10.05.2024 Views

Spazio Conad Olbia 2024-05-07

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMARE<br />

GUSTARE<br />

VIVERE<br />

La<br />

Sardegna<br />

Sardegna<br />

La ricet ta tipica<br />

POLPETTE DI VERDURE<br />

CON PANE CARASAU,<br />

POMODORI E RICOTTA SALATA<br />

SCOPRI TUTTE LE OFFERTE<br />

DELLA TRADIZIONE LOCALE<br />

POMODORO DATTERINO<br />

I NOSTRI ORI<br />

Origine Italia<br />

provincia di Cagliari,<br />

categoria I<br />

conf. da 300 g<br />

€<br />

1,97<br />

al kg € 6,57<br />

UNA MUSICA<br />

DI CROCCANTEZZA!<br />

Conosciuto anche come carta musica, per il<br />

rumore che emette quando viene spezzato, il<br />

pane carasau nasce in Barbagia, zona selvaggia<br />

della provincia di Nuoro, ed è una delle<br />

tipologie di pane più antiche al mondo: un<br />

pane “povero” preparato per essere trasportato<br />

a lungo dai pastori durante la transumanza.<br />

SCOPRI<br />

LA RICETTA!<br />

PANE CARASATU<br />

TRADIZIONALE<br />

PANIFICIO BATTACONE<br />

IRGOLI (NUORO)<br />

400 g<br />

€<br />

4,90<br />

al kg € 12,25<br />

INGREDIENTI<br />

PER 4 PERSONE<br />

2 zucchine<br />

2 carote<br />

1 cipolla<br />

2 patate<br />

pangrattato<br />

ricotta di pecora salata<br />

basilico fresco<br />

sale fino<br />

pepe nero, macinato fresco<br />

olio extravergine di oliva<br />

2 pomodori cuore di bue<br />

pane carasau<br />

basilico fresco<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!