17.12.2012 Views

MEDAGLIE DEI PONTEFICI 2012 - Numismatica Barbero

MEDAGLIE DEI PONTEFICI 2012 - Numismatica Barbero

MEDAGLIE DEI PONTEFICI 2012 - Numismatica Barbero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUMISMATICA BARBERO NUMISMATICA BARBERO<br />

<strong>MEDAGLIE</strong> A SOGGETTO RELIGIOSO<br />

1 1836 medaglia a ricordo del voto della città di Torino alla Madonna, protettrice contro il morbo<br />

asiatico - D: statua della Madonna tra fedeli imploranti - R: iscizione su sette righe - Ø 55 mm<br />

gr 73 opus Galeazzi BR QSPL 80<br />

2 1852 celebrativa del 50° dell’elezione di monsignor Oppizzoni ad arcivescovo di Bologna - D:<br />

KAR OPPIZZONIVS CARD ARCHIEP BONON busto del cardinale a sinistra, sotto F MAL-<br />

DINI BONONIENS F - R: scritta su sette righe - Ø 56,10 mm gr 115,00 opus Maldini BR colpetto<br />

sul bordo al rovescio patina scura SPL 125<br />

3 1887 celebrativa del XV centenario del battesimo di Sant Agostino - D: scena del battesimo - R:<br />

scritta su otto righe - Ø 44,00 mm gr 36,70 BR rara rame rosso FDC 70<br />

4 1891 celebrativa del 50° dell’inizio dei lavori per l’edificazione della basilica di Maria Ausiliatrice<br />

a Torino - D: la Madonna con il bimbo in braccio - R: prospetto della Chiesa di Maria Ausiliatrice<br />

di Torino - Ø 51.60 mm gr 61.95 opus Johnson bronzo dorato fondo lucido in cofanetto<br />

originale SPL 75<br />

5 1898 1898 Celebrativa dell’esposizione della Sindone - D: due angeli reggono la Sindone sormontata<br />

da una croce radiata - in cerchio TVAM SINDONEM VENERAMVR DOMINE - TVAM<br />

RECOLIMVS PASSIONEM - R: scritta su tre righe, in alto stemma sabaudo coronato,<br />

in basso in cartella ovale ESPOSIZIONE MDCCCXCVIII - Ø 47.16 mm gr. 50.81 opus A. C.<br />

INC. JOHNSON BR dorato rara eccezionale fondo lucido FDC 130<br />

6 1898 TORINO Celebrativa dell’esposizione della Sindone - D: come sopra - R: come sopra - Ø<br />

47.15 mm gr 51.83 opus Johnson BR SPL 60<br />

7 1898 esposizione di arte sacra e di opere cattoliche a Torino - D: gruppo di artisti, al centro ritratto<br />

della Madonna. in alto croce - R: Chiesa delle Missioni a Torino - Ø 52.60 mm gr 57,60 opus<br />

Johnson metallo bianco rara colpetti fondo lucido SPL 100<br />

8 1898 esposizione di arte sacra e di opere cattoliche a Torino - D: gruppo di artisti, al centro ritratto<br />

della Madonna. in alto croce - R: Chiesa delle Missioni a Torino - Ø 52.60 mm gr 73,70 opus<br />

Johnson BR colpetti diffusi BB/SPL 50<br />

9 1900 celebrativa dell’inaugurazione della chiesa inferiore del Corpus Domini a Milano - D: scritta<br />

circolare, al centro due angeli sulle nubi reggono un ostensorio, in basso A C - R: CRISTO VINCE<br />

REGNA ED IMPERA PER TUTTI I SECOLI in cerchio, al centro scritta su otto righe - Ø 47,00<br />

mm gr 47,60 BR rara rame rosso FDC 75<br />

10 1903 celebrativa delle feste centenarie di Sant Evasio patrono di Casale Monferrato - D: scritta circolare,<br />

al centro ricordo delle feste centenarie di Sant Evasio V. M. - R: SANT EVASIO PREGA-<br />

