17.04.2022 Views

Teatro del Lido di Ostia DEPLIANT Aprile Giugno 2022

Teatro del Lido di Ostia DEPLIANT Aprile Giugno 2022

Teatro del Lido di Ostia DEPLIANT Aprile Giugno 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APRILE

ph. Stefano Roiz

illustrazione S. Ramacci

SAB 2 ORE 21

E DOM 3 ORE 17.30

TEATRO - DANZA

Teatro Metastasio di Prato

Sosta Palmizi

GLI ULTIMI GIORNI

DI POMPEO

di Andrea Pazienza

uno studio

di e con Massimo Bonechi,

Riccardo Goretti, Giorgio Rossi

da un’idea di Riccardo Goretti

con l’amichevole consulenza di

Marina Comandini in Pazienza

con la partecipazione speciale di

Lucia Poli e David Riondino

A trentacinque anni dall’uscita del

capolavoro di Andrea Pazienza, uno

spettacolo su Pompeo, rispettoso

del testo fino alla sillaba e trasudante

amore per l’opera originale.

DA VEN 8 A SAB 30

MOSTRA

Archivio RAMI

SPIRITI ALLEGRI

a cura di Sabrina Ramacci

ingresso gratuito

Archivio RAMI è un progetto artistico

che esplora il modo in cui vediamo il

passato, attraverso le nostre memorie

private. Protagonisti della mostra

sono gli ‘spiriti allegri’. Lettere, diari,

liste della spesa, riviste, cartoline,

fotografie, trasformati in fanzine e

opere d’arte.

VEN 8 E SAB 9 ORE 21

TEATRO

Pierfrancesco Pisani

Isabella Borettini per

Infinito Srl

Estate Teatrale Veronese

Argot Produzioni

L’AMORE SEGRETO

DI OFELIA

di Steven Berkoff

drammaturgia Chiara Lagani

regia e video Luigi de Angelis

con Chiara Francini

e Andrea Argentieri

Due attori provano a distanza il testo

di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava

il suo Amleto in modo molto diverso

da quello a cui la realtà l’ha messa a

confronto…

ph. Claudia Fabris

illustrazione Sabrina Ramacci

DOM 10 ORE 16 E ORE 18

TEATRO RAGAZZI

Tam Teatromusica

HO UN PUNTO

FRA LE MANI

libero gioco multisensoriale

a partire dalla pittura di Kandinskij

ideazione, regia e interpretazione

Flavia Bussolotto

creazioni digitali dal vivo

Alessandro Martinello

dai 2 ai 6 anni

Un racconto senza parole, fatto di

suoni, gesti e pittura. Uno spettacolo

per avvicinare i più piccoli all’arte

pittorica, attraverso i linguaggi teatrali,

capaci di arricchire e stimolare

emozionalmente ogni loro scoperta.

SAB 23 ORE 17 | LABORATORIO

SPAZIO MIAOHAUS

Archivio RAMI

MAIL ART collaggi Postali

a cura di Sabrina Ramacci

dagli 11 ai 91 anni

laboratorio gratuito

Un laboratorio per riscoprire la gioia di

scrivere e ricevere lettere e cartoline.

Un’opportunità per conoscere la Mail

Art e per trasformarsi in ‘artista per un

giorno’, creando un’opera d’arte… da

spedire!

SAB 23 ORE 21 | MUSICA

Germano Mazzocchetti

Ensemble

IN CONCERTO

musiche Germano Mazzocchetti

con Germano Mazzocchetti

fisarmonica, Francesco Marini

sax soprano e clarinetti,

Paola Emanuele viola,

Marco Acquarelli chitarra,

Luca Pirozzi contrabbasso,

Valerio Vantaggio batteria

Una formazione densa di ritmo ed

energia cinetica, impastata con

fisarmonica e viola che trasudano

melanconia a ogni nota. Un universo

musicale intimamente latino, fatto di

ritmo, calore e languore.

