15.01.2019 Views

Bollettino-102

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BOLLETTINO DI INFORMAZIONI LEONE<br />

Costruzione di un retainer customizzato con<br />

speroni pungi lingua<br />

Massimo Onorato, Andrea Onorato, Mirko Bagaloni<br />

Lab. Orthoroma s.n.c. – Roma<br />

INTRODUZIONE<br />

L’avvento della possibilità di creare e modellare oggetti<br />

tridimensionali grazie alle attuali tecnologie, sta cambiando il<br />

nostro modo di pensare.<br />

Ogni giorno cerchiamo di impegnarci a guardare con occhi nuovi<br />

il lavoro che svolgiamo ormai da molti anni, cercando di integrarlo<br />

con i nuovi strumenti che abbiamo a disposizione.<br />

In questo caso per realizzare un retainer customizzato con speroni<br />

pungi lingua, ci siamo avvalsi del software Maestro 3D e del<br />

rispettivo scanner Maestro 3D Dental Scanner.<br />

Abbiamo utilizzato il modulo per la creazione di mascherine<br />

trasparenti, che pur non essendo stato pensato per il suddetto<br />

scopo, ci permette di creare e modellare oggetti ad altissima<br />

precisione sulla scansione dell’arcata di un paziente.<br />

Fig. 1 - Abbiamo scansionato il modello con il nostro scanner<br />

Maestro 3D.<br />

A<br />

Fig. 2 - Abbiamo quindi ottenuto sul nostro computer un modello<br />

tridimensionale identico al modello scansionato.<br />

Fig. 3 - Abbiamo poi utilizzato il modulo “mascherina trasparente” per<br />

disegnare il retainer direttamente sul modello indicando al software lo<br />

spessore dell’oggetto da generare all’interno dell’area, ovvero 0,8 mm e<br />

una “tolleranza” (distanza dal modello) di 0,05 mm.<br />

54<br />

<strong>102</strong>/Dicembre 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!