20.05.2019 Views

Programma elettorale Solidarietà Lavoro Partecipazione

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WELFARE, POLITICHE SOCIALI ABITATIVE E SERVIZI ALLA<br />

PERSONA<br />

L’ormai nota crisi economica del nostro paese purtroppo sta ridefinendo<br />

i bisogni e le politiche delle amministrazioni, sempre più<br />

spesso chiamate a gestire situazioni di emergenza (e non di programmazione),<br />

che coinvolgono singoli o nuclei famigliari costretti a<br />

situazioni nuove di fragilità sociale a causa della perdita o mancanza<br />

del lavoro. Il nostro territorio, negli ultimi anni, ha visto sempre più<br />

contrarsi l’offerta di occupazione e di lavoro, e nonostante la buona<br />

tenuta delle reti di solidarietà famigliare, si sta determinando un<br />

forte peggioramento dell’economia globale con un aumento dei<br />

cittadini in situazioni di difficoltà. In tal senso, è necessario adeguarsi<br />

e ridefinire l’offerta dei servizi e delle opportunità per questi Cittadini,<br />

andando a comporre interventi integrati che si occupino di sostenere<br />

le persone in un “periodo di difficoltà” attraverso strumenti<br />

economici, ma anche organizzativi rispetto a nuovi servizi per l’impiego<br />

e a una politica sulla casa (affitti calmierati e alloggi pubblici)<br />

nella direzione di non cronicizzare situazioni che invece potrebbero<br />

essere solo temporanee.<br />

• Rafforzamento della rete di solidarietà tra l’Amministrazione,<br />

il mondo associativo e il terzo settore andando a sviluppare<br />

progetti che stimolino l’impegno delle tante forze presenti sul<br />

territorio nell’interesse della Comunità;<br />

• Migliorare ed ampliare gli interventi rivolti a tutti i Cittadini in<br />

particolare alle fasce più deboli della società come:<br />

- assistenza educativa domiciliare post-scolastica ai ragazzi<br />

con disabilità;<br />

- assistenza domiciliare per anziani, borse di lavoro, ludoteca,<br />

in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto;<br />

• Promuovere e supportare centri sociali per la terza età, quali luoghi<br />

di aggregazione e utilizzo del tempo libero per favorire una<br />

maggiore partecipazione alla vita sociale e un aumento degli<br />

scambi relazionali.<br />

• Lotta al gioco d’azzardo in collaborazione con associazioni già<br />

attive sul territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!