20.01.2013 Views

Nuovo torneo su Dragon Go Server Fatti più in là, tecnica di ...

Nuovo torneo su Dragon Go Server Fatti più in là, tecnica di ...

Nuovo torneo su Dragon Go Server Fatti più in là, tecnica di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cultura<br />

Un film può essere<br />

<strong>di</strong>fficile sotto<br />

molti aspetti.<br />

F<strong>in</strong> qui, niente <strong>di</strong><br />

nuovo: può essere<br />

<strong>di</strong>fficile da<br />

comprendere,<br />

complicato nello<br />

svolgersi della<br />

trama o delle<br />

relazioni tra i<br />

personaggi;<br />

oppure può esser<br />

presentato con<br />

una regia ostile,<br />

amante del dettaglio<br />

e dei lunghi silenzi, caratterizzata da<br />

una lentezza esasperante ma carica <strong>di</strong> significato.<br />

Mi vengono <strong>in</strong> mente quei lunghi film<br />

orientali nei quali la tremenda fatica dei pochi<br />

che riescono a mantenere viva l'attenzione<br />

viene spesso ricompensata generosamente.<br />

The <strong>Go</strong> Masters può sembrare uno <strong>di</strong> questi<br />

film. E` <strong>di</strong>fficile: <strong>di</strong>fficile da seguire, <strong>di</strong>fficile<br />

da reperire e <strong>di</strong>fficile da f<strong>in</strong>ire. Ma<br />

non mi è piaciuto.<br />

Generalmente adoro i film<br />

lenti : che è <strong>su</strong>ccesso?<br />

Kuang Yi-Shan è negli anni<br />

30 uno dei piu' importanti<br />

giocatori <strong>di</strong> <strong>Go</strong> della C<strong>in</strong>a (nel<br />

film e` apostrofato come il "<strong>Go</strong><br />

K<strong>in</strong>g of the South", qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

non c'e` da scherzare).<br />

In occasione <strong>di</strong> una partita<br />

con un potente generale c<strong>in</strong>ese,<br />

Kuang <strong>in</strong>contra un maestro giapponese,<br />

Mat<strong>su</strong>nami: tra i due nasce <strong>su</strong>bito una<br />

grande amicizia, che porterà il giapponese<br />

a saggiare l'abilità nel <strong>Go</strong> del figlio m<strong>in</strong>ore<br />

<strong>di</strong> Yi-Shan, A-M<strong>in</strong>g: il sensei ne rimane a<br />

tal punto colpito che scongiurerà l'amico<br />

<strong>di</strong> affidargli le cure del bamb<strong>in</strong>o.<br />

Si tratta ovviamente <strong>di</strong> una decisione molto<br />

<strong>di</strong>fficile per Yi-Shan ma sarà la <strong>di</strong>fficile situazione<br />

politica della C<strong>in</strong>a a farlo cedere: a<br />

causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi scontri militari col Giappone,<br />

18<br />

The <strong>Go</strong> Masters<br />

la prospettive <strong>di</strong><br />

una guerra non<br />

sono così lontane<br />

e pertanto il<br />

c<strong>in</strong>ese decide <strong>di</strong><br />

affidare l'amato<br />

figlio alle cure<br />

del maestro<br />

giapponese, <strong>in</strong><br />

modo da garantirgli<br />

un futuro<br />

sereno e soprattutto<br />

fare <strong>in</strong><br />

modo che il giovane<br />

possa coltivare<br />

il <strong>su</strong>o<br />

talento, lontano da un conflitto <strong>in</strong>evitabile.<br />

Mentre A-M<strong>in</strong>g segue le <strong>di</strong>fficili lezioni <strong>di</strong><br />

Mat<strong>su</strong>nami, nel 1937 il Giappone <strong>in</strong>vade<br />

<strong>di</strong>verse parti della C<strong>in</strong>a, scatenando quella<br />

che sarà def<strong>in</strong>ita come Seconda Guerra<br />

C<strong>in</strong>o-Giapponese (1937-1945), dovuta<br />

sostanzialmente alla politica imperialistica<br />

del Sol Levante.<br />

La guerra fu vis<strong>su</strong>ta <strong>in</strong> maniera drammaticamente<br />

<strong>di</strong>versa dalle due fazioni: la C<strong>in</strong>a,<br />

probabilmente <strong>in</strong> seguito al forte sviluppo<br />

del nazionalismo e ai primi movimenti <strong>di</strong><br />

auto-determ<strong>in</strong>azione, visse e chiamò questo<br />

conflitto come "Guerra <strong>di</strong> Resistenza",<br />

mentre il Giappone la vide <strong>più</strong> come una<br />

guerra santa, una manifestazione del <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>o dell'Imperatore.<br />

The <strong>Go</strong> Masters<br />

Durata: 136’<br />

Anno: 1984<br />

Nazione: C<strong>in</strong>a - Giappone<br />

Genere: drammatico<br />

Regia: Junya Sato, Duan Ji-Shun<br />

Cast: Rentaro Mikuni,<br />

Sun Dao-L<strong>in</strong>, Shen Guan Chu<br />

Voto: 5,5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!