27.02.2013 Views

Help es V e IV Genetica Laura 2012 - web matic

Help es V e IV Genetica Laura 2012 - web matic

Help es V e IV Genetica Laura 2012 - web matic

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Problema 1. Nella pianta di cacao tre geni rec<strong>es</strong>sivi, associati sul med<strong>es</strong>imo<br />

cromosoma, codificano per il colore dei semi bianchi (w) o violetti (W), fiori<br />

bianco-rosei (sc) o scarlatti (Sc) e per il colore de frutto giallo (v) o verde<br />

(V). Una pianta di cacao omozigote per tutti e tre gli alleli rec<strong>es</strong>sivi è<br />

incrociata con una pianta omozigote per tutti gli alleli dominanti. La F1<br />

risultante è in seguito reincrociata con una pianta omozigote per gli alleli<br />

rec<strong>es</strong>sivi in un incrocio di controllo a tre punti, da cui si ottiene la seguente<br />

progenie:<br />

w sc V 87<br />

W Sc v 94<br />

W Sc V 3479<br />

w sc v 3478<br />

W sc V 1515<br />

w Sc v 1531<br />

w Sc V 292<br />

W sc v 280<br />

_____________________________<br />

totale 10756<br />

a) Determinare l’ordine dei geni sui cromosomi.<br />

b) Calcolate le distanze di mappa tra i diversi geni.<br />

c) Calcolate se <strong>es</strong>iste interferenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!