TE PER NOI in cerchio, al centro l’urna funeraria del Santo - Ø 25,75 mm gr 5,25 AG rara con appiccagnolo<br />

ed anello originali fondo specchio FDC 45<br />

11 1923 celebrativa del VII Congresso Eucaristico Nazionale - D: VII CONGRESSO EUCARISTICO<br />

NAZIONALE GENOVA MCMXXIII in cerchio, al centro l’agnello di Dio radiato, sullo sfondo<br />

il duomo di Genova - R: scritta circolare, al centro il buon pastore con l’agnello sulle spalle - Ø<br />

44,65 mm gr 33,60 opus G Bodrato metallo bianco SPL 65<br />

12 1931 celebrativa del IV anniversario della morte del Santo Annibale Maria di Francia - D: scritta<br />

circolare, al centro il santo stante regge una croce circondato da piccoli orfani -R: scritta circolare<br />

al centro il santo sul letto di morte, sotto 1927 1 giugno 1931 - Ø 37,50 mm gr 19,00 metallo bianco<br />

con appiccagnolo ed anello originali BB/SPL 40<br />

13 1935 celebrativa del centenario della presentazione del voto della città di Torino alla Consolata -<br />

D: scena del voto - R: la colonna votiva, sullo sfondo la chiesa - Ø 44.50 mm gr 31.06 opus Crippa-Johnson<br />

BR argentato colpetto sul contorno SPL 40<br />

14 1954 celebrativa del congresso mariano dei cavalieri di Malta a Roma - D: volto della Madonna -<br />

R: stemma dell’ordine melitense - Ø 48.50 mm gr 39.75 opus Danino BR FDC 25<br />

15 1960 celebrativa del XIX centenario della morte di San Paolo patrono di Malta - D: San Paolo<br />

stante su una barca - R: un angelo regge la croce e sorvola l’isola - Ø55.00 mm gr 80.80 metallo<br />

bianco rara in cofanetto originale FDC 75<br />

16 1964 MEDAGLIA DI MASSIMO MODULO celebrativa del 25° anniversario dell’elevazione di<br />

San Francesco a patrono d’Italia - D: FRANCISCVS PAVPER ET HVMILIS PATRIAE LVX<br />

San Francesco in ginocchio a sinistra con le braccia aperte e lo sguardo volto al cielo, sotto<br />

MOSCHI - R: PRIMARIVS ITALIAE PATRONVS MCMXXXIX-MCMLXIV, al centro tre<br />

spighe di grano ed un grappolo d’uva fra foglie di vite, sotto MARIO MOSCHI - Ø 97,90 mm<br />

gr 280,00 opus Moschi BR rarissima patina scura FDC 250<br />

17 1965 celebrativa del 4° centenario dell’insediamento del cardinale Federico Borromeo a vescovo<br />

di Milano - D: Busto del santo a sinistra - R: il Cardinale a cavallo benedicente, sullo sfondo il<br />

Duomo di Milano - Ø 60.00 mm gr 86.60 opus Testa - Johnson BR FDC 65<br />

18 1965 celebrativa del 150° anniversario della nascita di San Giovanni Bosco - D: busto difronte<br />

del santo - R: la casa natale del santo - Ø 60.27 mm gr 85.40 opus Manfrini-Johnson BR argentato FDC 40<br />

19 1968 celebrativa del 1° centeraio dell’edificazione della basilica di Maria Ausiliatrice a Torino -<br />

D: HIC DOMVS MEA INDE GLORIA MEA, San Giovanni Bosco inginocchiato in venerazione<br />

della Madonna stante a destra, in basso SENESI - R: scritta circolare, al centro il prospetto della<br />

basilica - Ø 33,60 mm gr 16,50 opus Senesi BR dorato FDC 35<br />

20 1978 celebrativa del 450° anniversario della riforma dei Cappuccini - D: scritta circolare, al centro<br />

busto a sinistra di Fra Ludovico da Fossombrone - R: CATERINA CIBO MADRE E TUTRICE<br />

<strong>DEI</strong> CAPPUCCINI, stante difronte - Ø 47,80 mm gr 39,00 opus F. C. peltro rara FDC 80<br />

