04.01.2017 Views

Catalogo Viagginmente 2017

Un 2017 di esperienze e scoperte nel nuovo catalogo Viagginmente! Con una ricca selezione di viaggi di gruppo, weekend ed escursioni in giornata, le proposte di Verde Viaggiare per gli amanti di parchi e giardini, il viaggiare "dinamico" di Turismo Attivo e i tour enogastronomici di Itinerari e Sapori. Per chi, come noi, ama esplorare nuovi orizzonti.

Un 2017 di esperienze e scoperte nel nuovo catalogo Viagginmente!


Con una ricca selezione di

viaggi di gruppo, weekend ed escursioni in giornata,

le proposte di Verde Viaggiare per gli amanti di parchi e giardini, il viaggiare "dinamico"

di Turismo Attivo e i tour enogastronomici di Itinerari e Sapori.

Per chi, come noi, ama esplorare nuovi orizzonti.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PADOVA<br />

E GLI ARMENI<br />

SULLE TRACCE DEGLI ARMENI CON<br />

ANTONIA ARSLAN E NADIA PASQUAL<br />

IMOLA, FORLì<br />

E ART DECò<br />

VISITA ALLA Mostra dei Maya e Al<br />

museo di Storia Naturale<br />

Si inizia dall’incontro con Antonia Arslan: la scrittrice<br />

padovana di origini armene ci racconterà storie e<br />

aneddoti sulle vicende della sua famiglia che hanno<br />

ispirato il suo bestseller “La Masseria delle Allodole”,<br />

il libro sul genocidio degli armeni tradotto in oltre 20<br />

lingue. Passeggiata nel centro storico di Padova con<br />

la guida. Pranzo a base di specialità armene presso<br />

il Ristorante Arzè specializzato in cucina del vicino<br />

oriente, dove la titolare di origini armene ci parlerà<br />

della cucina armena. Guida durante la giornata Nadia<br />

Pasqual, autrice della guida “Armenia e Nagorno<br />

Karabakh”.<br />

Sistemazione in pullman e partenza verso Imola.<br />

Conosciuta in tutto il mondo per il suo storico<br />

autodromo, ma nota anche per gli eleganti palazzi<br />

nobiliari e la rocca sforzesca, Imola è la città allungata<br />

lungo la Via Emilia con una trama ortogonale derivante<br />

dalla sua origine romana. La mattinata sarà dedicata alla<br />

visita guidata del centro storico. Al termine trasferimento<br />

in pullman verso Forlì e pranzo in ristorante. Pomeriggio<br />

ai Musei di San Domenico per la mostra “Art Decò.<br />

Gli anni ruggenti in Italia”, che propone la rilettura di<br />

una serie di avvenimenti storico-culturali e di fenomeni<br />

artistici che hanno attraversato l’Italia e l’Europa tra il<br />

primo dopoguerra e la crisi del 1929.<br />

data:<br />

25 MARZO <strong>2017</strong><br />

Costo A persona:<br />

€ 80<br />

TRATTAMENTO:<br />

PRANZO INCLUSO<br />

data:<br />

30 MARZO <strong>2017</strong><br />

Costo A persona:<br />

€ 95<br />

TRATTAMENTO:<br />

PRANZO INCLUSO<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!