16.12.2012 Views

168 - Documento senza titolo

168 - Documento senza titolo

168 - Documento senza titolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Storia e classici della medicina<br />

1. (Ad) Achille Breda nel XXXmo anno di insegnamento<br />

- Venezia, 1908 - In 8°, pp. X-216 con bel ritratto<br />

in antiporta e V tvv. f.t. e l’elenco dei lavori del Breda<br />

(Lavori di Minassian, Fiocco, Cavagnis, Tessaro) Bollo di<br />

bibl. € 17,00<br />

2. ACKERMANN (Th.). Sulla’azione della digitale -<br />

Milano, 1897 - estr., pp. 29. € 13,00<br />

3. ALBERTONI (P) - ROSSI (F). Ricerche sul valore<br />

comparativo del cibo vegetale e del cibo animale e sul<br />

bilancio minimo proteico - Bologna, 1908 - estr., pp. 21<br />

Cop. fitt. € 18,00<br />

4. ALLIONI (Carlo). Tractatio de miliarium origine,<br />

progressu, natura et curatione. ed. secunda notis ed additionibus<br />

aucta - Augustae Taurinorum, Fea, 1792 - In 8°<br />

cart. muto d’epoca, pp. XIV-195-(3). € 270,00<br />

(Originale e dotto studio, cronologicamente esposto, ricco di osservazioni,<br />

citazioni e note bibliografiche. “Ma di tutte le opere che si<br />

occuparono dell’argomento, nessuna di esse può paragonarsi a<br />

quelle del torinese Carlo Allioni, che anche ora è riguardata come<br />

una delle migliori monografie intorno alle miliari; De Renzi, V,<br />

778-779; Sprengel, X-69-91; Blake, 11).<br />

5. AMADEI (G). Cinque casi di divisione anomala dell’osso<br />

zigomatico nell’uomo. Lettera al prf. Lombroso -<br />

Torino, 1877 - estr., pp. 16. € 13,00<br />

6. ANDERLINI (Lucio Francesco). L’anatomico in<br />

Parnaso o sia compendio delle parti del corpo umano<br />

esposto in versi (ristampa digitale dell’edizione del 1739.<br />

A cura di A. Gerbino) - Bagheria, 1998 - In 16°, pp.<br />

XXVIII-123 con ritratto € 15,00<br />

7. ANDREINI (R). Anomalie delle parti sessuali d’una<br />

bimba e d’una donna maritata (Lettera al prof. F. Rizzoli)<br />

- Bologna, 1877 - estr., pp. 8. Bollo. € 14,00<br />

8. ANTICHI MORTAI DI FARMACIA. A cura di G.<br />

Lise con un saggio di B. Bearzi – Milano 1975 – In folio<br />

ril., pp. 191 con 90 tavole in nero e a colori. € 200,00<br />

9. ARMAND-DELILLE (P.F.). Héliothérapie<br />

(Actionothérapie et stérols irradiés) - Paris, 1931 - In 8°,<br />

pp. 191 con 84 fgg. € 19,00<br />

10. ARTICOLI SANITARI PER OSPEDALI E<br />

CASE DI CURA. Ditta G. Guidetti. - Bologna (anni<br />

’20) - In 8° oblungo, pp. 20 con 20 ill. € 16,00<br />

11. ASSALINI (Paolo). Ricerche mediche su i bagni a<br />

vapore e di calorico, e sulla fumigazioni di sostanza<br />

ammoniacali e balsamiche, di zolfo, di mercurio, ecc. -<br />

Napoli, Stamperia della Soc. Tipografica, 1820 - In 4°,<br />

bross. muto d’epoca, pp. (8)-XVI-315-(12) con una bella<br />

LIBRERIA BERTOCCHI - BOLOGNA<br />

3<br />

tavola raffigurante l’ “Apparecchio portatile per<br />

fumigazioni” dell’Assalini stesso. € 700,00<br />

(Edizione originale, assai rara, manca a Wellcome, Waller, Osler.<br />

Paolo Assalini, nato a Reggio Emilia , 1759-1846, fu chirurgo<br />

dell’Armata di Napoleone . Terminata la campagna militare l’imperatore<br />

lo nominò primo chirurgo di corte e primario del vicerè.<br />

Tornato in Italia divenne chirurgo in capo dell’ospedale militare di<br />

Milano. Uomo di vasta cultura e grande genialità si applicò con<br />

notevole successo ad altri campi della medicina. Avendo avuto<br />

modo di studiare in Francia certe stufe per bagni a vapore,<br />

intravvedendone un efficacie presidio terapeutico, ne modificò il sistema<br />

rendendole più pratiche e presentò un progetto per il loro sfruttamento<br />

al Regno di Napoli. La proposta fu accettata con una<br />

relazione di Cotugno e Miglietta. Approntato quinidi un piccolo<br />

stabilimento in quattro anni trattò con buoni risultati ben 6000<br />

individui affatti da malattie cutanee, reumatiche e linfatiche. Si<br />

servì di apparecchi grandi per trattare l’intero corpo e di piccoli per<br />

parte di esso, quali braccia, gambe, ecc. Li adoperò anche a<br />

Pozzuoli servendosi delle fumigazioni naturali provenienti dai soffioni.<br />

Questo volume, che è presentato come tomo primo, è in realtà<br />

opera a se’ statnte e raccoglie tutti i risultati e le esperienze fatte<br />

dall’Autore in questo campo. Per una maggiore conoscenza dell’opera<br />

di Assalini, cfr. La Cava, Paolo Assalini, Trieste 1947.)<br />

12. ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA.<br />

Comitato di Padova. Ufficio della presidenza. Oggetto<br />

commisione per l’Istituzione delle condotte veterinarie.<br />

Al dr. Panizza. La sottoscritta si prega di significarle<br />

essere Ella stato eletto... Bel foglio manoscritto su carta<br />

intestata e firmata. Form. cm 21 x 31. Raro documento<br />

originale. € 15,00<br />

13. BALDACCI (A). Prime ricerche intorno all’opera<br />

compiuta da Ulisse Aldrovandi per il “protomedicato” e<br />

l’”antidotario” - Bologna, 1942 - In 4°, pp. 9, cop. fitt.<br />

€ 14,00<br />

14. BARTON (W.M.) - VATER (W.M.). Symptom<br />

diagnosis, regional and general - New York, 1927 - In 8°<br />

ril., pp. X-851. € 30,00<br />

(Edizione originale di questo eccellente testo di diagnostica)<br />

15. BELLINI (A). Gerolamo Cardano e il suo tempo<br />

(Sec. XVI) – Milano 1947 – In 8° pp. XII-327 con XII<br />

tavv. f. t. € 20,00<br />

(Ampia e documentata storia del geniale medico lombardo e della<br />

splendida epoca in cui visse: il Rinascimento)<br />

16. BELLINI (Lorenzo). Opuscola pratica de urina,<br />

pulsu, sanguinis misione et febribus nec non capitis pectorisque<br />

morbis... Ed tertia. - Francofurti & Lipsiae, 1747<br />

- In 4°ril. piena pelle d’epoca, (spellature), frontespizio a<br />

due colori, dorso a cinque nervi, pp. (28)-578-(30).<br />

Tarletto restaurato al front. € 450,00<br />

(Blake, 40; Fiorentino di nascita, allievo di Redi e Borelli, fu tra<br />

i massimi anatomo fisiologi italiani. Profesore all’Università di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!