31.10.2012 Views

FOCOLARE 80 Idro Crystal - DSA

FOCOLARE 80 Idro Crystal - DSA

FOCOLARE 80 Idro Crystal - DSA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. AVVERTENZE GENERALI<br />

Focolare <strong>80</strong> <strong>Idro</strong> <strong>Crystal</strong> - <strong>DSA</strong><br />

La responsabilità de La NORDICA S.p.A. è limitata alla fornitura dell’apparecchio.<br />

Il suo impianto va realizzato in modo conforme alla regola dell’arte, secondo le prescrizioni delle presenti<br />

istruzioni e le regole della professione, da personale qualificato, che agisce a nome di imprese adatte ad<br />

assumere l'intera responsabilità dell'insieme dell'impianto.<br />

La NORDICA S.p.A. non è responsabile del prodotto modificato senza autorizzazione e tanto meno per l’uso<br />

di ricambi non originali.<br />

2. DESCRIZIONE<br />

Definizione: termoprodotto secondo EN 13229<br />

L’apparecchio è composto da lastre in lamiera d’acciaio verniciato, zincata e da fusioni di ghisa.<br />

Il focolare si trova all’interno della caldaia costruita con acciaio di 4 mm di spessore e rinforzata con chiodi saldati.<br />

Nella caldaia circola l’acqua dell’impianto di riscaldamento la quale<br />

assorbe il calore prodotto nel focolare.<br />

Il vetro ceramico (resistente fino 700°C) della por ta, consente<br />

un’affascinante vista sulle fiamme ardenti ed impedisce ogni<br />

fuoriuscita di scintille e fumo.<br />

Il riscaldamento dell’ambiente avviene:<br />

a) per irraggiamento: attraverso il vetro panoramico e le superfici<br />

esterne calde del termoprodotto viene irraggiato il calore<br />

nell’ambiente;<br />

b) per conduzione: mediante i radiatori o termoconvettori<br />

dell’impianto centralizzato alimentati dall’acqua calda prodotta<br />

dalla caldaia.<br />

L’apparecchio è dotato di un registro per l’aria primaria regolabile.<br />

1A - Registro aria PRIMARIA (leva sinistra)<br />

Figura 1<br />

Sotto la porta del focolare a sinistra si trova la leva di comando del<br />

registro dell’aria primaria (Figura 1 pos.1A).<br />

Con questo registro viene regolato il passaggio dell’aria che entra nella parte bassa della stufa ed attraverso<br />

opportuni canali viene convogliato in direzione del combustibile. L’aria primaria è necessaria per il processo di<br />

combustione in fase di accensione. Il cassetto cenere deve essere svuotato regolarmente in modo che la cenere non<br />

possa ostacolare l’entrata dell’aria primaria.<br />

Per aprire il passaggio dell’aria primaria bisogna estrarre totalmente (tirare) la leva.<br />

Il registro dell’aria primaria deve essere aperto appena un po’ durante la combustione di legna, poiché altrimenti la<br />

legna arde troppo velocemente e la stufa si può surriscaldare. (vedi paragrafo 10).<br />

2A - Registro aria SECONDARIA (leva destra)<br />

Sotto la porta del focolare a destra si trova la leva dell’aria secondaria (Figura 1 pos.2A).<br />

L’aria secondaria, passando internamente ai due montanti laterali della facciata, si riscalda ed innesca la doppia<br />

combustione mantenendo nello stesso tempo la pulizia del vetro stesso (con registro aperto).<br />

Quando la leva è tutta inserita il passaggio dell’aria è tutto aperto (Figura 1 pos.2A).<br />

3. NORME PER L’INSTALLAZIONE<br />

L’installazione del termoprodotto e degli equipaggiamenti ausiliari, relativi all’impianto di riscaldamento, deve essere<br />

conforme a tutte le Norme e Regolamentazioni attuali ed a quanto previsto dalla Legge.<br />

L’installazione, i relativi collegamenti dell’impianto, la messa in servizio e la verifica del corretto funzionamento<br />

devono essere eseguiti a regola d’arte da personale professionalmente autorizzato nel pieno rispetto delle norme<br />

vigenti, sia nazionali, regionali, provinciali e comunali presenti nel paese in cui è stato installato l’apparecchio, nonché<br />

delle presenti istruzioni.<br />

L’installazione deve essere eseguita da personale autorizzato, che dovrà rilasciare all’acquirente una dichiarazione di<br />

conformità dell’impianto, il quale si assumerà l’intera responsabilità dell’installazione definitiva e del conseguente<br />

buon funzionamento del prodotto installato.<br />

NON SI POSSONO EFFETTUARE MODIFICHE ALL’APPARECCHIO.<br />

Non vi sarà responsabilità da parte di La NORDICA S.p.A. in caso di mancato rispetto di tali precauzioni.<br />

6 6097811 Rev.04 – IT<br />

1A<br />

2A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!