30.06.2017 Views

Anticipazioni mese di ottobre 2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>2017</strong> Ottobre<br />

libri/religione<br />

Armando Zappolini<br />

UN PRETE SECONDO FRANCESCO<br />

Contemplativo, sognatore e costruttore <strong>di</strong> ponti<br />

Il selvaggio contemplativo, il sognatore con i pie<strong>di</strong> nel fango<br />

e il costruttore <strong>di</strong> ponti. Sono le tre anime <strong>di</strong> don Armando<br />

Zappolini, quelle che, intersecandosi, fanno <strong>di</strong> lui un uomo,<br />

un prete e un prete sociale.<br />

Don Armando è parte <strong>di</strong> quella “Chiesa <strong>di</strong> strada” <strong>di</strong><br />

cui tanto parla papa Francesco: fatta da uomini e donne<br />

che vivono il loro impegno accanto alla sofferenza, nelle<br />

comunità <strong>di</strong> accoglienza, vicino alla gente e a tutti coloro che<br />

“non si sono mai sentiti a casa”. Quella parte della Chiesa<br />

<strong>di</strong>menticata che, con papa Francesco, ritorna ad avere voce.<br />

“Adesso la Chiesa si è accorta <strong>di</strong> noi”, <strong>di</strong>ce don Armando,<br />

“per tanto tempo siamo stati quelli strani. Ma perché? Forse<br />

perché troppo ‘comunisti’, troppo rivoluzionari… ci siamo<br />

sentiti fuori da casa nostra, la casa <strong>di</strong> una Chiesa intrappolata<br />

nelle paure in una posizione <strong>di</strong>fensiva”.<br />

La storia <strong>di</strong> don Armando è quella <strong>di</strong> tanti altri che, grazie<br />

alle azioni e alle parole <strong>di</strong> papa Francesco, cominciano a<br />

ritornare a casa.<br />

Don ARMANDO ZAPPOLINI è nato a Pontedera nel 1957 ed è<br />

stato or<strong>di</strong>nato sacerdote nel 1981. È parroco <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi paesi<br />

del pisano. Dal gennaio 2011 è presidente del Coor<strong>di</strong>namento<br />

Nazionale Comunità <strong>di</strong> Accoglienza (CNCA). Ha fondato<br />

la comunità terapeutica per persone tossico<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong><br />

Usigliano e l’associazione Bhalobasa per organizzare azioni <strong>di</strong><br />

aiuto in favore delle comunità del Sud del mondo.<br />

82L 339<br />

9 788892 212626<br />

Formato 14,5x21,5 cm<br />

Pagine 240<br />

Illustrazioni No<br />

Confezione Brossura con alette<br />

Prezzo € 14,50<br />

Collana Le vele<br />

EAN 9788892212626<br />

ARGOMENTI DI VENDITA<br />

• Prefazione <strong>di</strong> don Ciotti.<br />

• Don Zappolini è un personaggio molto noto in tutta Italia<br />

per il suo attivismo.<br />

• Un libro rivolto a laici e religiosi impegnati nel sociale.<br />

• Il volume sarà consegnato nelle mani <strong>di</strong> papa Francesco.<br />

• La storia vera <strong>di</strong> un sacerdote molto attivo, molto<br />

simpatico e molto impegnato.<br />

• Una lettura scorrevole e coinvolgente su una figura <strong>di</strong><br />

grande attualità, che ci porta dentro le emergenze sociali <strong>di</strong><br />

oggi con sguardo evangelico.<br />

Il prete oggi: contemplativo, sognatore, combattente.<br />

Nel mondo insieme a papa Francesco.<br />

DIFFUSIONE SAN PAOLO srl - Piazza Soncino, 5 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - tel. 02.66.02.62.1<br />

<strong>di</strong>sp.segreteria@stpauls.it - www.stpauls.it/<strong>di</strong>sp

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!