione N° rev. Redatto da Approvato da Archiviato da Pagina67/09 12.09.2012 3 RLAB DG RLAB 8 di 8H225 = Liquido e vapori facilmente infiammabili.H317 = Può provocare una reazione allergica cutanea.H411 = Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.Descrizione delle classi di pericolo esposte al punto 3Flam. Liq. 2 = Liquido infiammabileSkin Sens. 1 = Sensibilizzazione cutaneaAquatic Chronic 2 = Pericoloso per l'ambiente acquaticoClassificazione effettuata in base ai dati di tutti i componenti della miscelaPrincipali riferimenti normativi:Direttiva 1999/45/CEDirettiva 2001/60/CERegolamento 2008/1272/CERegolamento 2010/453/CEIn caso di necess<strong>it</strong>à, si segnalano i recap<strong>it</strong>i telefonici attivi 24 ore su 24 di alcuni Centri Antiveleno:BOLOGNA: Centro Antiveleni Ospedale Maggiore - Tel. 0510 333333CATANIA: Centro di Rianimazione Ospedale Garibaldi - Tel. 095 7594120CESENA: Centro Antiveleni Ospedale Maurizio Bufalini - Tel. 0547 352612CHIETI: Centro Antiveleni Ospedale SS. Annunziata - Tel. 0871 345362FIRENZE: Servizio Autonomo di Tossicologia Univers<strong>it</strong>à degli Studi - Tel. 055 4277238GENOVA: Centro Antiveleni Ospedale San Martino - Tel. 010 352808GENOVA: Servizio Antiveleni Ist<strong>it</strong>uto Scientifico "G. Gaslini" - Tel. 010 56361 / 0010 3760603LA SPEZIA: Ospedale Civile Sant'Andrea - Tel. 0487 533296LECCE: Centro Antiveleni Ospedale V<strong>it</strong>o Fazzi - Tel. 0832 665374MILANO: Centro Antiveleni Ospedale Niguarda - Tel. 02 66101029NAPOLI: Centro Antiveleni Ospedale Cardarelli - Tel. 081 7472870PAVIA: Clinica del Lavoro e della Riabil<strong>it</strong>azione IRCCS - Tel. 0382 24444REGGIO CALABRIA: Centro Antiveleni Ospedali Riun<strong>it</strong>i - Tel. 0965 811624ROMA: Centro Antiveleni Policlinico Gemelli - Tel. 06 3054343ROMA: Centro Antiveleni Policlinico Umberto 1° - Tel. 06 490663TORINO: Centro Antiveleni Ist<strong>it</strong>uto Anestesia e Rianimazione - Tel. 011 6637637Questa scheda di sicurezza è destinata solamente a quei paesi a cui è applicabile. Il formato europeo della scheda di sicurezza, conforme con lalegislazione europea vigente, non è destinata ad essere usata o distribu<strong>it</strong>a nei paesi fuori dall' Unione Europea, all'eccezione della Norvegia e dellaSvizzera.L'informazione forn<strong>it</strong>a corrisponde allo stato attuale delle nostre conoscenze e della nostra esperienza sul prodotto e non è esaustiva. Salvoindicazioni contrarie si applica al prodotto in quanto tale e conforme alle specifiche. In caso di combinazioni o di miscele, assicurarsi che nonpossa manifestarsi nessun nuovo pericolo. Non dispensa, in nessun caso, l'utilizzatore del prodotto dal rispettare l'insieme delle norme eregolamenti legislativi ed amministrativi relativi: al prodotto, alla sicurezza, all'igiene ed alla protezione della salute umana e dell'ambiente.La presente scheda annulla e sost<strong>it</strong>uisce ogni edizione precedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!