17.11.2015 Views

Samsung L700 - User Manual_8.65 MB, pdf, ITALIAN

Samsung L700 - User Manual_8.65 MB, pdf, ITALIAN

Samsung L700 - User Manual_8.65 MB, pdf, ITALIAN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Avvertenze<br />

Osservare le seguenti precauzioni.<br />

■ L'unità contiene componenti elettronici di precisione. Non utilizzare o riporre l'unità:<br />

- In aree esposte a bruschi sbalzi di temperatura e di umidità.<br />

- In aree polverose o sporche.<br />

- In aree esposte a luce solare diretta o all'interno di veicoli esposti al sole.<br />

- In ambienti con elevati campi magnetici o vibrazioni eccessive.<br />

- In aree con esplosivi o materiali altamente infiammabili.<br />

■ Non lasciare la fotocamera in luoghi esposti alla polvere, a sostanze chimiche<br />

(come naftalina o antitarme), ad alta temperatura o a umidità elevata. Quando si<br />

prevede di non usare la fotocamera per un periodo di tempo prolungato,<br />

conservare l’apparecchio insieme a gel di silice in una confezione sigillata<br />

ermeticamente.<br />

■ La sabbia è particolarmente dannosa per le fotocamere.<br />

- Evitare il contatto dell'unità con la sabbia quando si utilizza la fotocamera in<br />

spiaggia o in altre aree caratterizzate dalla presenza di sabbia.<br />

- Le particelle di sabbia possono provocare gravi danni alla fotocamera.<br />

■ Maneggiamento della fotocamera<br />

- Non far cadere la fotocamera e non sottoporla a forti colpi o vibrazioni.<br />

- Evitare che il monitor LCD di grandi dimensioni subisca colpi. Quando non si<br />

usa la fotocamera, conservarla nell'apposita custodia.<br />

- Durante le riprese, evitare di ostruire l'obiettivo o il flash.<br />

- Questo apparecchio fotografico non è impermeabile. Per evitare scosse elettriche,<br />

si consiglia di non toccare o utilizzare l’apparecchio con le mani bagnate.<br />

- Se si utilizza questo apparecchio in posti che sono in prossimità di acqua, alla<br />

spiaggia o in piscina, evitate il contatto con l’acqua o con la sabbia. Questo per<br />

evitare di rompere o danneggiare in modo permanente l’apparecchio.<br />

■ Gli sbalzi di temperatura possono provocare problemi alla fotocamera.<br />

- Se la fotocamera viene trasferita da un ambiente freddo a uno caldo-umido, nei<br />

delicati circuiti elettronici può formarsi della condensa. In tal caso, spegnere la<br />

fotocamera e attendere almeno 1 ora fino alla scomparsa di tutta la condensa.<br />

Nella card di memoria possono formarsi accumuli di condensa. Se ciò dovesse<br />

avvenire, spegnere la fotocamera e rimuovere la card di memoria.<br />

■ Attendere fino alla scomparsa della condensa.<br />

- Se l’obiettivo è esposto a luce solare diretta, il sensore immagine potrebbe<br />

deteriorarsi o macchiarsi.<br />

- Prestare attenzione a non lasciare impronte o impurità sulla superficie dell'obiettivo.<br />

■ Se la fotocamera digitale non viene utilizzata per lunghi periodi, esiste il rischio di<br />

scariche elettriche. Si consiglia di togliere le batterie e la card di memoria in caso<br />

di inutilizzo prolungato.<br />

■ Se la fotocamera è esposta a interferenze elettroniche, l'apparecchio si spegne<br />

automaticamente per proteggere la card di memoria.<br />

■ Manutenzione della fotocamera<br />

- Usare una spazzolina morbida (acquistabile nei negozi specializzati) per pulire<br />

delicatamente l'obiettivo e i gruppi LCD. Se la spazzolina non è sufficiente,<br />

utilizzare la carta per la pulizia dell'obiettivo e l'apposito liquido. Pulire il corpo<br />

della fotocamera con un panno morbido. Evitare che la fotocamera entri a<br />

contatto con sostanze solventi (benzolo, insetticidi, diluenti ecc). Tali sostanze<br />

potrebbero danneggiare la struttura esterna della fotocamera e alterarne le<br />

prestazioni. Maneggiare con delicatezza l'apparecchio per evitare di<br />

danneggiare il pannello LCD. Evitare di provocare danni e conservare sempre<br />

la fotocamera nella custodia protettiva quando non si utilizza l'apparecchio.<br />

■ NON cercare di smontare o di modificare la fotocamera.<br />

(58)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!