26.08.2021 Views

Zucchero in Sicilia e Canarie_1

Anonimo

Anonimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XVI Coloquio de Historia Canario­Americana

E’ una crisi nella quale l’industria dello zucchero si è dibattuta per trenta, al massimo,

quaranta anni, e da cui uscirà diversa e più forte, con trappeti meno numerosi, ma sempre più

grandi, in grado di tenere testa, fino alla metà del Seicento, agli zuccheri che, a partire dal

1516, inesorabilmente e in quantità sempre più grandi, sbarcheranno dall’America.

E’ la conferma dell’andamento sicuro di questa industria che –superata di slancio la fase

domestico­artigianale del secolo XIV– cresce bene, sfruttando al massimo i limiti tecnologici

fino a 12 machine in un trappeto, ma senza che si debba passare ancora alla nuova

ristrutturazione dei processi produttivi che il secolo XVI invece imporrà.

E arriviamo al secolo d’oro dell’industria siciliana: 1520­1650.

Coi primi anni del Cinquecento l’espansione del numero dei trappeti è netta e durerà per

oltre un secolo.

area area area area sparsi

Palermo Messina Siracusa Catania

1501­10 5 ­ 1 ­ ­ 6

1511­20 8 2 ­ ­ ­ 10

1521­30 9 2 ­ ­ ­ 11

1531­40 7 3 1 1 2 14

1541­50 10 2 1 ­ 1 14

1551­60 12 6 1 ­ 3 22

1561­70 11 5 ­ ­ 2 18

1571­80 11 5 2 ­ 1 19

1581­90 12 4 2 ­ 1 19

1591­00 12 4 1 ­ 2 19

1601­10 13 4 2 ­ 1 20

1611­20 10 3 2 ­ ­ 15

1621­30 6 4 2 1 ­ 13

1631­40 5 4 1 ­ ­ 10

1641­50 6 5 2 1 2 16

1651­60 6 5 3 ­ ­ 14

1661­70 6 4 2 ­ ­ 12

1671­80 3 2 2 ­ ­ 7

1681­90 1 2 2 ­ ­ 5

1691­00 ­ ­ 3 ­ ­ 3

1701­10 ­ 3 3 ­ ­ 6

1711­20 ­ ­ 2 ­ ­ 2

1721­30 ­ ­ ­ ­ ­ ­

1731­40 ­ ­ 2 ­ ­ 2

1741­50 ­ ­ ­ ­ ­ ­

1751­60 1 ­ 2 ­ ­ 3

1761­70 ­ ­ 2 ­ ­ 2

1771­80 ­ ­ ­ ­ ­ ­

1781­90 ­ ­ ­ ­ ­ ­

1791­00 ­ ­ 1 ­ ­ 1

1801­10 ­ ­ 1 ­ ­ 1

© Del documento, de los autores. Digitalización realizada por ULPGC. Biblioteca universitaria, 2009

1402

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!