23.12.2012 Views

2° Ronde Costa Smeralda: Domani il via - Official Rally Series CSAI

2° Ronde Costa Smeralda: Domani il via - Official Rally Series CSAI

2° Ronde Costa Smeralda: Domani il via - Official Rally Series CSAI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54 L’UNIONE SARDA<br />

SPORT<br />

venerdì 4 dicembre 2009<br />

L’ANTEPRIMA<br />

Si prof<strong>il</strong>a una corsa per velocisti,<br />

ma occhio all’arrivo sull’Ortobene<br />

SSVELASS<br />

Domenica al Poetto<br />

<strong>il</strong> Memorial Ciabatti<br />

Quando era alla guida<br />

dello Yacht Club Cagliari,<br />

buona parte dei derivisti<br />

che oggi frequentano Marina<br />

Piccola non erano<br />

ancora nati. Ma la passione<br />

per <strong>il</strong> mare e la vela<br />

impregna loro come, vent’anni<br />

e più fa, Piero Ciabatti,<br />

storico presidente<br />

del sodalizio cagliaritano<br />

in sella tra gli anni ottanta<br />

e Novanta e - con Gino<br />

Gent<strong>il</strong>ini - parte di uno<br />

degli equipaggi più forti<br />

di Flying Dutchman.<br />

In suo onore domenica<br />

per la quindicesima volta<br />

si riuniranno le derive,<br />

cagliaritane e non. L’anno<br />

scorso giunsero anche<br />

dal nord Sardegna, arrivando<br />

a toccare <strong>il</strong> centinaio<br />

di scafi partecipanti.<br />

Al circolo cagliaritano sono<br />

previste le stesse cifre:<br />

Si vince allo sprint, si perde in salita<br />

Nasce <strong>il</strong> tracciato delle 5 tappe.Al <strong>via</strong> anche la RadioShack<br />

