Views
4 years ago

THE JAGUAR #06

Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister | Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare | Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai | Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda | Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro

THE

THE CURVE ESTATE 2019 DESIGN SCEGLI LO STILE Il modo migliore per celebrare l’eredità della defunta Zaha Hadid è ravvivare i tuoi ambienti con stile. La maestria artigianale incontra l'arte del design nella RE/Form Carpet Collection, che rende omaggio a uno dei più geniali architetti dei nostri tempi, rivisitando le sue distintive opere architettoniche geometriche attraverso una collezione di iconici pezzi per interni. I 22 tappeti della collezione, il cui nome rievoca il concetto di reinvenzione e trasformazione, danno nuova forma a quattro temi che caratterizzano l’opera di Hadid: forme organiche cellulari, paesaggi di pixel, linee striate e proiezioni a nastro. I motivi dei diversi temi catturano perfettamente lo stile inconfondibile di Hadid combinando intrecci, sovrapposizioni e giochi di luce e ombra. Realizzati dal produttore di tappeti di lusso Royal Thai in collaborazione con Zaha Hadid Design, i tappeti sono tessuti su telai per tappeti Axminster e trapuntati a mano. royalthai.com/reform

STORIE: MELISA GRAY WARD FOTO: ZAHA HADID ARCHITECTS; FRAGILE FUTURE DI STUDIO DRIFT, CURATO DALLA CARPENTERS WORKSHOP GALLERY Fragile Future, un’installazione laboriosa e intensamente suggestiva, è realizzata con circuiti elettrici in bronzo collegati a denti di leone luminescenti COMBINANDO TECH ART, PERFORMANCE E BIODESIGN, INVITANO A RIFLETTERE SUL MONDO DELLA NATURA ARTE LA MAGIA DELLA LUCE La natura può essere tanto abbagliante quanto bizzarra: quindi quale migliore fonte d’ispirazione per trasformare luci in paesaggi onirici surreali? Le installazioni luminose e le sculture interattive del collettivo artistico olandese Studio Drift combinano tech art, performance e biodesign in opere che invitano il pubblico a riflettere sul rapporto tra l’uomo e il mondo della natura. I fondatori, Lonneke Gordijn e Ralph Nauta, mirano a reinventare il modo in cui utilizziamo la tecnologia. In Flylight,la luce imita il comportamento di uno stormo di uccelli in volo per esplorare i concetti di sicurezza di gruppo rispetto ad azione individuale e libertà del singolo. Meadow, con i suoi fiori meccanici in una struttura cinetica dinamica, vuole ricordarci le fasi naturali della crescita e il cambiamento delle stagioni. Con una prestigiosa tradizione di installazioni e mostre, tra cui la Biennale di Venezia, lo Studio Drift continua a esporre in tutto il mondo, con opere che quest’anno saranno esibite in Messico, Finlandia e Stati Uniti. studiodrift.com THE JAGUAR 11

 

JAGUAR MAGAZINE

 

Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.

In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.

© JAGUAR LAND ROVER LIMITED 2020

Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF Registered in England No: 1672070


I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.