29.01.2013 Views

Che cosa ho visto.pdf - Parrocchia San Pietro Pirri

Che cosa ho visto.pdf - Parrocchia San Pietro Pirri

Che cosa ho visto.pdf - Parrocchia San Pietro Pirri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i, amicizie, contesto sociale, l’unica <strong>cosa</strong> che è non soltanto rimasta ma<br />

cresciuta è la fede in Dio. Una fede che è sostanza della loro vita e dà loro<br />

la spinta per vivere.<br />

Una per tutte! Vi racconto l’esperienza avuta a Ballao dove, trovandomi di<br />

passaggio, mi fermai in chiesa a salutare il parroco.<br />

Era l’ora della Messa vespertina e diverse anziane signore stavano recitando<br />

il Rosario.<br />

Mi avvicinai a quella che mi sembrava la più anziana, ne chiesi il nome e<br />

l’età. Mi disse che aveva 92 anni, nove figli sparsi per il mondo con le loro<br />

famiglie, tutti bravi e buoni, che in estate si fanno vedere e sente telefonicamente<br />

molto spesso.<br />

“E lei che fa per loro?” - dissi io.<br />

Di scatto mi mostrò la corona del rosario e mi disse:<br />

“Io sto qui a pregare per loro”.<br />

L’abbracciai e la baciai pensando “questa è la Sardegna migliore”. Non è un<br />

caso isolato. Direi che qui gran parte degli anziani vivono così.<br />

La Sardegna è la regione che si caratterizza di più per longevità e difatti<br />

alcuni anni orsono fu tenuto ad Orroli, paese tipico per i longevi, un convegno<br />

a livello europeo. Si arrivò alla conclusione che il denominatore<br />

52 COSA HO VISTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!