Il Giro di Sardegna prende corpo. A<br />

meno di tre mesi dal <strong>via</strong>, <strong>il</strong> 23 febbraio<br />

2010, la ventottesima edizione<br />

della corsa a tappe sta nascendo s<strong>il</strong>enziosamente.<br />

Franco <strong>Costa</strong>ntino, <strong>il</strong><br />

numero uno in questo campo in Italia,<br />

sta visionando i tracciati in compagnia<br />

degli esperti della Federciclismo<br />

sarda. Cinque tappe disegnate<br />

seguendo diverse esigenze: quella di<br />

rispettare la tradizione della corsa,<br />

innanzitutto, collocata ad inizio stagione<br />

per rappresentare una tappa<br />

di avvicinamento alle classiche di<br />

primavera e al Giro d’Italia; quella<br />

geo-economica, perché senza l’aiuto<br />

delle amministrazioni locali la corsa<br />

non sta in piedi; quella estetica, come<br />

insegnava Vincenzo Torriani (leggendario<br />

condottiero di tanti Giri<br />

d’Italia), che si sposa con <strong>il</strong> desiderio<br />

di scoprire strade nuove e portare i<br />

ciclisti su percorsi di grande interesse<br />

paesaggistico, oltre che tecnico.<br />

I PERCORSI. Il percorso è per <strong>il</strong> momento<br />

top secret, anche se qualcosa<br />

è trapelato: la partenza da Olbia e<br />

l’arrivo a Cagliari del 2009 potrebbero<br />

essere ripetuti (c’è una motivazione<br />

logistica in tutto ciò, perché porto<br />

e aeroporto vicini sono necessari).<br />

La carovana toccherà tutte e otto le<br />

province: lo farà con le cinque tappe<br />

del Giro, alle quali si aggiunge, come<br />

novità di quest’anno, la classica in<br />

linea che si correrà domenica 28<br />

febbraio tra Ogliastra e Gallura. Sarà<br />

un tracciato per velocisti, nel solco<br />

di una tradizione che va da Van<br />

Looy a Bennati, ma chi vorrà vincerlo<br />

dovrà prepararsi a resistere sulle<br />

salite. Anche quando <strong>il</strong> finale sarà<br />

adatto alle volate, per arrivarci bisognerà<br />

sputare sangue sui continui<br />

saliscendi che sono annunciati fin<br />

dalla prima tappa. Se poi la corsa si<br />

facesse “cattiva” allora c’è l’eventualità<br />

che a deciderla sia l’arrivo in salita<br />

all’Ortobene, sempre che sia confermato.<br />

I PROTAGONISTI. Piero Pieroni, vecchia<br />

volpe del mestiere di intermediario,<br />

dalla Toscana sta lavorando<br />

per comporre <strong>il</strong> puzzle multicolore<br />

dei corridori al <strong>via</strong>. Le squadre dovrebbero<br />

essere 16, con le italiane<br />

in prima f<strong>il</strong>a. La Liquigas ha confermato<br />

la sua presenza con una formazione<br />

qualificata per puntare alla<br />

vittoria, come nel 2009 con Daniele<br />

Bennati. Non ci sarà Ivan Basso, che<br />

comincerà solo ai primi di marzo in<br />

Catalogna <strong>il</strong> suo avvicinamento al Giro.<br />

L’altra big, la Lampre, potrebbe<br />

riproporre quell’Alessandro Petacchi<br />

che un anno fa si impose a Cagliari.Attesissimo,<br />

dopo i problemi di<br />

un anno fa, Alberto Loddo, che correrà<br />

ancora con l’Androni-Diquigiovanni.<br />

In attesa di definizione la presenza<br />

della Meridiana, la squadra<br />

che ha tesserato l’olbiese Stefano<br />

Usai, ma è diffic<strong>il</strong>e pensare che possa<br />

essere assente. Chi invece ha già<br />

manifestato la chiara intenzione di<br />

partecipare è la nuova formazione<br />

di Lance Armstrong e del ds Johann<br />

Bruyneel: la RadioShack verrebbe in<br />

Sardegna con l’americano Levi Leipheimer<br />

come capitano.Tutte le trattative,<br />

però, sono rallentate dai ritardi<br />

nella programmazione degli stessi<br />

team. Primo fra tutti, l’Astana di<br />

Contador, che dovrebbe essere iscritta,<br />

pur senza <strong>il</strong> campione spagnolo.<br />

CARLO ALBERTO MELIS<br />

Anna Floris sempre più in<br />

alto: adesso è la numero<br />

161 del mondo. Dopo i<br />

successi in Egitto la tennista<br />

di Cagliari guadagna<br />

altre dieci posizioni nel<br />

ranking Wta. Per Anna<br />

adesso l’obbiettivo è <strong>il</strong> numero<br />

4: come <strong>il</strong> quarto<br />

scudetto che <strong>il</strong> Viterbo andrà<br />

a giocarsi nella finalissima<br />

di lunedì 7 dicembre<br />

(Doretta tv su Supertenni)<br />

contro <strong>il</strong> Vicenza.<br />

Schiavone, Garbin e Floris<br />

si giocheranno <strong>il</strong> Tricolore<br />

contro <strong>il</strong> Veneto Banca<br />

Sol River Club di Alberta<br />

Brianti.<br />

INVERNALE. Domenica<br />

invece in Sardegna c’è la<br />

quarta giornata del campionato<br />

Invernale. Il Tc<br />

Cagliari, capolista in entrambi<br />

i campionati di Prima<br />

serie, ospiterà a Monte<br />

Urpinu <strong>il</strong> <strong>Costa</strong> di Sopra<br />

nel masch<strong>il</strong>e e <strong>il</strong> Geov<strong>il</strong>lage<br />

