10.02.2013 Views

IL COLORE NEL WEB

IL COLORE NEL WEB

IL COLORE NEL WEB

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong><br />

Anna Jerry Berolo


Armonie dei colori!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Cerchio Cromatico o Color Wheel!<br />

Cerchio dei 12 colori principali tracciato da Johannes Itten sulla base<br />

dei tre primari giallo, rosso e blu!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Cerchio Cromatico o Color Wheel!<br />

RGB !<br />

Red Green Blue!<br />

BYR!<br />

Blue Yellow Red !<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni Cromatiche!<br />

- Combinazioni di colori chiave!<br />

- Combinazioni monocromatiche!<br />

- Combinazioni di colori analoghi!<br />

- Combinazioni cromatiche complementari!<br />

- Combinazioni simmetriche complementari!<br />

- Combinazione complementare alternata!<br />

- Combinazione triadiche!<br />

- Combinazione tetradiche!<br />

- Combinazione di coppie complementari!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni di colori chiave!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni monocromatiche!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni monocromatiche!<br />

RGB !<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni di colori analoghi!<br />

Claude Monet - Water-Lilies -1914!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


RGB !<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni cromatiche complementari!<br />

Henri Matisse - Woman with the Hat, Paris - 1904-5!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni simmetriche complementari!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni simmetriche complementari!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni triadiche!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni triadiche!<br />

Piet Mondrian, Composition with Red, Yellow and Blue -1921!<br />

Frederick Carl Frieseke - Through the Vines - 1908!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni tetradiche!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni di coppie complementari!<br />

BYR!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Combinazioni di coppie complementari!<br />

Claude Monet - Houses of Parliament, London, Sun Breaking Through Fog -1904<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


…… alcuni contrasti cromatici!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di simultaneità!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di simultaneità!<br />

È possibile accentuare o ridurre lʼeffetto eccitante del contrasto di !<br />

simultaneità!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di qualità!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di quantità!<br />

I valori reciproci di luminosità dei colori sarebbero, secondo Goethe, !<br />

i seguenti:!<br />

9 8 6 3 4 6<br />

E ques< sono i valori delle coppie di complementari:<br />

Giallo : Viola = 9:3 = 3:1 = 3/4 : 1/4<br />

Arancio : Blu = 8:4 = 2:1 = 2/3 : 1/3<br />

Rosso : Verde= 6:6 = 1:1 = 1/2 : 1/2<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di quantità!<br />

Giallo : Viola = 1/4 : 3/4<br />

Arancio : Blu = 1/3 : 2/3<br />

Rosso : Verde = 1/2 : 1/2<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Contrasto di quantità!<br />

Proporzioni armoniche!<br />

3 4 6 9 8 6<br />

Giallo : arancio = 3:4<br />

Giallo : rosso = 3:6<br />

…..<br />

…..<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Colorotate!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


ColorMunki!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Pictaculous!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


ColorSchemeDesigner<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


ColorJack!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Il colore non è uguale per tutti……!<br />

!<br />

….. il daltonismo!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


I tre tipi di coni per la visione a colori vengono indicati con le lettere L, M<br />

e S, che indicano le lunghezze dʼonda a cui i coni sono sensibili:!<br />

!<br />

L, long, coni sensibili alle onde lunghe, cioè la zona spettrale dei rossi;!<br />

!<br />

M, medium, coni sensibili alle onde medie, cioè la zona spettrale dei<br />

verdi;!<br />

!<br />

S, short, coni sensibili alle onde corte, cioè la zona spettrale !<br />

dei blu.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Visione tricromatica è un soggetto nella cui retina sono presenti tutti e!<br />

tre i tipi di coni!<br />

ll tricromate normale è un soggetto che non ha alcuna anomalia ai!<br />

coni della retina e quindi vede normalmente tutti i colori.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


!<br />

Il tricromate anomalo è un soggetto nella cui retina sono<br />

presenti tutti e tre i tipi di coni, ma un tipo di coni presenta delle<br />

anomalie!<br />

!<br />

protanomalia presenta una anomalia ai coni L<br />

deuteranomalia presenta una anomalia ai coni M!<br />

!<br />

tritanomalia presenta una anomalia ai coni S!<br />

!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Visione dicromatica è un soggetto caratterizzato dallʼassenza di!<br />

funzionalità di un tipo di coni!<br />

!<br />

!<br />

protanopia !<br />

assenza di funzionalità dei coni !<br />

sensibili al rosso (L)!<br />

!<br />

deuteranopia !<br />

assenza di funzionalità dei coni !<br />

sensibili al verde (M)!<br />

!<br />

!<br />

tritanopia !<br />

assenza di funzionalità dei coni !<br />

sensibili al blu (S)!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Visione monocromatica è un soggetto afflitto da cecità cromatica!<br />

totale o acromatopsia (non vede i colori ma solo i grigi)!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Tricromatica normale Protanopia!<br />

