27.02.2023 Views

myshop magazine Febbraio Marzo 2023 [Edizione Nord]

Shopping magazine

Shopping magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOTORI

giornata, 23 ore su 24, e quelle elettriche

impiegano quotidianamente solo il 10%

della capacità della batteria. La tecnologia

Vehicle to Grid integra le e-auto nella rete

alimentata dalle fonti rinnovabili, e sfrutta

le loro batterie per compensare le variazioni

della produzione. Per garantire una fornitura

costante di energia, solare ed eolico hanno

bisogno di impianti di accumulo. Questi sono

complessi di batterie che stoccano l’elettricità

nei momento di picco della produzione, e la

rilasciano nei momenti di calo. Gli impianti

di accumulo di norma vengono posizionati

accanto ai pannelli fotovoltaici o alle pale

eoliche. Ma con la V2G, tutte le batterie

delle auto parcheggiate e collegate alla rete

elettrica diventano impianti di accumulo.

Quando la produzione delle rinnovabili

eccede i consumi, la rete può stoccare la

corrente nelle batterie delle auto posteggiate.

Quando c’è bisogno di più elettricità, perché

la produzione di solare ed eolico cala o cessa,

la rete può prenderla dalle auto ferme, che

in quel momento non la usano. La corrente

prelevata viene pagata ai proprietari dei

veicoli. La batteria di un singolo veicolo

elettrico può alimentare fino a 5 abitazioni

per 24 ore. Un’intera flotta di EV potrebbe

avere un impatto significativo su intere città,

grazie alla capacità di sfruttare l’energia

rinnovabile in eccesso nelle ore centrali

della giornata e di compensare i picchi di

domanda della rete al mattino e alla sera.

Grazie alla tecnologia V2G, le auto del futuro

non solo saranno in grado di fornire energia

alla rete, ma anche alle case dei clienti. La

tecnologia V2G è già disponibile, ma manca

ancora la “smart grid”, la rete intelligente

per applicarla. Per rendere possibile tutto

questo e incoraggiare l’ulteriore diffusione,

è necessario sviluppare ulteriormente i

modelli di business, studiare la fattibilità

commerciale e prendere in considerazione

le questioni normative. A Utrecht, in Olanda,

Hyundai sta collaborando con l’operatore di

mobilità locale We Drive Solar, mettendo

a disposizione una flotta di Ioniq 5 per un

nuovo servizio di mobilità alimentato dalla

tecnologia V2G. In Germania, la casa coreana

sta collaborando con Next Kraftwerke,

intermediario tra i fornitori di energia e la

rete, per testare la fattibilità tecnica di un

futuro servizio V2G.

Suzuki Vitara Hybrid. Consumo ciclo combinato: da 5,2 a 6,1 l/100km (WLTP). Emissioni CO 2

: da 121 a 137 g/km (WLTP). Tutti i dettagli sui vantaggi, le

promozioni applicabili e la disponibilità sono reperibili presso le concessionarie ufficiali o sul sito suzuki.it

Cornegliano Laudense (LO) - Strada Provinciale 235 - km 31.500 - Tel. 0371 697101

Codogno Loc. Mirandolina - Tel. 0377 435292

www.lazzariauto.it

MYSHOP.COM ∙ FEBBRAIO/MARZO 2023 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!