nel femmin<strong>il</strong>e. Il Sardinia<br />

di Mazzella per rimanere<br />

agganciato ai ragazzi<br />

del Tc Cagliari - in attesa<br />

dello scontro diretto -<br />

ospiterà <strong>il</strong> Cus: <strong>il</strong> team<br />

universitario potrebbe a<br />

<strong>il</strong> trofeo Ciabatti, classica<br />

del calendario regionale,<br />

è l’ultimo appuntamento<br />

dell’anno in comune prima<br />

della pausa natalizia.<br />

In mare, Optimist, Laser,<br />

420, 470, catamarani<br />

Hobie Cat 16 e 2.4. Per la<br />

flotta di giovanissimi, categoria<br />

Juniores, la regata<br />

sarà valida anche come<br />

ultima tappa del campionato<br />

zonale trofeo<br />

Giorgio Tusacciu. Per i<br />

cadetti invece servirà a<br />

st<strong>il</strong>are la classifica generale<br />

definitiva del loro raduno,<br />

anche questo corso<br />

in più tappe lungo tutte le<br />

coste sarde.<br />

Probab<strong>il</strong>e la presenza<br />

di Giovanni Meloni e<br />

Alessandro Gemini a bordo<br />

del primo esemplare<br />

sardo del 49er, deriva<br />

olimpica dal 2000. (cl.m.)<br />

sorpresa tornare in corsa<br />

per <strong>il</strong> titolo. Derby di Olbia<br />

tra Terranova e Geov<strong>il</strong>lage,<br />

che occupa l’ultimo<br />

posto, penalizzato di due<br />

punti. A Quartu, Sporting<br />

e Porto Torres si giocano<br />

la salvezza. Questo <strong>il</strong> programma<br />

e le classifiche.<br />

MASCHILE. 4ª giornata:<br />

Tc Cagliari-<strong>Costa</strong> di Sopra<br />

(ore 9); Sardinia-Cus Cagliari<br />

(ore 10); Geov<strong>il</strong>lage<br />

Olbia-Terranova Olbia<br />

(ore 9); Sporting Quartu-<br />

Porto Torres (ore 10).<br />

Classifica: Tc Cagliari e<br />

Sardinia 6 punti; Cus Cagliari<br />

4, <strong>Costa</strong> di Sopra,<br />

Porto Torres, Sporting<br />

Quartu e Terranova 2;<br />

Geov<strong>il</strong>lage (-2) -2.<br />

FEMMINILE. 4ª giornata:<br />

Tc Cagliari-Geov<strong>il</strong>lage (ore<br />

10); Assemini-Sporting A<br />

(ore 9); Margine Rosso-<br />

Trexenta (ore 9). Riposa<br />

Sporting B.<br />

Classifica: Tc Cagliari 6<br />

punti; Margine Rosso e<br />

Geov<strong>il</strong>lage 4; Sporting A* e<br />

Sporting B 2; Trexenta* e<br />

Assemini* 0.<br />

(* una partita in meno)<br />

LAZZARO CADELANO<br />

SSPUGILATOSS<br />

Ai tricolori assoluti<br />

anche nove sardi<br />

Saranno nove i pug<strong>il</strong>i<br />

sardi che, da oggi a martedì<br />

prossimo a Tarquinia,<br />

andranno a caccia<br />

del titolo tricolore agli<br />

assoluti di pug<strong>il</strong>ato. Nella<br />

palestra dedicata ad<br />

Angelo Jacopucci (<strong>il</strong> peso<br />

medio di Tarquinia<br />

morto tragicamente a<br />

Bellaria nel ’78 durante<br />

<strong>il</strong> match contro Alan<br />

Minter), l’Isola schiera i<br />

suoi migliori d<strong>il</strong>ettanti,<br />

con poche defezioni.<br />

Nei 51 kg ci sarà Alessandro<br />

Porcu (Turritano<br />

Martellini), nei 54 Antonio<br />

Poddighe (Boxe Torres),<br />

nei 57 Riccardo<br />

Ghiani (Martellini Olbia),<br />

nei 64 i fratelli Luca<br />

(dell’Esercito) e Walter<br />

Melis (Città di Guspini),<br />

nei 69 Valentino Sanna<br />

(Pug<strong>il</strong>istica Sarroch).<br />

Due pug<strong>il</strong>i isolani anche<br />

nei 75 kg: Alessandro<br />

Murgia (Accademia<br />

Sardegna) e soprattutto<br />

<strong>il</strong> cagliaritano Luca Podda<br />