!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Deuteranopia!<br />

Tritanopia!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Acromatopsia!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Web Content Accessibility<br />

Guidelines (WCAG) 2.0!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


1.4.1 Uso del colore: Il colore non deve essere utilizzato come unica modalità visiva per rappresentare<br />

informazioni, indicare azioni, richiedere risposte o come elemento di distinzione visiva. (Livello A)!<br />

!<br />

1.4.3 Contrasto (minimo): 1.4.3 La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo ha<br />

un rapporto di contrasto di almeno 4.5:1, fatta eccezione per i seguenti casi: (Livello AA)!<br />

Testo grande: Testo grande e immagini contenenti testo grande devono avere un rapporto di contrasto<br />

di almeno 3:1;!<br />

Testo non essenziale: Testo o immagini contenenti testo che sono parti inattive di componenti<br />

dell'interfaccia utente, che sono di pura decorazione, non visibili a nessuno, oppure che fanno parte di<br />

immagini contenenti contenuti visuali maggiormente significativi, non hanno alcun requisito di contrasto.!<br />

Logotipi: Un testo che è parte di un logo o marchio non ha alcun requisito minimo di contrasto.!<br />

!<br />

1.4.4 Ridimensionamento del testo: Il testo, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti<br />

testo, può essere ridimensionato fino al 200 percento senza l'ausilio di tecnologie assistive e senza<br />

perdita di contenuto e funzionalità. (Livello AA)!<br />

!<br />

1.4.5 Immagini di testo: Se le tecnologie utilizzate consentono la gestione della rappresentazione<br />

visiva dei contenuti, il testo è utilizzato per veicolare informazioni piuttosto che le immagini di testo, ad<br />

eccezione dei seguenti casi: (Livello AA)!<br />

Personalizzabile: L'immagine di testo può essere personalizzata visivamente per le esigenze dell'utente;!<br />

Essenziale: Una particolare rappresentazione del testo è essenziale per il tipo di informazioni veicolate.!<br />

Nota: I logotipi (testo che fa parte di un logo o di un marchio) sono considerati essenziali.!<br />

!<br />

1.4.6 Contrasto (avanzato): La rappresentazione visiva del testo e immagini contenenti testo ha un<br />

rapporto di contrasto di almeno 7:1, fatta eccezione per i seguenti casi: (Livello AAA)!<br />

Testo grande: Testo grande e immagini contenenti testo grande devono avere un rapporto di contrasto<br />

di almeno 4.5:1;!<br />

Testo non essenziale: Testo o immagini contenenti testo che fanno sono parti inattive di componenti<br />

dell'interfaccia utente, che sono di pura decorazione, non visibili a nessuno, oppure che fanno parte di<br />

immagini contenenti contenuti visuali maggiormente significativi, non hanno alcun requisito di contrasto.!<br />

Logotipi: Un testo che è parte di un logo o marchio non ha alcun requisito minimo di contrasto.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


1.4.8 Presentazione visiva: Per la presentazione visiva di blocchi di testo, è disponibile una modalità<br />

per conseguire i seguenti obiettivi: (Livello AAA)!<br />

I colori del testo in primo piano e dello sfondo possono essere scelti dall'utente.!<br />

La larghezza non supera gli 80 caratteri o glifi (40 se CJK).!<br />

Il testo non è giustificato (allineato sia al margine destro che al margine sinistro).!<br />

Lo spazio tra righe (interlinea) è almeno di uno spazio e mezzo all'interno del paragrafo mentre lo<br />

spazio tra paragrafi, è almeno una volta e mezzo più grande rispetto all'interlinea.!<br />

