Views
6 years ago

Ottobre 2016

  • Text
  • Rover
  • Dice
  • Nuova
  • Essere
  • Anni
  • Sempre
  • Mondo
  • Talento
  • Progetto
  • Ainslie
Scopriamo Nuova Discovery | Ben Ainslie: ritratto di una leggenda della vela | Uno sguardo al futuro della mobilità e dei trasporti | Copenaghen, la città più bella del mondo?

LA NUOVISSIMA DISCOVERY

LA NUOVISSIMA DISCOVERY ELEMENTO 08 CAMOUFLAGE Esiste un periodo durante lo sviluppo di una nuova auto in cui i suoi progettisti fanno tutto il possibile per distrarci dalle funzioni di cui sono maggiormente orgogliosi. Quel periodo particolare comincia a un certo punto dello sviluppo dell’auto, quando i prototipi dotati di caratteristiche finalmente simili a quelle della carrozzeria finale cominciano a essere testati sulle strade pubbliche, e procede fino a quando le lenzuola di seta che ricoprono la vettura finita vengono tirate via a un motor show. Prima di allora, i primissimi prototipi possono anche indossare le vesti di un modello esistente, magari modificate su misura per adattarsi alle dimensioni della nuova vettura sottostante, rendendola poco visibile. Ma nessuna Land Rover sarebbe mai approvata senza testare in modo esaustivo la sua forma finale e finita. Ciò significa che i designer avranno qualche mese difficile da affrontare, dato che il fine è quello di massimizzare l’impatto del momento in cui l’auto viene letteralmente svelata, sotto l’illuminazione migliore. L’interesse nei confronti degli esterni della nuovissima Discovery è stato particolarmente forte. Per più di un quarto di secolo, il design che la caratterizza (il cofano a conchiglia, il tettuccio a gradini e il portellone asimmetrico, fra le altre cose), è diventato una caratteristica emblematica e riconoscibile, così come lo erano state le forme più squadrate del vecchio Defender. Sia la stampa che i consumatori avevano una gran voglia di sapere come si sarebbe evoluta. Ed effettivamente si è evoluta diventando più dinamica, e anche più aerodinamica, con esterni che riflettono la sua intelligente struttura in alluminio, particolarmente leggera. “Per noi il camouflage è diventato un hobby”, dice Andy Wheel. “Per le ultime Range Rover ci siamo ispirati al design ‘abbagliante’ delle prime navi da guerra, e per la Range Rover Evoque Convertible abbiamo usato delle figure umane tipo cartoni animati. Per la nuova Discovery, invece, abbiamo scelto un codice a barre e l’abbiamo ampiamente distorto”. “Esiste un punto nel processo di testing”, aggiunge Alex Heslop, Chief Engineer, “in cui dobbiamo far andare sulle strade pubbliche le nostre auto senza che il camouflage convenzionale ne copra intere sezioni”. Come abbiamo già detto, i primi prototipi vengono camuffati con le forme dei modelli precedenti. Poi procediamo a camuffamenti più consistenti, ma che hanno l’effetto indesiderato di mascherare elementi quali il rumore del vento nei test ad alta velocità”. Così, alla fine, applichiamo un camuffamento leggero. “La copertura con il codice a barre non è altro che una pellicola applicata sui pannelli reali. La forma dell’auto rimane invariata: stai guardando l’auto finita, ma senza poterla vedere davvero”. Ma, come oggi sappiamo, Gerry McGovern e il suo team hanno mantenuto l’auto finale molto simile all’originale Discovery Vision. “Se avessi voluto vedere cosa c’era sotto il camouflage, sarebbe stato sufficiente dare un’occhiata alla concept car”, dice Andy Wheel. “Per tutto il tempo, la nuova Discovery si nascondeva alla luce del sole”. Scoprite di più sulla nuovissima Discovery visitando landrover.com 52

53

 

LAND ROVER MAGAZINE

 

Land Rover Magazine narra le storie provenienti da ogni angolo del mondo che esaltano la forza d'animo e l'esigenza di spingersi oltre qualsiasi confine, Above and Beyond.

In questo numero Nuova Defender è messa alla prova da due giovani appassionati di avventura che si accingono a esplorare il Polo Sud. Inoltre, per celebrare il cinquantesimo anniversario di Range Rover, andremo alla scoperta di Dubai. Volgeremo poi lo sguardo verso nuovo orizzonti per incontrare i progettisti impegnati nello sviluppo di tecnologie in grado di cambiare il futuro di tutti noi.

Jaguar Land Rover Limited: Registered office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF. Registered in England No: 1672070