(tesserato nel Lazio<br />

con la Cosmo Boxe), che<br />

dopo l’ottima figura ai<br />

mondiali punta deciso al<br />

titolo italiano. Infine, nei<br />

91 kg <strong>il</strong> peso massimo<br />

del Boxing Club Sassari,<br />

Pier Paolo Esposito.<br />

Si comincia oggi alle 8<br />

con le operazioni di peso.<br />

Dalle 14,30 gli ottavi<br />

di finale delle categorie<br />

più affollate. <strong>Domani</strong> e<br />

domenica saranno i<br />

giorni dedicati ai quarti<br />

di finale e lunedì alle semifinali.<br />

Martedì, nel<br />

giorno dell’Immacolata,<br />

saranno disputate le finali<br />

per gli undici titoli<br />

in palio.<br />

CICLISMO<br />

28° GIRO DI SARDEGNA<br />

Gli uomini della Lampre guidano <strong>il</strong> gruppo compatto sulla salita verso V<strong>il</strong>lanova Monteleone nell’edizione 2009 del Giro di Sardegna [US]<br />

SSATLETICASS<br />

L’Isola va di corsa<br />

a Samassi e Nuoro<br />

Sono due le corse in programma<br />

nella domenica<br />

podistica sarda Due classiche<br />

belle e diverse fra<br />

loro, per le quali le iscrizioni<br />

scadono oggi.<br />

SAMASSI. L’Acli Mariano<br />

Scano chiama a raccolta<br />

i podisti a Samassi<br />

per la 32ª edizione della<br />

Marcialonga del Carciofo.<br />

L’appuntamento è per<br />

le 9, con <strong>il</strong> ritrovo all’interno<br />

della cooperativa<br />

La Collettiva. Si gareggia<br />

su un circuito di 2,4 km,<br />

che sarà affrontato diverse<br />

volte, a seconda delle<br />

categorie. Quelle femmin<strong>il</strong>i,<br />

che scatteranno alle<br />

10,30 (allieve, juniores,<br />

promesse, seniores,<br />

amatori e master) e si<br />

confronteranno sui 3 giri<br />

(7,2 km). Le analoghe<br />

categorie masch<strong>il</strong>i, inve-<br />

COPPA DAVIS<br />

SSARMSTRONGSS<br />

Con Contador<br />

rivalità vera<br />

«Non erano invenzioni»: le voci<br />

in merito ai cattivi rapporti all’interno<br />

dell’Astana tra Lance Armstrong<br />

e Alberto Contador. Ad<br />

ammetterlo <strong>il</strong> ciclista texano, sette<br />

volte campione del mondo, in<br />

un’intervista alla rivista australiana<br />

“Sport&Style”. «Era tutto<br />

vero, ci sono anche le prove», rivela<br />

Armstrong, che inizierà <strong>il</strong><br />

2010 con <strong>il</strong> suo nuovo team, la<br />

RadioShack di Johan Bruyneel, al<br />

Tour Down Under (Australia), in<br />

programma dal 17 al 24 gennaio.<br />

«Non c’è alcun segreto, non<br />

siamo amici», ha tagliato corto<br />

Armstrong, che nei giorni scorsi<br />

a New York ha presentato <strong>il</strong> suo<br />

nuovo libro, Comeback 2.0.<br />

Si tratta in realtà di un racconto<br />

fotografico che ripercorre le<br />

tappe del suo ritorno (<strong>il</strong> secondo,<br />

appunto, comprendendo anche <strong>il</strong><br />

primo, dopo <strong>il</strong> cancro) e spiega i<br />

suoi progetti. Tra questi anche un<br />

ritorno al suo primo amore, <strong>il</strong><br />

triathlon. Magari per disputare<br />

un Ironman. «Quando la vedremo<br />

alle Hawaii?», gli è stato chiesto<br />

in proposito. «Forse quest’anno,<br />

ma per le vacanze di Natale!», ha<br />

risposto con un sorrriso <strong>il</strong> sette<br />

volte campione del Tour de France,<br />

dribblando la domanda.<br />

Tennis. La cagliaritana si gioca lunedì lo scudetto. In Sardegna c’è <strong>il</strong> campionato Invernale<br />

