03.09.2013 Views

WIKING Cubic

WIKING Cubic

WIKING Cubic

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manutenzione della stufa<br />

Pulizia esterna<br />

Qualsiasi tipo di manutenzione deve essere effettuata a stufa fredda. La pulizia giornaliera<br />

è minima. E’ sufficiente togliere la polvere dalla stufa con un panno morbido e asciutto.<br />

Pulizia della camera di combustione<br />

Alla fine della stagione invernale è sempre consigliabile pulire l’interno della camera di<br />

combustione da eventuali residui di fuliggine e cenere. Togliete il rivestimento in scamolex<br />

con attenzione.<br />

. Pannello posteriore<br />

2. Base<br />

3. Girofumi<br />

4 + 5. Pannelli laterali<br />

6. Anteriore<br />

Togliete la griglia. Poi togliete i pannelli di scamolex nel seguente ordine:<br />

. Base 3. Posteriore 2. Laterali 4. Girofumi<br />

Per rimontarli seguite l’ordine inverso montando quindi per primo il girofumi.<br />

E’ molto importante che i pannelli siano rimontati nel modo corretto in modo da lasciare<br />

liberi i fori per l’immissione di aria terziaria.<br />

Vetro<br />

Le stufe <strong>WIKING</strong> hanno un vetro autopulente. Vetro autopulente significa aria „spruzzata”<br />

sul vetro in modo che le particelle di fuliggine non si appiccichino al vetro stesso. Affinché<br />

il vetro rimanga sempre pulito è necessario utilizzare legna ben asciutta e avere un buon<br />

tiraggio in canna fumaria. Il vetro dovrebbe venir pulito prima di ogni nuova accensione. E’<br />

sufficiente pulire il vetro con dell’apposito liquido o con della carta per pulizia leggermente<br />

inumidita. Poi asciugare il vetro con un panno morbido.<br />

Fate sempre queste operazioni a vetro freddo.<br />

Guarnizioni<br />

Controllate che le guarnizioni della porta, tra vetro e porta e attorno al cassetto ceneresiano<br />

in buono stato e ben posizionate.<br />

Inoltre verificate che le cerniere dello sportello non grippino, eventualmente bagnatele<br />

con del grasso graffittato.<br />

Cenere<br />

Il cassetto della cenere va vuotato quando è pieno e poi riposizionato con attenzione.<br />

Fate attenzione che tra la cenere si possono trovare braci accese anche dopo 24 ore<br />

dallo spegnimento della stufa.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!