21 EX 1880 celebrativa dell’abbazia di Montecassino - D: San Benedetto stante difronte con nella<br />

mano destra un crocefisso e nella sinistra un libro - R: croce di San Benedetto - Ø 47.40 mm gr<br />

51.10 opus Johnson AG con appiccagnolo ed anello rara FDC 120<br />

22 1980 celebrativa del 1° centenario delle missionarie de Sacro Cuore di Gesù - D: busto frontale<br />

della Santa Francesca Saverio Cabrini - R: Gesù stante sul mondo attorniato da particolari di città<br />

Ø 60.00 mm gr 109.00 opus Colombo metallo bianco in cofanetto originale FDC 65<br />

23 1981 celebrativa del 1° centenario della fondazione del monastero agostiniano di Montefalco e<br />

del 1° centenario della canonizzazione di Santa Chiara della Croce - D: scritta circolare, al centro<br />

la chiesa ed il monastero di Montefalco - R: Santa Chiara difronte regge un cuore trafitto - Ø 59,90<br />

mm gr 125,00 opus Giuliani Piccione metallo bianco rara FDC 140<br />

24 1981 celebrativa del 25° anniversario dell’edificazione della casa “Sollievo della Sofferenza” -<br />

D: busto frontale di Padre Pio - R: veduta della casa e della basilica del Santo, sotto stemmi di Pio<br />

XII e Giovanni Paolo II - Ø 43.91 mm gr 39.18 opus BERTI IPZS Roma BR FDC 45<br />

25 1983 celebrativa del IX congresso mariano a Malta e centenario della cattedrale - D: allegoria della<br />

Madonna - R: cattedrale della Beata Maria vergine a Malta - Ø 40.05 mm gr 28.50 metallo bianco FDC 30<br />

26 1987 celebrativa del 1° centenario della nascita di San Pio da Pietralcina - D: busto del frate a<br />

sinistra, sotto DRIUTTI - R: scritta circolare, al centro composizione architettonica comprendente<br />

la scalinata della Via Crucis, il santuario e la Casa della Divina Provvidenza - Ø 50,00 mm gr<br />

60,00 opus Driutti IPZS AG rara in cofanetto originale FDC 120<br />

27 1988 celebrativa del centenario della nascita di San Giovanni Bosco - D: busto del santo a sinistra<br />

- R: DA MIHI ANIMAS CETERA TOLLE in cerchio - Ø 50, mm gr 68,00 opus Annigoni<br />

IPZS AG in cofanetto originale FDC 80<br />

28 1988 celebrativa del centenario della nascita di San Giovanni Bosco - D: busto del santo a sinistra<br />

- R: DA MIHI ANIMAS CETERA TOLLE in cerchio - Ø 50, mm gr 68,00 opus Annigoni<br />

IPZS AG FDC 70<br />

29 1988 Cofanetto contenente tre medaglie celebrative del 4° CENTENARIO DELLA FONDAZIO-<br />

NE DELL’OSPEDALE FATEBENE-FRATELLI: - la prima riproduce il convento ospedale di Santa<br />

Maria in Ara Coeli Ø 71.00 mm gr183.00 - la seconda il busto di Padre Giovanni Maria Alfieri<br />

nel 1° centenario della morte Ø 71.00 mm gr 168.00 - la terza il busto di Padre Ottavio Ferrario<br />

nel 2° centenario della nascita Ø 71.00 mm gr 181.00 opus Terruggi - Johnson Milano BR FDC 200<br />

30 SENZA DATA celebrativa del santuario della Beata Vergine delle Grazie a Pinerolo - D: MATER<br />

DIVINAE GRATIAE ORA P. N., al centro la Beata vergine stante con in braccio Gesù Bambino<br />

entro cornice lobata - R: scritta circolare, al centro la facciata della basilica in cornice lobata - Ø<br />

34,65 mm gr 18,50 metallo bianco rara con appiccagnolo ed anello originali fondo lucido FDC 35<br />

142 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!