25.10.2022 Views

Teatro del Lido di Ostia - depliant set/dic 22

Il depliant con il programma degli eventi al Teatro del Lido di Ostia fino a dicembre 2022

Il depliant con il programma degli eventi al Teatro del Lido di Ostia
fino a dicembre 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOM 6 ORE 17.30

TEATRO

Enecedete presenta

INTERVISTA

IMPOSSIBILE

A PASOLINI

di e con Nestor Saied

e Alfredo Traversa

regia Nestor Saied

Una performance in cui Pasolini torna a

parlare con la sua voce più poetica e libera,

nel tentativo di scoprire, attraverso il suo

pensiero profondo, chi e che cosa siamo

diventati oggi.

SAB 12 ORE 21

DANZA

Compagnia Excursus/PinDoc

ELEGIA

+ DUE UOMINI SFINITI

coreografie Ricky Bonavita

e Valerio De Vita

con Ricky Bonavita,

Valerio De Vita, Emiliano Perazzini,

Francesca Schipani

Una serata di grande danza. Due coreografie

firmate rispettivamente da Ricky Bonavita

e Valerio De Vita. Atmosfere oniriche,

nostalgiche, conflittuali, poetiche, forti

e fragili allo stesso tempo.

DOM 13 ORE 17.30

TEATRO

Accademia Italiana del Flauto

GENERAZIONE

PASOLINI

di Marta Bulgherini

con Marta Bulgherini e Nicolas Zappa

prima nazionale

In un flusso di coscienza appassionato e

irriverente, Marta Bulgherini, in scena

con Nicolas Zappa, indaga e poi assalta

il punto cardine dell’analisi pasoliniana:

la critica alla società dei consumi,

tentando, come in un duello di scherma,

la stoccata finale.

VEN 18 ORE 21

INCONTRO

Condividere le emozioni

Incontri con i protagonisti

della scena contemporanea

II. EMMA DANTE

MPALERMU

E LE SORELLE MACALUSO

a cura di Luciano Meldolesi

ingresso gratuito

Secondo appuntamento della rassegna

Condividere le emozioni a cura di

Luciano Meldolesi. Al centro dell’incontro

il teatro di Emma Dante.

SAB 19 ORE 21

DANZA TEATRO

Caminantes Danza (Madrid)

con il supporto di INAEM

Ministero della Cultura Spagnolo

BENDITA RUTINA

regia e interpretazione

Pepa Sanz e José Merino

coreografia Pepa Sanz,

Florencio Campo, José Merino

ph German Anton

Due personaggi tragicomici mostrano

come nascono le trappole della nostra

memoria, che idealizza le relazioni e

i ricordi. Danza e teatro in un linguaggio

flamenco contemporaneo, con tocchi di

umorismo.

DOM 20 ORE 17.30

LUN 21 ORE 10

TEATRO

OnStage! Festival, The TANK,

The Flying Carpet Theatre Co.

OPEN

A QUEER LOVE STORY

di Crystal Skillman

regia Jessi D. Hill

con Lily Ali-Oshatz

in inglese con soprattitoli in italiano

Maga intrattiene il pubblico con i suoi

trucchi ma la sua performance sembra

tentare qualcosa di ancor più impossibile

dell'illusione: salvare la sua ragazza dalla

morte. Amore e perdita in una storia

LGTBQ+ profondamente connessa con

la città di New York.

GIO 24 ORE 17

LABORATORIO

Progetto Miaohaus

Magazzino dei Semi presenta

DIGITAL ART FOR KIDS

a cura di Chiara De Angelis

e Alessandro Floridia

laboratorio gratuito

dai 6 agli 11 anni

Un laboratorio ispirato alle xerografie di

Munari. Scanner e computer prendono

il posto delle fotocopiatrici, per dare

sfogo alla creatività e alla voglia di

sperimentare e divertirsi.

DOM 27 ORE 17.30

LUN 28 MATINÉE

TEATRO

Arditodesìo

SE.NO

drammaturgia e regia

Andrea Brunello

con Giulia Toniutti

contributo medico e scientifico

dott.ssa Antonella Ferro

Uno spettacolo frutto di un lungo lavoro

di inchiesta, letture e incontri, con pazienti,

famiglie, medici e ricercatori per esplorare,

sotto l’aspetto umano e scientifico, le

conseguenze del tumore al seno.

DICEMBRE

DA GIO 1 A VEN 23

MOSTRA

a.DNA project presenta

LO STATO DELLE CITTà

a cura di Mirko Pierri

opere di cyop&kaf, Ottoeffe,

Daniele Nitti, Mario Persico,

Irene Servillo, Otarebill,

Andrea Bottalico,

Gino e Rosario Vicidomini

ingresso gratuito

In mostra le copertine dei primi 10 numeri

della rivista Lo Stato delle Città, con le

illustrazioni di cyop&kaf, Ottoeffe,

Daniele Nitti, Mario Persico, Irene Servillo,

Otarebill, Andrea Bottalico, Gino e Rosario

Vicidomini.

ph Elisa Vettori

GIO 1 MATINÉE

VEN 2 ORE 17.30

PROIEZIONE E INCONTRO

a.DNA project presenta

LIEVITO

di cyop&kaf

proiezione e incontro con gli autori

a cura di Mirko Pierri

ingresso gratuito

Il film, frutto di un percorso di osservazione

e riflessione ventennale, mostra al pubblico

il nucleo della poetica di cyop&kaf: il

rapporto tra adulti e adolescenti nello

spazio intermedio che sta tra strada,

famiglia e scuola.

