29.09.2012 Views

CCL autorimesse TI - Realisator AG

CCL autorimesse TI - Realisator AG

CCL autorimesse TI - Realisator AG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CCL</strong> <strong>autorimesse</strong> <strong>TI</strong><br />

DECRETO CANTONALE:<br />

26.02.1997<br />

1 ENTRATO IN VIGORE (LO<strong>CCL</strong>):<br />

30.04.1997<br />

UL<strong>TI</strong>MA REVISIONE:<br />

25.01.2012<br />

ENTRATO IN VIGORE (LO<strong>CCL</strong>):<br />

01.05.2012<br />

VALIDITÀ: 01.05.2012 - 30.06.2013<br />

Il <strong>CCL</strong>A disciplina i contratti di lavoro conchiusi tra i datori di lavoro di tutto il Cantone Ticino che<br />

eseguono lavori di riparazione di motori d'automobili, di autocarri e di torpedoni e annesse stazioni di<br />

benzina, di lavaggio, di riparazionee/o sostituzione di gomme, da una parte ed i loro lavoratori qualificati<br />

e non qualificati, dall'altra.<br />

Esclusi sono:<br />

- il personale amministrativo<br />

- i direttori d'azienda ed i collaboratori con procura commerciale ai sensi degli art. 458. e 462 Codice<br />

delle obbligazioni<br />

- gli apprendisti ai sensi della legislazione federale sulla formazione professionale<br />

Le disposizioni su salari et lavori sono vincolante conforme della legge sul collocamento. LC art. 20 del<br />

prestito di personale.<br />

Tutte le indicazioni senza garanzia<br />

Copyright © 2001 <strong>Realisator</strong> <strong>AG</strong><br />

Ultimo aggiornamento: 30.04.2012


<strong>CCL</strong> <strong>autorimesse</strong> <strong>TI</strong><br />

DURATA DEL LAVORO<br />

Per il personale di officina<br />

al giorno alla settimana al mese all' anno<br />

8.30 h 41.5 h 180 h 2160 h<br />

per il personale addetto alla vendita di carburanti.<br />

al giorno alla settimana al mese all' anno<br />

9.50h 47.5h 206 h 2472 h<br />

In ogni caso il lavoratore ha diritto a 48 ore consecutive di interruzione del lavoro.<br />

CATEGORIE DI COLLABORATORI<br />

a) Maestro meccanico: meccanico con l'attestato federale di maestria.<br />

b) Capo meccanico: meccanico completo, capace di dirigere in modo autonomo l'officina, di allestire<br />

preventivi e fatture, di trattare con la clientela in sostituzione del datore di lavoro.<br />

c) Ricezionista: chi ha il compito di accettare incarichi per servizi. Deve essere in possesso di un<br />

certificato di capacità professionale quale meccanico d'auto oppure quale impiegato d'ufficio.<br />

d) Meccanico diagnostico: specialista nella diagnosi autonoma e sicura dei difetti e in grado di sapere<br />

consigliare i clienti. Deve essere in possesso dell'apposito attestato federale di capacità.<br />

e) Meccatronico, meccanico d'automobili e elettricista elettronico per autoveicoli: lavoratore in<br />

possesso del certificato di fine tirocinio nel rispettivo ramo<br />

1. anno dopo il tirocinio<br />

2. anno dopo il tirocinio<br />

3. anno dopo il tirocinio<br />

4. anno dopo il tirocinio<br />

5. anno dopo il tirocinio<br />

f) Meccanico di manutenzione, riparatore d'automobili: lavoratore in possesso del certificato di fine<br />

tirocinio<br />

1. anno dopo il tirocinio<br />

2. anno dopo il tirocinio<br />

3. anno dopo il tirocinio<br />

g) Assistente di manutenzione per automobili: lavoratore in possesso del certificato di fine tirocinio<br />

quale assistente di manutenzione per automobili<br />

1. anno dopo il tirocinio<br />

h) Commesso di vendita pezzi di ricambio: lavoratore in possesso del certificato di fine tirocinio o con<br />

