01.11.2012 Views

Mod:M3-TOSTI/B - Cuisimat

Mod:M3-TOSTI/B - Cuisimat

Mod:M3-TOSTI/B - Cuisimat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INSTRUZIONI PER L’USO<br />

DEL FORNETTO<br />

1. Controllare accuratamente il posto dove l’apparecchio viene posizionato; che si trovi<br />

lontano da materiali combustibili oppure suscettibili di deformarsi per l’azione del<br />

calore; inoltre deve essere lontano da rubinetti e getti d’acqua. Nel caso in cui ciò non sia<br />

possibile, il posto deve essere protetto con del materiale isolante, termicamente non<br />

combustibile.<br />

a) Quando il fornetto é in azione, il piatto debe essere sempre sistemato nel apparecchio.<br />

Questo apparecchio non deve essere utilizzato da personale non qualificato , da bambini o<br />

persone le cui capacità fisiche ,sensoriali e mentali siano ridotte tranne che sotto la<br />

supervisione di un responsabile per la sicurezza che possa controllare ed dare le<br />

istruzioni necessarie per l'utilizzo dell'apparecchio.<br />

Si consiglia di tenere i bambini fuori dalla portata dell'apparecchio.<br />

2. Collegare l’apparecchio alla rete avendo l’avvertenza di controllare che la potenza<br />

dell’impianto sia sufficiente per la potenza impiegata.<br />

NB: COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO AD UNA PRESA CHE SIA MUNITA DI<br />

MESSA À TERRA.<br />

3. Per azionare il fornetto, regolare la manapola del temporizzatore sul tempo desiderato, e successivamente<br />

azionare gli interruttori del piano o dei piani desiderato/i. (solo per i modeli che hanno<br />

questi interrutori) Fare attenzione che esistono dei modelli in cui il temporizzatore ha una<br />

posizione continua girandolo verso la sinistra.<br />

4. Dopo aver sistemato le griglie sul tostapane, togliete sempre le maniglie. Se il tostapane<br />

è dotato di pinze, utilizzatele solamente per mettere il pane nel tostapane senza mai<br />

lasciarle all’interno in quanto possono surriscaldarsi.<br />

5. Durante il funzionamento, non toccare con le mani, le parti metalliche dell’apparecchio,<br />

perché questi hanno una temperatura molto elevata e potrebbero causare delle ustioni.<br />

6. ATTENZIONE<br />

Per la pulizia dell’apparecchio, è necessario, per prima cosa, disinserire la spina<br />

dalla corrente.<br />

Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua, la sua pulizia deve essere<br />

effettuata con un panno umido.<br />

7. Se per incidente l’apparecchio viene bagnato, la spina debe esser disinserita dalla<br />

corrente e l’apparecchio asciugato prima di rimettere in funzionamento.<br />

8. La pulizia del piatto deve essere effettuata ad apparecchio freddo, poiché quando è in<br />

funzione raggiunge temperature molto elevate.<br />

9. Se si danneggiasse il cavo dell’alimentazione, questo dovrà essere rimpiazzato con un<br />

cavo speciale consegnato dal fabbricante o da un suo rappresentante ufficiale. Il cavo<br />

debe esser del tipo H05RN-F 3x1mm 2 per i modelli simplice, e del tipo H07RN-F<br />

3x1,5mm 2 per i modelli doppio.<br />

I – Fev.2007<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!