13.02.2013 Views

Box 1 - Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies

Box 1 - Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies

Box 1 - Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Robert S. Lopez Collection p. 20<br />

1928. ―Lo statuto della corte pei mercanti di Lucca del 1376,‖ Rivista del<br />

diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 26:10-11<br />

(1928), pp. 587-591<br />

1932. ―I censimenti milanesi di Francesco II S<strong>for</strong>za e di Carlo V,‖ in Comitato<br />

italiano per lo studio dei problemi della popolazione, Atti del Congresso<br />

internazionale per gli studi sulla popolazione. Roma: Istituto Poligrafico<br />

dello Stato, 1932, 12 pp.<br />

1932. ―La poplazione di Milano nel periodo della dominazione spagnola,‖<br />

in Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, Atti del<br />

Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione. Roma: Istituto<br />

Poligrafico dello Stato, 1932, 20 pp.<br />

1937. ―Conflitti di concezioni politiche medioevali e moderne nella Lombardia<br />

s<strong>for</strong>zesca,‖ Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di scienze e lettere,<br />

70:1 (1937), pp. 122-133<br />

1937. ―Il Comune di Como e la difesa del confine,‖ Atti e Memorie del Primo<br />

Congresso Storico Lombardo (Como-Varese 1936). Milano: Tipografia Antonio<br />

Cordani, 1937, 6 pp.<br />

Folder 2 of 2 (13 articles, 1938-41) F-6<br />

1938. ―Curia e curiali,‖ in Mariano d‘Amelio (ed.), Nuovo Digesto Italiano.<br />

Torino: Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1938, 19 pp.<br />

1938. ―Gli Statuti delle Valli dell‘Adda e della Mera,‖ Archivio Storico della<br />

Svizzera Italiana (lul-dic 1937), 29 pp.<br />

1938. ―Il conflitto delle leggi personali nelle consuetudini milanesi,‖ in<br />

Studi in onore di Giovanni Pacchioni. Milano: A. Giuffrè, 1938, 14 pp.<br />

1938. ―In difesa del diritto volgare Italico,‖ Studi Sassaresi, 16 (1938), 11 pp.<br />

1938. ―Postille sopra i condaghe di S. Nicola di Trullas e di S. Maria di<br />

Bonarcado,‖ Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di scienze e lettere,<br />

71:1 (1938), 16 pp.<br />

1938. ―Le glosse agli statuti civili veneziani di Iacopo Tiepolo,‖ Rendiconti<br />

del Reale Istituto Lombardo di scienze e lettere, 72:1 (1938-9), pp. 65-83<br />

1939. ―L‘attribuzione del cognome nella Sardegna medioevale,‖ in Studi in onore<br />

di Carlo Calissi, Vol. I. Milano: A. Giuffrè, 1939, 10 pp.<br />

1939. ―L‘estrazione e la lavorazione dei metalli nella Valtellina medioevale,‖<br />

in Atti e Memorie del Terzo Congresso Storico Lombardo (Cremona 1938).<br />

Milano: A. Giuffrè, 1939, 12 pp.<br />

1939. ―Per la storia delle origini del parlamento siciliano,‖ Scritti giuridici<br />

in onore di Santi Romano. Padova: Cedam, 1939, 10 pp.<br />

1940. ―Le <strong>for</strong>tificazioni di Tirano,‖ Bollettino Storico Valtellinese, Fasc. 2<br />

(1940), pp. 6-34<br />

1941. ―Il diritto ligure dalla caduta dell‘impero romano al secolo decimo,‖ in<br />

Storia di Genova dalle origini al tempo nostro, Vol. II. Milano: Garzatini,<br />

1941, pp. 311-320<br />

1941. ―La cultura giuridica e la legislazione genovese dalla fine del secolo<br />

decimoprimo all‘inizio del decimoterzo,‖ in Storia di Genova dalle origini<br />

al tempo nostro, Vol. III. Milano: Garzatini, 1941, pp. 265-274<br />

1941. ―La donazione della tregenta alla luce di una ipotesi solmiana,‖ in Studi<br />

in onore di Arrigo Solmi, Vol. I. Milano: A. Giuffrè, 1941, pp. 383-398<br />

<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!