Il testo può essere ridimensionato fino al 200 percento senza il supporto delle tecnologie assistive in<br />

modo da non richiedere all'utente di dover scorrere orizzontalmente per leggere una riga di testo in una<br />

finestra a schermo intero.!<br />

!<br />

1.4.9 Immagini di testo (senza eccezioni): Le immagini contenenti testo sono utilizzate soltanto per<br />

pura decorazione o dove una particolare presentazione del testo è essenziale per il tipo di informazioni<br />

veicolate. (Livello AAA)!<br />

Nota: I logotipi (testo che fa parte di un logo o di un marchio) sono considerati essenziali.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


W3C Color Contrast Algorithm!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Rapporto di contrasto!<br />

Misura la luminanza relativa di ciascuna lettera (purchè siano tutte uniformi) per<br />

mezzo della formula:!<br />

!<br />

L = 0.2126 * R + 0.7152 * G + 0.0722 * B !<br />

dove R, G e B sono definite come segue:!<br />

se RsRGB


Due colori permettono una buona visibilità se la differenza di<br />

luminosità e di colore tra i due è superiore a una determinata serie<br />

di valori.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Luminosità del colore!<br />

!<br />

((valore Rosso X 299) + (valore Verde X 587) + (valore Blu X 114)) /<br />

1000 !<br />

!<br />

!<br />

La differenza fra la luminosità dello sfondo e quella di primo piano deve<br />

essere uguale o maggiore di 125.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Formula della differenza di colore!<br />

La seguente formula del W3C consente invece di calcolare la<br />

differenza tra due colori!<br />

!<br />

!<br />

(massimo (valore Rosso 1, valore Rosso 2) – minimo (valore Rosso<br />

1, valore Rosso 2)) + (massimo (valore Verde 1, valore Verde 2) –<br />

minimo (valore Verde 1, valore Verde 2)) + (massimo (valore Blu 1,<br />

valore Blu 2) – minimo (valore Blu 1, valore Blu 2)) !<br />

La differenza tra il colore di sfondo e quello di primo piano dovrebbe !<br />

essere uguale o maggiore di 500.!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


hRp://www.checkmycolours.com/<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Analisi dei colori utilizzati in una pagina Web!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Colore , contrasto testo-sfondo!<br />

!<br />

- Garantire che siano sempre distinguibili il contenuto informativo !<br />

(foreground) e lo sfondo (background), ricorrendo a un sufficiente !<br />

contrasto!<br />

- Evitare di presentare testi in forma di immagini!<br />

- Evitare oggetti e scritte lampeggianti o in movimento le cui<br />

frequenze di intermittenza possano provocare disturbi da epilessia<br />

fotosensibile o disturbi della concentrazione, ovvero possano<br />

causare il malfunzionamento delle tecnologie assistive utilizzate!<br />

- Poiché esistono moltissime varianti delle disabilità legate al colore, !<br />

risulta impossibile rendere un sito adatto a tutti gli utenti. Per questo !<br />

motivo si consiglia di definire fogli di stile (CSS) alternativi che<br />

permettano all'utente di personalizzare a proprio piacimento o<br />

esigenza i colori del sito stesso!<br />

- Garantire che tutta l'informazione veicolata dal colore sia<br />

disponibile anche in assenza di colori!<br />

!<br />

!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Risorse online!<br />

!<br />

http://www.paciellogroup.com/resources/contrast-analyser.html!<br />

http://www.w3.org/WAI/RC/tools/complete!<br />

http://gmazzocato.altervista.org/colorwheel/wheel.php!<br />

http://www.iamcal.com/toys/colors/!<br />

http://juicystudio.com/article/colour-contrast-analyser-firefoxextension.php!<br />

http://www.fujitsu.com/global/accessibility/assistance/cd/!<br />

http://www.fujitsu.com/global/accessibility/assistance/cs/!<br />

http://sipt07.si.ehu.es/evalaccess2/index.html!<br />

http://tools.cactusflower.org/analyzer/!<br />

http://juicystudio.com/services/image.php!<br />

http://www.w3.org/WAI/guid-tech.html!<br />

http://www.w3.org/standards/webdesign/accessibility!<br />

http://validator.w3.org/!<br />

http://jigsaw.w3.org/css-validator/!<br />

http://www.vischeck.com/vischeck/!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo


Risorse online!<br />

!<br />

http://colorfilter.wickline.org/!<br />

http://graybit.com/main.php!<br />

http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77!<br />

http://www.cudo.jp/e/!<br />

http://www.vischeck.com/!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

<strong>IL</strong> <strong>COLORE</strong> <strong>NEL</strong> <strong>WEB</strong> Anna Jerry Berolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!