Anna Floris sale ancora: 161 al mondo<br />

In Spagna i cechi cercano l’impresa<br />

Rafael Nadal contro Tomas<br />

Berdych: sarà questo<br />

<strong>il</strong> match che aprirà la<br />

finale di Coppa Davis tra<br />

Spagna e Repubblica Ce-<br />

ca che comincia oggi al<br />

Palau Sant Jordi di Barcellona.<br />

A seguire David<br />

Ferrer-Radek Stepanek.<br />

<strong>Domani</strong> <strong>il</strong> doppio: Lopez-<br />

ce, correranno a seguire,<br />

dalle 11, sulla distanza di<br />

9,6 km (4 giri). Prevista<br />

(alle 10) una non competitiva<br />

di un giro.<br />

NUORO. Sulla stessa distanza<br />

(9,6 ch<strong>il</strong>ometri),<br />

saranno impegnati anche<br />

i partecipanti della<br />

13ª Nuoro-Monte Ortobene.<br />

Il ritrovo è alle 9,30<br />

nella zona d’arrivo, vicino<br />

al ristorante Fratelli<br />

Sacchi. Da lì, l’Atletica<br />

Delogu Nuoro ha allestito<br />

dei bus che porteranno<br />

gli atleti a Caparedda,<br />

località di partenza della<br />

gara. Il tracciato prevede<br />

una salita praticamente<br />

continua (c’è un tratto<br />

pianeggiante di 600 metri<br />

dopo 2 km) con un dislivello<br />

di 550 metri. La<br />

partenza sarà data alle<br />

11.<br />

Verdasco sfidano Hajek-<br />

Dlouhy. Domenica, infine,<br />

le eventuali sfide Nadal-Stepanek<br />

(nella foto<br />

Ap) e Ferrer-Berdych.<br />

SSRALLYSS<br />

<strong>Ronde</strong> <strong>Costa</strong> <strong>Smeralda</strong>:<br />

oggi lo “shakedown”<br />

Entra nel vivo la seconda<br />

edizione del <strong>Rally</strong> <strong>Ronde</strong><br />

della <strong>Costa</strong> <strong>Smeralda</strong>.<br />

Comincia oggi con le verifiche<br />

l’ultimo atto dell’International<br />

<strong>Rally</strong> <strong>Ronde</strong><br />

<strong>Series</strong>, gara valida anche<br />

per <strong>il</strong> Trofeo <strong>Rally</strong><br />

Sardegna. Piazza Umberto<br />

I a La Maddalena<br />

ospiterà le operazioni<br />

preliminari e oggi sono<br />

in programma anche le<br />

ricognizioni del percorso<br />

e lo shakedown, <strong>il</strong> test<br />

con vetture di serie sul<br />

tracciato. Alle 19 si terrà<br />

la cerimonia di partenza.<br />

<strong>Domani</strong> invece sarà la<br />

volta delle quattro prove<br />

speciali.<br />

Gli iscritti sono 50: al<br />

<strong>via</strong> saranno presenti due<br />

Wrc, le potenti vetture<br />

che hanno partecipato al<br />

Mondiale, la Skoda Fa-<br />

I TEAM PROTAGONISTI<br />

C’è la nuova squadra di Armstrong<br />

con Levi Leipheimer come capitano<br />

MSDA TUTTI I CAMPIMS<br />

TENNIS, MAURESMO SI RITIRA<br />

PARIGI. Amelie Mauresmo lascia <strong>il</strong><br />

tennis. La più grande campionessa<br />

francese dopo Suzanne Lenglen ha<br />

deciso di dire basta, appendendo la<br />

racchetta al chiodo dopo 15 anni di<br />

carriera. La Mauresmo, 30 anni ed ex<br />

numero 1 del mondo, ha vinto praticamente<br />

tutto: due titoli del grande<br />

Slam (Australian Open e Wimbledon<br />

nel 2006), un Masters nel 2005, una<br />

Fed Cup (2003), una medaglia d’argento<br />

alle Olimpiadi del 2004 e 25 titoli<br />

Wta.<br />

F1, C’È ANCHE LA SAUBER<br />

PARIGI. La Sauber parteciperà al<br />

prossimo Mondiale di Formula 1 come<br />

13ª squadra. Lo ha annunciato la<br />

Federazione internazionale dell’automob<strong>il</strong>e<br />

