29.12.2013 Views

Européen - Black & Decker

Européen - Black & Decker

Européen - Black & Decker

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL SEGHETTO<br />

ALTERNATIVO<br />

Per mettere in funzione il seghetto alternativo, premete<br />

a fondo l’interruttore (1). Per fermarlo, rilasciatelo.<br />

Quando inserite la spina nella presa di corrente,<br />

assicuratevi che l’interruttore sia disinserito.<br />

Quando è necessaria un’azione continua, premete<br />

l’interruttore, schiacciate il pulsante di inserimento e<br />

rilasciate l’interruttore. Per sbloccare l’interruttore,<br />

premetelo a fondo e poi rilasciatelo. Sbloccate sempre<br />

l’interruttore prima di scollegare la spina dalla presa.<br />

REGOLAZIONE DELLA SCARPA PER TAGLI ANGOLARI<br />

La scarpa (6) è inclinabile di 45° su entrambi i lati.<br />

Per compiere questa regolazione, scollegate l’utensile<br />

dalla presa di alimentazione.<br />

Sollevate o togliete il<br />

connettore per la polvere (4)<br />

e rilasciarte le viti sul retro<br />

della scarpa con un<br />

cacciavite. Tirate<br />

leggermente indietro la<br />

scarpa e regolate la<br />

posizione inclinata<br />

desiderata secondo la scala<br />

o spingete la scarpa in<br />

avanti per inclinazioni<br />

predefinite a 0°, 15°, 30°,<br />

o 45°. Stringete le viti per<br />

bloccare. Anche se la scala<br />

e le tacche sono precisi per la maggior parte dei lavori,<br />

per tagli che necessitano una particolare precisione è<br />

consigliabile usare un goniometro per regolare la<br />

scarpa. Per valutare la correttezza dell’angolo,<br />

effettuate una prova di taglio su materiale di scarto.<br />

Per riposizionare la scarpa per un taglio dritto,<br />

allentate le viti di bloccaggio e muovete la scarpa fino<br />

a circa 90° rispetto alla lama, quindi, mentre fate una<br />

leggera pressione in avanti, ristringete la vite di<br />

bloccaggio. Se necessario, riaggiustare il rullo guida<br />

lama, utilizzando solo la vite frontale.<br />

SOFFIATURA DELLA POLVERE<br />

Per favorire la visibilità,<br />

si può orientare un getto<br />

d’aria sulla zona di taglio<br />

che la manterrà pulita. Per<br />

utilizzarlo, alzate o togliete<br />

la paratia trasparente e<br />

assicuratevi che il selettore<br />

sia in posizionato sul simbolo .<br />

ITALIANO<br />

ASPIRAZIONE DELLA POLVERE<br />

Il seghetto alternativo con un tubo adattatore<br />

(accessorio), può essere collegato alla maggior parte<br />

degli aspirapolveri.<br />

Per utilizzare questa<br />

possibilità, spingete<br />

l’adattatore nell’apertura<br />

posta sul retro del seghetto<br />

e fissate il tubo<br />

dell’aspirapolvere<br />

sull’adattatore,<br />

internamente o<br />

esternamente secondo la<br />

dimensioni del tubo. Il<br />

sacchetto raccoglipolvere<br />

deve essere inserito ed<br />

essere più in basso rispetto all’utensile e il selettore<br />

per la soffiatura/aspiratura posto sul fianco del<br />

seghetto sia posizionato sul simbolo .<br />

REGOLAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITA’<br />

Solo per i modelli con velocità elettronica<br />

Il selettore per il controllo di<br />

velocità serve per<br />

programmare la velocità di<br />

taglio più adatta al tipo di<br />

materiale in uso.<br />

La giusta velocità può essere scelta facendo<br />

riferimento alla seguente tabella:<br />

Materiale Regolazione della velocità variabile<br />

Legno<br />

6 - Max<br />

Metallo 2 - 3<br />

Alluminio 3 - 5<br />

PVC 3 - 4<br />

Ceramica 3 - 5<br />

Nota: Dopo aver usato l’utensile per un tempo<br />

prolungato sulla regolazione da 1 a 4, fate funzionare il<br />

seghetto per 3 minuti alla massima velocità per<br />

favorirne il raffreddamento.<br />

ROTAZIONE DELLA LAMA<br />

Solo per modelli a movimento pendolare<br />

Prima dell’uso ricordatevi di ritrarre il rullo guida<br />

lama. La rotazione della lama permette di avere il<br />

massimo controllo dell’utensile anche durante tagli<br />

complessi.<br />

Per azionarlo, premete il pulsante (10) posto in fronte<br />

all’utensile e la manopola di rotazione della lama si<br />

solleverà; tirate la manopola verso l’alto fino alla sua<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!