15.12.2012 Views

SEMIFINALI - Federazione Italiana Gioco Bridge

SEMIFINALI - Federazione Italiana Gioco Bridge

SEMIFINALI - Federazione Italiana Gioco Bridge

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

8<br />

Tra le coppie citate nell’articolo di presentazione<br />

del Campionato, la più titolata è<br />

senza dubbio quella formata da Enza Rossano<br />

e Antonio Vivaldi che, oltre a vincere vari<br />

campionati italiani coppie miste, nel 1998, a<br />

Lille, vinsero anche il Titolo Mondiale di categoria<br />

e, qui a Salso, il Campionato del Mec a<br />

squadre. Pur ricordando che un pronostico in<br />

questo tipo di campionato è pressoché impossibile,<br />

è chiaro che questa torinese è una delle<br />

coppie che ha più che legittime aspettative di<br />

vittoria e/o di podio.<br />

Enza Rossano e Antonio Vivaldi<br />

Giocano un sistema basato sul fiori forte<br />

e quarta nobile in prima ed un sistema naturale<br />

con quinta nobile in zona.<br />

Sono E/O al tavolo 2, quindi la prima<br />

mano alla quale assistiamo è la 3.<br />

Board 3 - dich. Sud - EO in zona<br />

D 7<br />

R 7 6 3 2<br />

9 6 2<br />

A D 6<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

A R 9 8 3<br />

A 9<br />

R 7 3<br />

R 5 4<br />

N<br />

O E<br />

S<br />

6 4 2<br />

D<br />

D 10 8 4<br />

9 8 7 3 2<br />

Assoluti a Coppie Miste<br />

ROSSANO - VIVALDI<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�<br />

F 10 5<br />

F 10 8 5 4<br />

A F 5<br />

F 10<br />

OVEST NORD EST SUD<br />

Vivaldi Calcagnetti Rossano Russo<br />

passo<br />

passo 1� passo passo<br />

2� 2 SA passo 3�<br />

fine<br />

AB<br />

Nel caso reale la riapertura praticamente<br />

obbligata di Vivaldi non ha portato a nessun<br />

tipo di conseguenza visto che si gioca comunque<br />

un parziale a picche. Ma cosa sarebbe successo<br />

se Sud, allettata dal suo singolo di cuori,<br />

avesse dichiarato 4 picche? Nella mano giocata<br />

al tavolo il dichiarante fa 10 prese in questo<br />

modo: attacco picche per la Dama e l’Asso,<br />

Asso di cuori e cuori taglio, quadri al Re preso<br />

di Asso da Est e ancora picche per il Re e picche<br />

per il 10 della Rossano che rinvia cuori.<br />

Taglio, impasse al Fante di quadri, Dama di<br />

quadri e ancora quadri per lo scarto di una fiori.<br />

Fiori dal morto per il Re di mano e 10 prese.<br />

La Rossano (ma ricordiamoci che stava<br />

controgiocando contro 3 picche), avrebbe potuto<br />

far fare solo 9 prese al dichiarante lisciando<br />

2 volte a quadri ed entrando al terzo giro<br />

per rigiocare cuori. Così facendo avrebbe tolto<br />

al dichiarante la possibilità di incassare la quarta<br />

quadri, di scartare la fiori dal morto e di fare<br />

l’espasse all’Asso di fiori. 3 picche le avrebbe<br />

fatte comunque perché, al morto con il 10 di<br />

quadri, avrebbe certamente giocato fiori al Re<br />

incassando una fiori, 2 quadri, 4 picche di mano,<br />

l’Asso di cuori ed un taglio di cuori al<br />

morto. L’unico modo di giocare per sperare<br />

di fare la mano giocando 4 con attacco a picche,<br />

è quello di giocare immediatamente il Re<br />

di quadri di mano senza anticipare il taglio a<br />

cuori. Anche così facendo, Est potrebbe battere<br />

stando bassa 2 volte ma, senza dubbio, lisciare<br />

il Re di quadri (non avendo avuto alcun<br />

conto dal compagno), è senz’altro difficile alla<br />

seconda carta giocata. Se si prende di Asso sul<br />

Re di quadri, non si ha più difesa: qualsiasi cosa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!