15.12.2012 Views

Bollettino n°2 - Federazione Italiana Gioco Bridge

Bollettino n°2 - Federazione Italiana Gioco Bridge

Bollettino n°2 - Federazione Italiana Gioco Bridge

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Visto che, come già anticipato ieri, i<br />

Campioni in carica del “libere”, non sono qui a<br />

difendere il loro Titolo, non abbiamo dubbi su<br />

quale sia la coppia da seguire in questo primo<br />

turno di qualificazione: quella formata da Cristina<br />

Golin e Gabriella Olivieri, Campionesse<br />

del 2010 e del 2011 nel Signore.<br />

Prima di passare alla cronaca delle prime<br />

mani giocate dalle due, vorrei ricordare che la<br />

Golin e l’Olivieri, dopo aver giocato in coppia<br />

in Nazionale a metà degli anni novanta, hanno<br />

sciolto il loro sodalizio dopo la Rosenblum di<br />

Lille nel1998. Da allora Gabriella ha giocato<br />

fissa in Nazionale con Gianna Arrigoni ottenendo<br />

il miglior risultato a Pau 2008 quando la<br />

Nazionale Rosa-Azzurra conquistò la medaglia<br />

d’ Argento. Cristina, al contrario, da allora ha<br />

giocato in Nazionale solo in occasione dei<br />

Mondiali di Montecarlo 2003. In quello stesso<br />

anno però, in coppia con Emanuela Capriata<br />

ed in squadra con la Forti, la Buratti, La Ferlazzo<br />

e la Manara, ha conquistato l’unico Oro<br />

vinto da una squadra femminile negli ultimi 30<br />

anni. L’Oro degli Open di Mentone, ovvero<br />

della prima edizione degli European Open<br />

(meglio noti come Ronenblum). Da 2 anni le<br />

due fanno questo Campionato di nuovo giocando<br />

insieme e vincendolo e nei prossimi Europei<br />

di Dublino, torneranno a vestire in coppia<br />

la maglia della Nazionale Azzurra. Le due<br />

giocano al tavolo 4 in NS e quindi iniziano col<br />

board 7.<br />

Gabriella Olivieri<br />

Assoluti a Coppie Libere e Signore<br />

CHI BEN COMINCIA...<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

Board 7 - dich. Sud - tutti in zona<br />

10 8<br />

4 3 2<br />

F 7 3<br />

F 9 8 4 2<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

R D 9 6<br />

10 8 5<br />

A 10 8 2<br />

5 3<br />

N<br />

O E<br />

S<br />

3 2<br />

R F 6<br />

R D 9 6<br />

A D 10 6<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

A F 7 5 4<br />

A D 9 7<br />

5 4<br />

R 7<br />

OVEST NORD EST SUD<br />

Malagò Olivieri Oriani Golin<br />

1 SA<br />

passo 2� 2� fine<br />

AB<br />

Quando le torna la dichiarazione, la Olivieri,<br />

che non può contrare perché il suo sarebbe<br />

tassativamente un contro a togliere, svaluta<br />

la sua mano con Re e Dama di picche sottomessi<br />

all’avversaria che ha interferito e decide<br />

di passare. Chi avrebbe potuto contrare era<br />

Cristina che però, a mio avviso giustamente, si<br />

astiene dal farlo in quanto il 2 Fiori della compagna<br />

potrebbe venire da mano debole con 4<br />

cuori. L’attacco è Re di quadri e la prosecuzione<br />

è nel colore per il 10 di Nord che rinvia<br />

cuori per il Fante della Golin che gioca il terzo<br />

giro di quadri. Taglio della Oriani e Asso di<br />

cuori e cuori. La Golin, in presa di Re rinvia<br />

atout per la piccola del morto, la Dama di<br />

Nord e l’Asso di Est. Ora picche per il 10 del<br />

morto ed il Re dell’Olivieri che torna fiori. Re<br />

e Asso di Sud che torna ancora quadri. La dichiarante<br />

taglia, incassa il Fante di picche, ma<br />

poi deve cedere ancora una fiori ed il 9 di picche.<br />

8 prese per la difesa ed un + 300 che vale<br />

però solo il 38.16 % visto che 3SA in NS, data<br />

la favorevolissima disposizione delle carte avversarie,<br />

viene realizzato in molti tavoli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!