certificato d'impiegato di commercio e pratica nel ramo<br />

1. anno dopo il tirocinio<br />

2. anno dopo il tirocinio<br />

3. anno dopo il tirocinio<br />

4. anno dopo il tirocinio<br />

5. anno dopo il tirocinio<br />

i) Magazziniere comune: addetto al magazzino senza certificato<br />

1. anno<br />

2. anno<br />

3. anno<br />

j) Aiuto meccanico d'auto: lavoratore che non ha superato gli esami di fine tirocinio, ma con formazione<br />

pratica nel ramo<br />

1. anno<br />

2. anno<br />

k) Serviceman e addetto al lavaggio, grassaggio e riparazione gomme<br />

l) Addetto alla vendita di carburanti: personale addetto esclusivamente alla vendita di benzina e olio alla<br />

stazione di servizio<br />

1. anno<br />

2. anno<br />

m) Giovani lavoratori: aiuto meccanici, lavoratori ausiliari, serviceman, magazzinieri comuni, commessi<br />

di vendita pezzi di ricambio e addetti alla vendita di carburanti con meno di 20 anni du età<br />

Per divergenze circa l'interpretazione delle categorie e l'assegnazione ad una determinata categoria, il<br />

caso è da sottoporre alla CPC per appianamento o decisione.<br />

Tutte le indicazioni senza garanzia<br />

Copyright © 2001 <strong>Realisator</strong> <strong>AG</strong><br />

Ultimo aggiornamento: 30.04.2012


<strong>CCL</strong> <strong>autorimesse</strong> <strong>TI</strong><br />

Paga supplementare<br />

Età del dipendente<br />

Vacanze < 20 anni e > 50 anni<br />

> 20 anni e < 50 anni<br />

Indennità giorno festivo<br />

Parte 13.ma<br />

Congedo<br />

25 giorni 10,64%<br />

20 giorni 8,33%<br />

9 giorni 3,58%<br />

8,33%<br />

Salari minimi<br />

Maestro meccanico: Accordo individuale<br />

Capo meccanico: Accordo individuale<br />

Ricezionista: Accordo individuale<br />

Meccanico diagnostico: Accordo individuale<br />

Categoria di dipendente<br />

Meccatronico, meccanio<br />

d'automobili e elettricista<br />

elettronico per autoveicoli 1.<br />

anno dopo il tirocinio<br />

Meccatronico, meccanio<br />

d'automobili e elettricista<br />

elettronico per autoveicoli 2.<br />

anno dopo il tirocinio<br />

Meccatronico, meccanio<br />

d'automobili e elettricista<br />

elettronico per autoveicoli 3.<br />

anno dopo il tirocinio<br />

Meccatronico, meccanio<br />

d'automobili e elettricista<br />

elettronico per autoveicoli 4.<br />

anno dopo il tirocinio<br />

Meccatronico, meccanio<br />

d'automobili e elettricista<br />

elettronico per autoveicoli 5.<br />

anno dopo il tirocinio<br />

Meccanico di manutenzione,<br />

riparatore d'automobili 1.<br />

anno dopo il tirocino<br />

Meccanico di manutenzione,<br />

riparatore d'automobili 2.<br />

anno dopo il tirocino<br />

Categoria < 20 e > 50 > 20 e < 50<br />

Salario base 19,28 19,28<br />

Indemn. vac. 2,05 1,61<br />

Indemn. g.f. 0,69 0,69<br />

Totale-parziale 22,02 21,58<br />

Parte 13.ma 1,83 1,80<br />

Total 23,86 23,37<br />

Salario base 22,48<br />

Indemn. vac. 2,39<br />

Indemn. g.f. 0,80<br />

Totale-parziale 25,68<br />

Parte 13.ma 2,14<br />

Total 27,82<br />

Salario base 23,96<br />

Indemn. vac. 2,55<br />

Indemn. g.f. 0,86<br />

