07.06.2019 Views

Lerici Tellaro Fiascherino programma attività concerti spettacoli estate 2019

Il programma completo con le attività i concerti e gli spettacoli per l'estate 2019 a Lerici Tellaro Fiascherino. summer 2019 at Lerici Coast

Il programma completo con le attività i concerti e gli spettacoli per l'estate 2019 a Lerici Tellaro Fiascherino.
summer 2019 at Lerici Coast

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Celebrazioni di Sant’Erasmo<br />

Patrono della gente di mare<br />

Da Venerdì 5 a Domenica 7 Luglio<br />

I bambini di <strong>Lerici</strong> hanno sempre atteso questa festa quasi<br />

fosse Natale: a letto tardi, per vivere il momento magico di<br />

vedere il Santo partire con il battello. Da sempre le celebrazioni<br />

di Sant’Erasmo segnano il vero inizio dell’<strong>estate</strong> lericina,<br />

ricorrendo il primo fine settimana di luglio. Con una grande<br />

festa, processioni e gli immancabili fuochi d’artificio ad illuminare<br />

il cielo del Golfo dei Poeti che, in questa occasione, si<br />

ammanta di nuova poesia e di un fascino tutto speciale, grazie<br />

alla deposizione, a mare, di migliaia di lumini galleggianti.<br />

La Tana dei Turchi<br />

San Terenzo, da Venerdì 12 a Domenica 14 Luglio<br />

Tre giorni di festa, a cura della Pro Loco di San Terenzo, che ruotano intorno<br />

alla rievocazione storica de “La Tana dei Turchi”. Si inizia venerdì sera<br />

con “la tana dei bambini”, imperdibile appuntamento dedicato ai più piccoli,<br />

per chiudere con animazione nel borgo domenica 14. Ma l’evento più<br />

atteso è previsto, come di consueto, il sabato sera, 13 luglio: un tuffo nel<br />

passato alla Marina di San Terenzo, per attendere lo scenografico sbarco<br />

dei pirati dal mare, a rievocare uno storico (o leggendario) attacco dei Turchi<br />

nel XV secolo. I coraggiosi Santerenzini, arroccati nel castello, misero in<br />

fuga gli assalitori, ma una scialuppa di malcapitati non riuscì a prendere il<br />

largo e, secondo la tradizione, i loro corpi giacciono ancora insepolti nella<br />

grotta che, da allora, è chiamata “Tana dei Turchi”.<br />

Farfalla Dorata<br />

Monti di San Lorenzo al Caprione<br />

Infiorata a La Serra per Corpus Domini<br />

a cura di Parrocchia della Serra<br />

La Serra, Domenica 23 Giugno<br />

Le vie del bellissimo borgo della Serra sono addobbate con<br />

magnifiche composizioni floreali, colorate ed artistiche, a celebrare<br />

la tradizionale ricorrenza religiosa del Corpus Domini,<br />

con processione per le vie del paese. Un momento di coesione<br />

sociale e creatività che non manca mai di sorprendere<br />

e affascinare, coniugando arte floreale, fede e tradizione.<br />

Nella località di San Lorenzo al Caprione,<br />

un tetralite, il giorno del solstizio<br />

d’<strong>estate</strong>, viene penetrato dal sole all’ora<br />

del tramonto. La luce solare proietta sulla<br />

pietra antistante la forma di una farfalla,<br />

luminosa, dorata. Questo fenomeno<br />

archeoastronomico attira da anni decine di visitatori, appassionati del<br />

tema, ma anche semplici escursionisti... perché è un’occasione speciale<br />

per scoprire uno dei più suggestivi angoli delle nostre colline. Pochi<br />

passi a piedi, lungo un agevole sentiero, per calarsi in un’atmosfera trascendentale<br />

e sentirsi, per una sera, parte di un mondo ancestrale, ricco<br />

di significati ormai perduti. Il fenomeno è visibile nei mesi di giugno e<br />

luglio, soprattutto nei giorni più prossimi al solstizio d’<strong>estate</strong>.<br />

www.lericicoast.it<br />

02<br />

lericicoast

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!