DOM 24 ORE 17.30

TEATRO RAGAZZI

Koreja | Babilonia Teatri

DIRE FARE

BACIARE LETTERA

TESTAMENTO

di Valeria Raimondi

ed Enrico Castellani

con Giorgia Cocozza,

Carlo Durante, Andelka Vulic

dai 5 anni in su

ph. Giovanni Canitano

ph. Atraz & Emilia Videography

illustrazione C. De Angelis

Dire fare baciare lettera testamento

è un’ode al bambino. È un canto alla

sua bellezza, alle potenzialità che

racchiude dentro di sé, all’infinita

gamma di possibilità che ognuno di

noi ha davanti quando nasce.

MAGGIO

SAB 7 ORE 21 | TEATRODANZA

Gruppo Danza Oggi

Periferie Artistiche/Vera Stasi

L’EDUCAZIONE

COSMICA

l’India di Maria Montessori

ideazione e regia

Giovanna Summo

collaborazione artistica

Simona Lisi

interpretazione e coreografia

Aurora Pica e Giovanna Summo

ispirato all’opera di

Maria e Mario Montessori

e Paola Giovetti

Uno spettacolo dedicato al ‘periodo

indiano’ di Maria Montessori e alla

sua intensa collaborazione con la

danzatrice Rukmini Devi. Fondendo

danza, recitazione, video e musica, il

lavoro mette a confronto il Kutiyattam,

antico teatrodanza in lingua sanscrita,

con il teatrodanza occidentale.

DOM 8 ORE 17.30 | MUSICA

ESTRIO

IN CONCERTO

interpreti

Laura Gorna violino,

Cecilia Radic violoncello,

Laura Manzini pianoforte

Un trio interamente al femminile.

Musiciste tecnicamente ineccepibili

ed artiste in grado di turbare e di

rasserenare: solidità e fantasia, cultura

e istinto, nella bellezza del suono.

DA GIO 12

A DOM 15

TEATRO RAGAZZI - FESTIVAL

Teatri in Comune presenta

IMMAGINA 2022

Festival Internazionale

di Teatro di Figura di Roma

luoghi del festival

Teatro del Lido di Ostia,

Teatro Villa Pamphilj,

Teatro Tor Bella Monaca,

Teatro Biblioteca Quarticciolo

ingresso 7 euro

illustrazione F. Magnasciutti

illustrazione Gi.Marchegiani

Un festival diffuso nei teatri della

rete dei Teatri in Comune. Spettacoli,

mostre, laboratori e incontri. Una

rassegna delle produzioni nazionali

e internazionali più significative

nell’ambito del teatro di figura.

VEN 20 ORE 17 | LABORATORIO

PRESSO

CENTRO HABITAT MEDITERRANEO

LIPU - OSTIA

BIRDWATCHING

PITTORICO

nell’oasi in punta di pennello

a cura di Gioia Marchegiani

dagli 8 ai 12 anni

laboratorio gratuito

Workshop di disegno e acquerello,

alla scoperta della fauna avicola che

popola il Centro Habitat Mediterraneo

LIPU di Ostia.

DA VEN 20 MAG

A DOM 19 GIU | MOSTRA

OLTRE IL RING

come la boxe

ha cambiato una borgata

a cura di Daniele Napolitano

ingresso gratuito

Fotografie che raccontano le storie

di 5 atleti e atlete e ricostruiscono la

nascita e lo sviluppo di una comunità,

politica e umana, nata oltre le 16 corde

del ring del Quarticciolo.

SAB 21 ORE 17 | LABORATORIO

Spazio Miaohaus

LUMEN

creare luce, giocare con l’ombra

a cura di Silvio Gioia

per genitori e figli (dai 6 mesi in su)

laboratorio gratuito

Uno spazio magico, un laboratorio

genitori/figli, per sperimentare,

giocando, il teatro d’ombre. Un gioco

evocativo, ironico e poetico, di grande

impatto visivo e, allo stesso tempo,

semplice da realizzare anche a casa.

ph. Daniele Napolitano

ph. Marco Signoretti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!