Totale-parziale 27,37<br />

Parte 13.ma 2,28<br />

Total 29,65<br />

Salario base 24,18<br />

Indemn. vac. 2,57<br />

Indemn. g.f. 0,87<br />

Totale-parziale 27,62<br />

Parte 13.ma 2,30<br />

Total 29,92<br />

Salario base 27,50<br />

Indemn. vac. 2,93<br />

Indemn. g.f. 0,98<br />

Totale-parziale 31,41<br />

Parte 13.ma 2,62<br />

Total 34,03<br />

Salario base 17,93<br />

Indemn. vac. 1,91<br />

Indemn. g.f. 0,64<br />

Totale-parziale 20,48<br />

Parte 13.ma 1,71<br />

Total 22,19<br />

Salario base 21,41<br />

Indemn. vac. 2,28<br />

Indemn. g.f. 0,77<br />

Totale-parziale 24,45<br />

Parte 13.ma 2,04<br />

Total 26,49<br />

22,48<br />

1,87<br />

0,80<br />

25,16<br />

2,10<br />

27,25<br />

23,96<br />

2,00<br />

0,86<br />

26,81<br />

2,23<br />

29,05<br />

24,18<br />

2,01<br />

0,87<br />

27,06<br />

2,25<br />

29,31<br />

27,50<br />

2,29<br />

0,98<br />

30,78<br />

2,56<br />

33,34<br />

17,93<br />

1,49<br />

0,64<br />

20,07<br />

1,67<br />

21,74<br />

21,41<br />

1,78<br />

0,77<br />

23,96<br />

2,00<br />

25,96


Meccanico di manutenzione,<br />

riparatore d'automobili 3.<br />

anno dopo il tirocino<br />

Assistente di manutenzione<br />

per automobili<br />

Aiuto meccanico 1. anno<br />

Aiuto meccanico 2. anno<br />

Serviceman e addetto al<br />

lavaggio, grassaggio e<br />

riparazione gomme<br />

Commesso di vendita pezzi<br />

di ricambio 1. anno dopo il<br />

tirocinio<br />

Commesso di vendita pezzi<br />

di ricambio 2. anno dopo il<br />

tirocinio<br />

Commesso di vendita pezzi<br />

di ricambio 3. anno dopo il<br />

tirocinio<br />

Commesso di vendita pezzi<br />

di ricambio 4. anno dopo il<br />

tirocinio<br />

Commesso di vendita pezzi<br />

di ricambio 5. anno dopo il<br />

tirocinio<br />

Magazziniere 1. anno<br />

Magazziniere 2. anno<br />

Magazziniere 3. anno<br />

Addetto alla vendita di<br />

carburanti 1. anno<br />

Addetto alla vendita di<br />

carburanti 2. anno<br />

Salario base 22,58<br />

Indemn. vac. 2,40<br />

Indemn. g.f. 0,81<br />

Totale-parziale 25,79<br />

Parte 13.ma 2,15<br />

Total 27,94<br />

Salario base 14,13<br />

Indemn. vac. 1,50<br />

Indemn. g.f. 0,51<br />

Totale-parziale 16,14<br />

Parte 13.ma 1,34<br />

Total 17,48<br />

Salario base 19,92<br />

Indemn. vac. 2,12<br />

Indemn. g.f. 0,71<br />

Totale-parziale 22,75<br />

Parte 13.ma 1,90<br />

Total 24,65<br />

Salario base 20,09<br />

Indemn. vac. 2,14<br />

Indemn. g.f. 0,72<br />

Totale-parziale 22,95<br />

Parte 13.ma 1,91<br />

Total 24,86<br />

Salario base 19,89<br />

Indemn. vac. 2,12<br />

Indemn. g.f. 0,71<br />

Totale-parziale 22,72<br />

Parte 13.ma 1,89<br />

Total 24,61<br />

Salario base 18,38<br />

Indemn. vac. 1,96<br />

Indemn. g.f. 0,66<br />

Totale-parziale 20,99<br />

Parte 13.ma 1,75<br />

Total 22,74<br />

Salario base 19,95<br />

Indemn. vac. 2,12<br />

Indemn. g.f. 0,71<br />

Totale-parziale 22,79<br />

Parte 13.ma 1,90<br />

Total 24,69<br />

Salario base 20,84<br />

Indemn. vac. 2,22<br />

Indemn. g.f. 0,75<br />

