01.01.2013 Views

Pietre del silenzio - La tana dell'orso

Pietre del silenzio - La tana dell'orso

Pietre del silenzio - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Il Monte Rest, 1780 m, fa parte <strong>del</strong> gruppo<br />

<strong>del</strong> Valcalda ed è situato nelle Prealpi carniche<br />

al limite orientale <strong>del</strong>la provincia di Pordenone.<br />

Questo massiccio fa da spartiacque<br />

con la provincia di Udine alla quale è collegata<br />

dall’omonimo passo quotato 1050 m.<br />

Le sue origini calcareo­dolomitiche appartengono<br />

al periodo mesozoico e ne sono testimonianza<br />

i reperti fossili incastonati nelle<br />

sue pareti.<br />

Tre dei suoi lati sono ricoperti da fitti boschi,<br />

mentre il restante versante ovest presenta<br />

<strong>del</strong>le bianche e scoscese pareti di calcare che<br />

si prestano ad essere salite quando le montagne<br />

più alte sono impraticabili per la neve<br />

o quando ancora il tempo a disposizione<br />

per arrampicare è limitato. Facilità di accesso<br />

e bassa quota ne consentono, fra l’altro,<br />

l’utilizzo durante l’intero arco <strong>del</strong>l’anno. Su<br />

queste pareti sono state tracciate diverse vie<br />

<strong>La</strong> VaL TramonTIna<br />

<strong>La</strong> Val Tramontina<br />

presentazione <strong>del</strong> Gruppo Ragni <strong>del</strong> Masarach<br />

con sviluppi superiori anche ai 500 m e con<br />

avvicinamenti inferiori ai 30 minuti. Rimandiamo<br />

comunque tali notizie alle precedenti<br />

pubblicazioni e soffermiamoci invece sulle<br />

tre ultime realizzazioni. Si tratta di palestre<br />

di roccia denominate Pianto <strong>del</strong> Rest, Pecol<br />

e Spirits Libars, situate a circa 20 minuti dalla<br />

dorsale che porta al passo. Tutte hanno in<br />

comune l’estrema facilità di accesso, il tipo<br />

di arrampicata a 360 gradi, la presenza costante<br />

di acqua in loco e le comode aree di<br />

riposo situate alla base. Utilizzo di spit da 10<br />

e comode catene di calata anche sulle vie di<br />

più tiri sottolineano la qualità e la sicurezza<br />

<strong>del</strong>l’arrampicata.<br />

Nella sottostante vallata con fortevoli Bed<br />

and Breakfast offrono una squisita ospitalità<br />

mentre le locali trattorie propongono<br />

una gastronomia composta da selvaggina,<br />

formaggi salati, <strong>del</strong>iziose trote di lago e la<br />

<strong>La</strong> Val Tramontina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!