(Fia) in una nota. Il team<br />

svizzero prenderà <strong>il</strong> posto della Toyota,<br />

che ha annunciato l’addio al circus.<br />

Nei giorni scorsi la Bmw aveva<br />

dato l’ok per cedere <strong>il</strong> team al fondatore<br />

Peter Sauber, a condizione che<br />

la squadra partecipasse al Mondiale<br />

2010. Potrebbe invece lasciare la Renaut,<br />

che resterebbe nel circus come<br />

fornitore di motori.<br />

F1, TEST FERRARI A JEREZ<br />

JEREZ DE LA FRONTERA. L’ultima giornata<br />

di test riservata ai giovani talenti<br />

sul circuito di Jerez de la Frontera<br />

ha visto alternarsi al volante<br />

della F60 portata in pista dalla Scuderia<br />

Ferrari i primi tre primi classificati<br />

del Campionato Italiano di Formula<br />

3.Tra i tre ferraristi per un giorno,<br />

migliore risultato per <strong>il</strong> giovane<br />

messicano Pablo Sanchez Lopez<br />

(1’21"068), davanti al romano Daniel<br />

Zampieri (1’21"279) e al genovese<br />

Marco Zipoli (1’21"725), <strong>il</strong> primo<br />

a scendere in pista.<br />

BASKET NBA, RAPTORS KO<br />

NEW YORK. «Siamo stati surclassati,<br />

ci hanno distrutto». Parole eloquenti,<br />

quelle di Jay Triano, coach dei Toronto<br />

Raptors che nella notte Nba<br />

hanno incassato la quinta sconfitta<br />

consecutiva perdendo per 146-115<br />

ad Atlanta. Contro gli Hawks trascinati<br />

da Horford (24 punti) non è bastata<br />

la buona vena degli italiani,<br />

Marco Belinelli (19 punti, 2 rimbalzi,<br />

3 assist e Andrea Bargnani (13 punti).<br />

Sconfitta (la 15ª) esterna anche<br />

per i New York Knicks di coach D’Antoni,<br />

battuti 118-104 a Orlando dai<br />

Magic. Buona partita di Dan<strong>il</strong>o Gallinari<br />

che ha totalizzato 20 punti, 7<br />

rimbalzi e 3 assist.<br />

PESCA, ANNULLATO IL TROFEO<br />

È stato annullato <strong>il</strong> trofeo delle Nazioni<br />

di pesca sportiva.Troppe poche<br />

nazionali presenti, non si disputa la<br />

manifestazione organizzata dalla società<br />

cagliaritana Albatros, prevista<br />

per domenica e lunedì nel Golfo Degli<br />

Angeli. La decisione definitiva è<br />

stata presa dopo che la Federazione<br />

italiana pesca sportiva ha rinunciato<br />

a r<strong>il</strong>asciare l’autorizzazione per l’allestimento<br />

della gara. (fe.fo.)<br />

bia guidata da Fabrizio<br />

Colombi e Mauro Atzei, e<br />

la Subaru Impreza Wrc<br />

del torinese Beppe Pozzo,<br />

navigato da Alberto<br />

Contini.<br />

Numerosi i p<strong>il</strong>oti sardi<br />

al <strong>via</strong>: in palio infatti c’è<br />

<strong>il</strong> trofeo isolano e Maurizio<br />

Diomedi vuole andare<br />

a caccia del bis. L’avvocato<br />

di Calangianus<br />

stavolta sarà navigato da<br />

Marco Turati su Renault<br />

Clio, ma dovrà fare i conti<br />

con <strong>il</strong> leader della classifica,<br />

<strong>il</strong> p<strong>il</strong>ota di tempio<br />

Ivan Pisciottu, in gara<br />

con una Super 2000, in<br />

coppia con Gianfranco<br />

Tali. Ci sarà anche <strong>il</strong> recente<br />

vincitore del <strong>Rally</strong><br />

del Goceano Auro Siddi:<br />

<strong>il</strong> driver selargino sarà al<br />

<strong>via</strong> su una Citroen Saxo<br />

Super1600. (fe.fo.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!