02.02.2024 Views

Indonesia, Malesia, Filippine e Cina - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I N D O N E S I A<br />

Jacarta<br />

GIAVA<br />

Yogyakarta<br />

Surabaya<br />

Jember<br />

Lovina<br />

BALI<br />

Denpasar<br />

BALI - Statua di Ganesha<br />

Approfondimenti<br />

BOROBUDUR<br />

Jakarta la capitale destinata a diventare ex con la costruzione<br />

della nuova capitale.<br />

Sorge sull’isola di Giava e questa, nonostante le sue ridotte dimensioni,<br />

è da sempre il cuore dell’<strong>Indonesia</strong>: ci vive più del 50 per cento<br />

della popolazione del paese, vi viene prodotto più del 50 per cento<br />

del Pil indonesiano e sei dei sette presidenti dal tempo dell’indipendenza<br />

sono stati giavanesi. Jakarta rimarrà il cuore economico e finanziario<br />

dell’<strong>Indonesia</strong> ma l’identità del paese ne uscirà sicuramente<br />

trasformata con la costruzione della nuova capitale. Lontana dai paesaggi<br />

da cartolina, Jakarta è la meta ideale per il viaggiatore alla ricerca<br />

dell’<strong>Indonesia</strong> più vera. È infatti ai piedi dei suoi grattacieli modernissimi,<br />

lungo i viali trafficati notte e giorno, nella vivace Chinatown, tra<br />

il fitto reticolo di canali che l’attraversa, che è possibile cogliere l’anima<br />

autentica del paese, le sue speranze e le sue ossessioni. All’intenditore<br />

che ne percorra le strade con pazienza, l’indonesiana Jakarta saprà<br />

svelare ottimi musei e tanti ricordi del passato coloniale, oltre alle diverse<br />

facce di un paese in evoluzione. Questa metropoli di quasi dieci<br />

milioni di abitanti, nata come centro indù, poi musulmano e successivamente<br />

quartiere generale della Compagnia delle Indie Orientali<br />

olandese, ha nel corso del tempo inglobato più villaggi raggiungendo<br />

la sua attuale grandissima estensione. Attualmente viene suddivisa<br />

in cinque distretti: Jakarta centro, sud, nord, ovest ed est, ognuno con<br />

un’anima diversa. Jakarta Pusat, cioè il centro, ospita i palazzi governativi.<br />

Due diversi presidenti hanno cercato di lasciare un’impronta<br />

come testimonia il Monas, la grande torre voluta dal primo Capo di<br />

Stato Soekarno per celebrare la conquista dell’indipendenza. Ad ovest<br />

si trova Jakarta Barat che ospita la Chinatown ed una parte della vecchia<br />

città olandese compreso lo Stadhuis, la sede della Compagnia<br />

delle Indie Orientali ora trasformata in museo. Altri edifici storici sono<br />

compresi nella parte nord della città, Jakarta Utara, con il suo sobborgo<br />

marino di Ancol. Per lo shopping è d’obbligo una tappa a Jakarta Selatan,<br />

nella parte meridionale della città, con i suoi moderni centri<br />

commerciali.<br />

1° GIORNO ITALIA > JAKARTA<br />

partenza con voli di linea Turkish per Jakarta - pasti a<br />

bordo - notte in volo.<br />

2°GIORNO JAKARTA<br />

arrivo a Jakarta - trasferimento in hotel - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3°GIORNO JAKARTA “la capitale dell’<strong>Indonesia</strong>,<br />

destinata a diventare ex”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con<br />

guida di Jakarta, la capitale dell’<strong>Indonesia</strong> e dei suoi dintorni<br />

(tour della città con il Museo Nazionale, Batavia -la vecchia Jakarta-<br />

con il quartiere coloniale di Fatahillah, il Sunda Kelapa<br />

Harbor, nei dintorni della città visita del Giardino Botanico di<br />

Bogor fondato nel 1817 dal governo coloniale olandese) -<br />

pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera -accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4°GIORNO JAKCARTA > YOGYAKARTA “il bellissimo<br />

percorso in treno panoramico<br />

attraverso villaggi rurali”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento alla Stazione Gambir<br />

di Jakarta - partenza in treno per Yogyakarta (il percorso<br />

dura circa 6 ore e copre una delle tratte più belle del mondo, attraversando<br />

villaggi rurali - pranzo al sacco a bordo del treno) -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel - cena tipica con spettacolo<br />

folcloristico di danza tradizionale Ramayana - serata<br />

libera -accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5°GIORNO YOGYAKARTA & BOROBUDUR “una<br />

delle opere colossali dell’umanità,<br />

Patrimonio Unesco”<br />

km.90<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Yogyakarta<br />

(Palazzo Reale del Sultano o Keraton, il Castello sull’acqua<br />

Tamansari, visita ad un laboratorio batik per vedere il<br />

processo manuale di produzione di questo tessuto, visita di Kotagede<br />

-il centro di lavorazione dell’argento - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita con guida del grandioso<br />

