28.07.2016 Views

Nel cuore dell’Isis

eCXCK3V

eCXCK3V

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con @uxilia onlus, ha avviato<br />

il progetto “Aurora in Siria”. L’intervento si è svolto nell’area di confine turco<br />

siriano a sostegno dei rifugiati vittime della guerra in Siria. Il conflitto ha causato<br />

in tutta la regione una grave situazione sociale. Il progetto “Aurora in Siria”<br />

è intervenuto cercando di migliorare la condizione delle donne ed offrendo<br />

gli strumenti necessari ad affrontare i gravi traumi provocati soprattutto nei<br />

bambini. L’attività di formazione si è svolta presso l’orfanotrofio Al Bayti di<br />

Reyhanli offrendo i seguenti corsi:<br />

1 mediazione e negoziazione politica: sono stati formati nelle tecniche<br />

di mediazione venti medici, personale paramedico ed educatori. Come<br />

possibili negoziatori politici fra le parti in conflitto sono, invece, stati formati<br />

venti medici ed alcuni educatori;<br />

2 post traumatic stress disorder (PTSD): di questa formazione hanno<br />

beneficiato dieci medici, personale paramedico, dieci educatori e dieci<br />

psicologi;<br />

3 sartoria e maglieria artigianale: la formazione ha coinvolto 150 donne<br />

profughe, ricoverate presso il campo di Atma, di età compresa tra i 15 e i<br />

50 anni, con e senza esperienza nel settore tessile. Sono state privilegiate<br />

vedove con famiglia a carico, vittime di violenza, analfabete e portatrici di<br />

piccole disabilità.<br />

Il 20 maggio, presso la sala Tessitori, a Trieste, si è tenuto il convegno conclusivo<br />

del progetto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!