20.09.2021 Views

Rinnovamento per Gorno

Programma amministrativo 2021-2026

Programma amministrativo 2021-2026

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Copertura del tennis comunale.

- Sistemazione e salvaguardia dei sentieri e dei territori montani, con particolare

attenzione allo sviluppo di piste per E-bike.

- Collocazione di defibrillatori sparsi sul territorio, anche in zona montana.

- Allargamento strada accesso frazione S. Antonio.

- Rifacimento della piazza e riqualificazione delle vie dell’abitato di Erdeno.

A breve, inoltre, verrà pubblicato sul BURL di Regione Lombardia il nuovo Piano

Regolatore del comune di Gorno che prevede la possibilità di costruire abitazioni

ecosostenibili per i nostri giovani, che potranno così rimanere a vivere sul nostro

territorio.

La nostra attenzione si rivolgerà prevalentemente al completo utilizzo degli spazi

a disposizione come area feste, polo socio-culturale (ex scuole elementari) con il nuovo

museo minerario, biblioteca, sala proiezioni, nuova sala per i gruppi, centro di

aggregazione, ponendo particolare attenzione ai giovani e agli anziani.

Si prevedono riduzioni significative per chi vorrà costruire un’abitazione per

proprio uso, come pure un importante bonus per chi deciderà di costituire una famiglia

sul nostro territorio, collaborando con l’oratorio e sostenendo le iniziative a sostegno

delle politiche minorili. Non mancheranno contributi per gli studenti e per le imprese e

le attività commerciali.

I servizi sociali in questi cinque anni hanno visto la realizzazione e gestione di

diversi progetti, protocolli e collaborazioni con diversi enti e associazioni. Tutto ciò è

stato anche possibile grazie alla condivisione delle progettualità con i comuni facenti

parte del subambito, ovvero Ponte Nossa, Premolo, Oneta e Parre.

Cercheremo di incrementare e valorizzare la presenza di volontari sul nostro

territorio con il prosieguo del servizio di trasporto per cittadini che necessitano di cure o

visite e per tutti quei servizi che sono attivi grazie al volontariato.

Inoltre, nel nuovo polo socioculturale vista l’importanza della medicina

territoriale emersa in particolare con la pandemia, c’è l’intenzione di aprire un centro

prelievi e ambulatori dedicati.

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!