03.02.2020 Views

20200201 BOOK

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiosco di ristorazione take-away da posizionarsi in spazi pubblici

2014

Home

Progetto preliminare con proposta

grafica di format , studio del logo,

branding e packaging design

Banner

Menu e

Offerte

Modulo singolo

Struttura in legno

naturale e

pannelli effetto

carta di riso

Modulo doppio

Negli ultimi anni l’Oriente è prepotentemente entrato a far parte della vita del mondo occidentale.

Tutto quello che riguarda il nostro quotidiano, abbigliamento, tecnologia, hobby, cucina, in qualche modo sono legati ad esso.

Il nostro modo di mangiare, in particolare, ha subìto l’influenza della cucina orientale a tal punto che oltre a consumare

abitualmente piatti tipici orientali, i nostri stessi piatti hanno finito per fondersi con i sapori e le consistenze di

quell’affascinante mondo.

Tra le varie tendenze, due sono risultate quelle più incisive e che maggiormente si sono imposte nel nostro

panorama gastronomico: la cucina giapponese in particolare il sushi, caratterizzata dai suoi alti standard

qualitativi, e quella cinese, in particolare i noodles famosa per i suoi sapori decisi ed intensi.

In entrambe l’utilizzo di materie prime semplici, naturali, fresche e di prima scelta, sono l’elemento

caratterizzante.

Ne è testimonianza l’enorme sviluppo che ha avuto nel mondo questo tipo di cucina nei suoi piu variegati

format commerciali che, nel tempo, sono diventati punti di ritrovo esclusivi, sofisticati e ricercati, dal design

accattivante e allo stesso tempo essenziale e pulito, dove poter assaporare piatti gustosi e sani.

Oggi però, mossi da una frenesia generale e da un mondo che gira sempre piú vertiginosamente, non sempre

troviamo il tempo per poter godere di questi particolari momenti, in cui il buon cibo e l’ambiente giusto la fanno

da padrona. Rinunciamo spesso cosí alla possibilità di un cibo sano, a portata di mano e di tasca.

È per venire incontro a questa esigenza di consumare velocemente un pasto che il panorama culinario degli ultimi anni ha

visto il proliferarsi delle più disparate forme di “street food”.

Ma la vera domanda è:

perchè rinunciare alla possibilità di un pasto veloce ma sano? perchè non concedersi il lusso di un pasto fresco e genuino?

“ Take Eat “ è la risposta.

Il primo format gastronomico che concilia l’esigenza dello “street food ” con quella di poter consumare un

pasto sano. La prima formula che permette a tutti coloro i quali hanno fatto del tempo un bene prezioso, di

non rinunciare mai alla qualità del cibo anche se consumato in modo veloce.

.

“ Take Eat “ è un nuovo concept di street food salutare e fresco.

E’ l’alternativa più valida al solito pasto fugace e spesso di scarsa qualità.

“ Take Eat “ unisce le tendenze gastronomiche piú importanti di questi ultimi anni alle carateristiche dello

street food.

Con “ Take Eat “ la qualità ed il benessere scendono in strada!

bevande

Acqua 75 ml

Coca lattina

Fanta lattina

Esta The

Sprite

Birra cinese

SCEGLI LA BASE

1. Egg Noodles

2. Rice Noodles

3. Udon Noodles

4. Jasmine rice

5. Whole Grain Rice

6. Italian Noodles

Birra giapponese

Birra italiana

The verde

Sakè

Vino al bicchiere

menu noodles

Aggiungi i tuoi

preferiti

DOVE SIAMO

1 2 3

1. Pollo

2. Vitello

3. Salsiccia

4. Pancetta

5. Salmone

6. Calamari

7. Gamberi

8. Tofu

9. Champignon

10. Verdure di stagione

11. Germogli di soia

12. Cuori di bambu’

Bejing

Tokyo

Bangkok

Hong Kong

Singapore

Bali

scegli la salsa

1. Tokio

2. Bankgok

3. HongKong

4. Bali

5. Bejing

6. Singapore

Toppings

1. Semi di sesamo

2. Peperoncino

3. Olio di sesamo

4. Spicchio di lime

menu SUSHI

bevande

DOVE SIAMO

Acqua 75 ml

Birra giapponese

Coca lattina

Birra italiana

Fanta lattina

The verde

Bejing Tokyo

Esta The

Sakè

Bangkok

Hong Kong

Sprite

Vino al bicchiere

Singapore

Birra cinese

Bali

HOSOMAKI Rotolino medio con riso esterno 6 pezzi

SUSHI A PEZZI 1 pezzo

Salmone (sake)

Hosomaki Cetriolo (Kappa)

Tonno (Maguro)

Hosomaki Salmone

Branzino (Suzuki)

Hosomaki Tonno (Maguro)

Orata (Tai)

Hosomaki Branzino (Suzuki)

Gambero cotto

Hosomaki Oshinko (Rapa giapponese)

Polpo

Hosomaki Ikura Ika

Hosomaki WokMe! (con alga impanata)

SASHIMI

URUMAKI Rotolino medio con riso esterno 8 pezzi

Sashimi di salmone

Uramaki California (granchio, avocado,cetriolo, maionese)

Sashimi di tonno

Uramaki Miura Mak (salmone alla griglia, philadelphia, lattuga)

Sashimi di branzino

Uramaki WokMe! (salmone cotto, philadelphia)

Uramaki Vegetariano

TEMAKI Cono d’alga

GUNKAN Rotolino di riso con pesce esterno 1 pezzo

Cono Cetriolo

Cono Salmone Avocado (salmone, avocado, cetriolo, maionese)

Gunkan Tonno (tonno esterno con spicy tuna)

Cono Tonno Avocado (tonno, avocado, cetriolo, maionese)

Gunkan Salmone (salmone esterno con spicy salmon)

Cono Ikura (uova di salmone)

Gunkan Granchio (salmone esterno, salmone, granchio, cipollina)

Cono California (granchio, avocado, cetriolo, maionese)

Elisa Franchi

Portfolio

Architetto Elisa Franchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!