Tempio buddista di Borobudur, PATRIMONIO UNE-<br />

SCO, risalente all’800 d.c., e considerata una delle opere colossali<br />

dell’umanità per le sue dimensioni - costruito durante la Dinastia<br />

Sailendra, è composto da nove piattaforme impilate, sei quadrate<br />

e tre circolari, e decorato con 2672 pannelli a rilievo e 504 statue<br />

di Buddha - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO YOGYAKARTA “Prambanan, i templi<br />

induisti, Patrimonio Unesco“ km.40<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida -<br />

visita di Prambanan, il più grande complesso di templi induisti<br />

in <strong>Indonesia</strong>, PATRIMONIO UNESCO - visita ad una fabbrica<br />

di sigari Taru Martani - pranzo in ristorante lungo il percorso<br />

- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

7°GIORNO YOGYAKARTA > MOJOKERTO<br />

> SUKAPURA km.150<br />

prima colazione al sacco - trasferimento alla Stazione - partenza<br />

in treno per Mojokerto (il percorso dura circa 4 ore - orario<br />

indicativo 6.45-10.10) - all’arrivo proseguimento per la vista del<br />

tempio di Trowulan - pranzo in ristorante - partenza per<br />

Sukapura e quindi utilizzando un minibus arrivo al Resort ai<br />

piedi del Vulcano Bromo - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

8°GIORNO SUKAPURA > BROMO “il vulcano”<br />

> JEMBER km.180<br />

all’alba partenza per l’escursione sul vulcano Bromo in<br />

jeep 4x4 fino al villaggio Penanjakan (2770 m.) adiacente<br />

alla valle vulcanica e punto di partenza per la visita e la risalita al<br />

cratere del Monte Bromo - in vetta si potrà godere di un panorama<br />

meraviglioso - rientro in hotel - prima colazione - tempo<br />

libero per riposo - pranzo in ristorante - proseguimento<br />

per Jember - arrivo in serata - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

9°GIORNO JEMBER > KALIBARU > KETAPANG<br />

- GILIMANUK “da Giava a Bali”<br />

> LOVINA km.210<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di una azienda artigianale<br />

specializzata nella produzione di sigari - proseguimento<br />

per Kalibaru - visita di un villaggio dove si possono ammirare<br />

piantagioni di caffè, cacao, chiodi di garofano, pepe, peperoncino,<br />

vaniglia - pranzo in ristorante - proseguimento per Ketapang<br />

- imbarco sul traghetto e trasferimento a Gilimanuk<br />

- arrivo sull’Isola di Bali e proseguimento per Lovina nella<br />

zona nord dell’isola - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

10°GIORNO LOVINA > KINTAMANI “il vulcano”<br />

> BESAKIH > CANDIDASA km.115<br />

al mattino presto, condizioni meteo permettendo, mini-crociera<br />

di circa un’ora per osservare i delfini - prima colazione<br />

in hotel - partenza per Candidasa - lungo il percorso<br />

visita al Tempio di Bedji nel villaggio di Sangsit ed al Tempio<br />

Batur - arrivo a Kintamani con la splendida vista del vulcano<br />

Kintamani e Lago Batur - proseguimento per Besakih (visita<br />

del Tempio Madre, grande complesso del 189, costruito sul<br />

Monte Agung) - arrivo in serata a Candidasa - pranzo in ristorante<br />

lungo il percorso - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

11°GIORNO CANDIDASA > UBUD “il cuore<br />

spirituale e culturale di Bali”<br />

> TANAH LOT “il tempio dei Templi”<br />

> TEGALALANG “Patrimonio Unesco”<br />

> NUSA DUA km.115<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ubud - sosta alla<br />

Foresta delle Scimmie - visita del Tempio sacro di<br />

Sebatu, e magnifica veduta sulle piantagioni di riso terrazzate<br />

di Tegalalang, PATRIMONIO UNESCO - proseguimento<br />

per Tanah Lot - visita del Tempio costruito su una roccia ed<br />

accessibile solo durante la bassa marea - da qui si assisterà ad<br />

uno spettacolare tramonto - proseguimento per Nusa Dua -<br />

pranzo in ristorante lungo il percorso - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

12°GIORNO BALI “un paradiso terrestre”<br />

prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo<br />

e relax al mare - accompagnatore a disposizione - pranzo<br />

libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

13°GIORNO BALI - ITALIA<br />

prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in<br />

riposo e relax al mare - pranzo libero - accompagnatore a<br />

disposizione - nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a<br />

Denpasar - partenza con voli di linea Turkish per il rientro<br />

in sede - pasti a bordo - notte in volo.<br />

14°GIORNO ITALIA<br />

arrivo in Italia.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!