09.02.2013 Views

Scarica il catalogo in pdf - Cineteca di Bologna

Scarica il catalogo in pdf - Cineteca di Bologna

Scarica il catalogo in pdf - Cineteca di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

I tagli <strong>di</strong> b<strong>il</strong>ancio ci hanno costretti a r<strong>in</strong>unciare al nostro festival Offic<strong>in</strong>ema e a chiudere,<br />

dopo un<strong>di</strong>ci anni la rassegna de<strong>di</strong>cata alle Scuole europee <strong>di</strong> c<strong>in</strong>ema. Sopravvive Visioni italiane,<br />

grazie al suo budget l<strong>il</strong>lipuziano e alla massa <strong>di</strong> materiali che, puntualmente, da se<strong>di</strong>ci<br />

anni, arrivano <strong>in</strong> C<strong>in</strong>eteca, da tutta Italia per concorrere a questa manifestazione.<br />

È commovente vedere quanta urgenza <strong>di</strong> raccontare i problemi del paese abbiano i nuovi<br />

c<strong>in</strong>easti italiani e, al contrario, quanto poco della loro passione e del loro impegno civ<strong>il</strong>e,<br />

venga accolto dal sistema televisivo nazionale o abbia la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> approdare <strong>in</strong> sala.<br />

Visioni italiane è lo specchio <strong>di</strong> un paese pieno <strong>di</strong> potenzialità e talenti che vengono tenuti ai<br />

box, a motore spento, negando loro qualsiasi prospettiva. Ma i segnali che ci vengono dalla<br />

selezione <strong>di</strong> Visioni italiane e dalle ultime settimane <strong>di</strong> programmazione delle nostre due sale<br />

non sono negativi, anzi.<br />

Il successo <strong>di</strong> L’uomo che verrà è la <strong>di</strong>mostrazione che un c<strong>in</strong>ema <strong>di</strong> qualità, <strong>di</strong> forte impatto<br />

civ<strong>il</strong>e e poetico e <strong>in</strong>novativo nelle forme espressive può esistere e può realizzarsi <strong>in</strong> Em<strong>il</strong>ia-<br />

Romagna. Così come i tanti f<strong>il</strong>m selezionati per <strong>il</strong> premio De Nigris, realizzati nelle scuole<br />

primarie e secondarie della nostra Regione, sono un esempio <strong>di</strong> come, anche se tra m<strong>il</strong>le <strong>di</strong>fficoltà,<br />

gli <strong>in</strong>segnanti cont<strong>in</strong>u<strong>in</strong>o, con impegno e coraggio, a formare <strong>in</strong>novando, ut<strong>il</strong>izzando<br />

<strong>il</strong> l<strong>in</strong>guaggio delle immag<strong>in</strong>i.<br />

Questi segnali ci sp<strong>in</strong>gono ad affermare che è proprio <strong>di</strong> fronte alle <strong>di</strong>fficoltà crescenti che le<br />

istituzioni culturali debbono raddoppiare la sfida. Da Visioni italiane nasce qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un nuovo<br />

appuntamento della nostra programmazione: tutti i lunedì, <strong>in</strong> sala Mastroianni, mostreremo<br />

dei piccoli f<strong>il</strong>m <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenti, <strong>di</strong>fferenti, sorprendenti, che pensiamo siano meritevoli <strong>di</strong> avere<br />

la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> trovare un pubblico e <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>fesi, mantenendoli <strong>in</strong> cartellone anche nei<br />

lunedì successivi.<br />

Inizieremo con due piccoli, gran<strong>di</strong> f<strong>il</strong>m, che presenteremo a Visioni italiane, alla presenza degli<br />

autori: La paura <strong>di</strong> Pippo Delbono e La bocca del lupo <strong>di</strong> Pietro Marcello. Con la speranza<br />

(anzi, la conv<strong>in</strong>zione) che esiste un pubblico curioso, affamato <strong>di</strong> novità (e <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità), non<br />

pago <strong>di</strong> quello che offre <strong>il</strong> mercato.<br />

Giuseppe Bertolucci e Gian Luca Far<strong>in</strong>elli<br />

Offic<strong>in</strong>ema.<br />

Laboratori e<br />

<strong>in</strong>contri con <strong>il</strong><br />

c<strong>in</strong>ema<br />

italiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!