SAB 3 ORE 21

MUSICA

AMBEDUE E GLI ALTRI

interpreti

Paolo Oppedisano canto

Flavio Cangialosi tastiere

Livia Cangialosi corno, batteria, cori

Alessio Mazzei chitarre

Marco Pagliaro basso

Paolo e Flavio, cioè gli ambedue, e gli

altri, in una serata assolutamente

‘dimenticabile’ ma altrettanto divertente.

Un concerto di musica demenziale

per una serata spassosa.

DOM 4 ORE 17.30

DANZA

Pidyeffe Coolective

INSTANT GOLD

ideazione

Federica Effe Mastrangeli

e Laura Schettino

interpreti Pidyeffe Coolective

La vita ha ‘rotto’ le donne protagoniste

dell’opera coreografica: ciò che di vitale

arrivava loro dal filo di un telefono le ha

ferite, portandole alla disumanizzazione,

fino a trasformarle in automi che scorrono

in un unanime flusso ritmico.

DA LUN 5 A DOM 11

FESTIVAL

triangolo scaleno teatro presenta

TEATRI DI VETRO

XVI EDIZIONE

direzione artistica Roberta Nicolai

Per il settimo anno, il Teatro del Lido

ospita il festival Teatri di Vetro dedicato

ai linguaggi contemporanei e alla

valorizzazione delle estetiche e della

creatività emergente.

MER 14 ORE 9 E ORE 11

TEATRO RAGAZZI

Teatro Gioco Vita

CASSANDRA

testo Enrica Carini

regia e scene Fabrizio Montecchi

disegni e sagome Nicoletta Garioni

con Letizia Bravi

e Barbara Eforo

dai 12 anni in su

Due attrici in scena, narratrici, interpreti

e animatrici d’ombre allo stesso tempo,

conducono il pubblico in un tempo oltre

la Storia, fatto di visioni e ombre ancestrali

che si fondono con immagini video di

una realtà crudelmente attuale.

VEN 16 ORE 21

TEATRO MUSICA

Officine della Cultura,

Argot Produzioni,

Teatro Carcano

COSA NOSTRA

SPIEGATA AI BAMBINI

di Stefano Massini

con Ottavia Piccolo

regia Sandra Mangini

musiche Enrico Fink

eseguite dal vivo da

I Solisti dell’Orchestra Multietnica

di Arezzo

ph Antonio Viscido

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra

Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi

con le parole di Stefano Massini e a dare

forma e struttura a un teatro necessario,

civile, in cui il racconto dell’etica passa

attraverso le parole e le azioni di coloro

che spesso non hanno voce.

SAB 17 ORE 21

MUSICA

KOINé ENSEMBLE

IN CONCERTO

interpreti Luca Caliciotti,

Francesca Candeli,

Cristian Manca, Nathan Scibiwolk

percussioni

Una proposta musicale impegnata e

giocosa allo stesso tempo. Un viaggio

nel mondo della musica per percussioni,

capace di coinvolgere con la sua energia

travolgente.

DOM 18 ORE 17.30

DANZA

QUIERO SER HUMANA

CONFERENZA SPETTACOLO

di e con Belén Maya

con la collaborazione

di Diana Cagigal

U n o r i g i n a l e s p e t t a c o l o b a s a t o

sull’improvvisazione flamenca, in cui

il pubblico è chiamato a partecipare

attivamente.

LUN 19 E MAR 20 ORE 10.30

TEATRO RAGAZZI

Teatro Mè, Sephirot – Il Gioco

LA VOLPE E IL CORVO

gioco interattivo

dalla favola di Fedro

regia Alessandro Anglani

drammaturgia Carla Andolina,

Alessandro Anglani

con Leonardo De Simone,

Andrea Rodi

dai 5 anni in su

Uno spettacolo interattivo, tratto dalla

favola di Fedro, in cui il pubblico è

co-creatore dell'opera.

GIO 22 ORE 21

INCONTRO

Condividere le emozioni

Incontri con i protagonisti

della scena contemporanea

III. SASHA WALTZ

KORPER E KREATUR

a cura di Luciano Meldolesi

ingresso gratuito

Le coreografie di Sasha Waltz al centro

del terzo appuntamento della rassegna

Condividere le emozioni a cura di

Luciano Meldolesi.

MER 28 ORE 21

MUSICA

Orchestra TDL

PINOCCHIO

CHILDREN STORY

direzione e arrangiamenti

Pino Cangialosi

con i componenti dell’Orchestra TDL

e ospiti speciali

Dopo il successo della passata stagione,

torna sul palco del Teatro del Lido,

l’Orchestra TDL, la nuova formazione

musicale del Municipio Roma X, diretta

dal Maestro Pino Cangialosi.

oltre il mare

SET

DIC

2022

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!