25.02.2013 Views

Consulta il depliant del salone Hospital - Senaf

Consulta il depliant del salone Hospital - Senaf

Consulta il depliant del salone Hospital - Senaf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Hospital</strong> key words<br />

Nel contesto di Exposanità, <strong>il</strong> settore <strong>Hospital</strong>, promuove le consapevolezze<br />

professionali e sollecita una visione innovativa <strong>del</strong>le funzioni e <strong>del</strong>la<br />

struttura ospedaliera. Sia la parte espositiva, sia le iniziative culturali<br />

di supporto, offrono un consistente contributo in tal senso a quanti,<br />

<strong>del</strong>l’area tecnica, amministrativa e gestionale, sono preposti a progettare le nuove strutture e a gestire l’esistente.<br />

Specializzazione<br />

Sempre più proteso ad un criterio di elevata specializzazione<br />

<strong>del</strong>le prestazioni, l’ospedale si avvia ad essere sempre più <strong>il</strong><br />

“cubo tecnologico”.<br />

L’alto livello di aspettativa e di qualifi cazione dei visitatori<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

esige la presentazione di prodotti e servizi<br />

mirati ed altamente selettivi e innovativi.<br />

Cambiamento<br />

La continua e rapida evoluzione <strong>del</strong>la diagnostica e <strong>del</strong>le attività<br />

di cura, necessitano di una propensione al cambiamento e di una<br />

capacità propositiva, in grado di essere contemporaneamente<br />

causa ed effetto <strong>del</strong>l’innovazione.<br />

Le aziende in grado di rispondere a tali aspettative, possono<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

trovare l’atteso alto livello di attenzione,<br />

esaltato dalla molteplicità <strong>del</strong>le proposte.<br />

Conoscenza<br />

L’alto livello di professionalità di quanti operano nei diversi<br />

punti di responsab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la struttura ospedaliera, rappresenta<br />

<strong>il</strong> substrato ideale per radicare una conoscenza approfondita<br />

<strong>del</strong>le tecnologie, dei prodotti e dei servizi più innovativi.<br />

<strong>Hospital</strong> rappresenta per gli operatori <strong>del</strong>l’ospedale<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

un’attesa circostanza atta ad approfondire<br />

conoscenza e aggiornamento.<br />

Sicurezza<br />

Sicurezza dei pazienti, sicurezza degli operatori, garanzia di<br />

qualità <strong>del</strong>l’atto medico, sono temi che sempre più stanno a<br />

cuore a quanti operano nell’ospedale, anche a motivo degli<br />

alti e definiti livelli di responsab<strong>il</strong>ità.<br />

Operatori <strong>del</strong>l’or ga nizzazione, <strong>del</strong>l’amministrazione e <strong>del</strong>la<br />

tecnica ospedaliera vedono in <strong>Hospital</strong> <strong>il</strong> luogo ideale<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

<strong>del</strong>l’informazione e <strong>del</strong>l’ap profondimento<br />

relativamente all’importanza di garantire<br />

alti livelli di sicurezza a quanti vivono<br />

a diverso titolo l’esperienza ospedaliera.<br />

www.senaf.it/exposanita<br />

Qualità<br />

Il comfort e la qualità <strong>del</strong>l’ospitalità ospedaliera richiedono<br />

sempre più elevati livelli di prestazioni. Tale esigenza non si<br />

attenua con la maggiore brevità <strong>del</strong>le degenze medie, anzi a<br />

motivo di ciò, diviene via via sempre più pressante.<br />

<strong>Hospital</strong> costituisce <strong>il</strong> luogo e <strong>il</strong> metodo ideale per far<br />

conoscere agli operatori soluzioni, prodotti, proposte<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

organizzative e tecniche operative,<br />

inerenti la qualità complessiva<br />

<strong>del</strong>l’ambiente ospedaliero.<br />

Sostenib<strong>il</strong>ità<br />

L’ospedale, in quanto r<strong>il</strong>evante struttura pubblica sul territorio e<br />

cuore di un rapporto fiduciario con i cittadini utenti, impone di<br />

adeguare le strutture e la conseguente operatività, a principi di<br />

sostenib<strong>il</strong>ità.<br />

A rendere possib<strong>il</strong>e ciò, oltre ad una adeguata capacità<br />

progettuale, contribui scono la conoscenza <strong>del</strong>le migliori<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

soluzioni tecnologiche e l’esemplarità<br />

di progetti realizzati anche in strutture<br />

di altra destinazione.<br />

Flessib<strong>il</strong>ità<br />

Alla continua evoluzione <strong>del</strong>le caratteristiche <strong>del</strong>l’atto medico,<br />

imposta dal manifestarsi di sempre nuove e diverse esigenze,<br />

deve corrispondere la massima flessib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le strutture<br />

ospedaliere e dei relativi ut<strong>il</strong>izzi, pena una rapida obsolescenza<br />

<strong>del</strong>le strutture stesse.<br />

Perché ciò sia possib<strong>il</strong>e è necessario che <strong>il</strong> criterio<br />

<strong>del</strong>la flessib<strong>il</strong>ità, e quindi le tecnologie ad esso connesse,<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

siano recepite da quanti operano nella<br />

progettazione, nella costruzione e nella<br />

gestione degli spazi ospedalieri.<br />

Organizzazione<br />

Tutto quanto relativo al progetto, alla gestione, alla conduzione<br />

amministrativa e all’operatività degli addetti, non può non<br />

rispondere a precisi ed accurati criteri organizzativi.<br />

In <strong>Hospital</strong> gli stessi trovano adeguate risposte sul piano<br />

<strong>del</strong>le tecnologie informatiche, <strong>del</strong>le attrezzature e dei<br />

perché<br />

<strong>Hospital</strong><br />

progetti ed esperienze già realizzati<br />

o in corso di sperimen tazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!