Totale-parziale 23,80<br />

Parte 13.ma 1,98<br />

Total 25,79<br />

Salario base 22,66<br />

Indemn. vac. 2,41<br />

Indemn. g.f. 0,81<br />

Totale-parziale 25,88<br />

Parte 13.ma 2,16<br />

Total 28,04<br />

Salario base 24,00<br />

Indemn. vac. 2,55<br />

Indemn. g.f. 0,86<br />

Totale-parziale 27,41<br />

Parte 13.ma 2,28<br />

Total 29,70<br />

Salario base 16,99<br />

Indemn. vac. 1,81<br />

Indemn. g.f. 0,61<br />

Totale-parziale 19,41<br />

Parte 13.ma 1,62<br />

Total 21,02<br />

Salario base 19,95<br />

Indemn. vac. 2,12<br />

Indemn. g.f. 0,71<br />

Totale-parziale 22,79<br />

Parte 13.ma 1,90<br />

Total 24,69<br />

Salario base 21,77<br />

Indemn. vac. 2,32<br />

Indemn. g.f. 0,78<br />

Totale-parziale 24,87<br />

Parte 13.ma 2,07<br />

Total 26,94<br />

Salario base 17,75<br />

Indemn. vac. 1,89<br />

Indemn. g.f. 0,64<br />

Totale-parziale 20,27<br />

Parte 13.ma 1,69<br />

Total 21,96<br />

Salario base 18,67<br />

Indemn. vac. 1,99<br />

Indemn. g.f. 0,67<br />

Totale-parziale 21,32<br />

Parte 13.ma 1,78<br />

Total 23,10<br />

22,58<br />

1,88<br />

0,81<br />

25,27<br />

2,10<br />

27,37<br />

14,13<br />

1,18<br />

0,51<br />

15,81<br />

1,32<br />

17,13<br />

19,92<br />

1,66<br />

0,71<br />

22,29<br />

1,86<br />

24,15<br />

20,09<br />

1,67<br />

0,72<br />

22,48<br />

1,87<br />

24,36<br />

19,89<br />

1,66<br />

0,71<br />

22,26<br />

1,85<br />

24,11<br />

18,38<br />

1,53<br />

0,66<br />

20,57<br />

1,71<br />

22,28<br />

19,95<br />

1,66<br />

0,71<br />

22,33<br />

1,86<br />

24,19<br />

20,84<br />

1,74<br />

0,75<br />

23,32<br />

1,94<br />

25,26<br />

22,66<br />

1,89<br />

0,81<br />

25,36<br />

2,11<br />

27,47<br />

24,00<br />

2,00<br />

0,86<br />

26,86<br />

2,24<br />

29,10<br />

16,99<br />

1,42<br />

0,61<br />

19,01<br />

1,58<br />

20,60<br />

19,95<br />

1,66<br />

0,71<br />

22,33<br />

1,86<br />

24,19<br />

21,77<br />

1,81<br />

0,78<br />

24,36<br />

2,03<br />

26,39<br />

17,75<br />

1,48<br />

0,64<br />

19,86<br />

1,65<br />

21,52<br />

18,67<br />

1,56<br />

0,67<br />

20,89<br />

1,74<br />

22,63


*solo in caso di primo impiego dopo il tirocino (negli altri casi il salario iniziale è pari a quello del 2.semestre)<br />

Lavoro straordinario<br />

Per ore straordinarie sono considerate quelle eccedenti la durata normale del lavoro settimanale. Per queste<br />

ore straordinarie saranno corrisposti i sequenti supplementi:<br />

25 % per le ore straordinarie diurne;<br />

50 % per le ore straordinarie notturne (sono ritenute tali le ore comprese tra le 20.00 e le 06.00 per il personale<br />

d'officina e tra le 22.00 risp. Le 23.00 del sabato, della domenica, dei giorni festivi e della loro vigilia e le ore<br />

06.00 per il personale addetto alla distribuzione di benzina, olio e accesori).<br />

100 % per le ore straordinarie festive (sono ritenute tali le ore che il personale d'officina effettua tra le 00.00 e<br />

le ore 24.00 delle domeniche e dei giorni festivi e quelle che il personale addetto alla distribuzione effettua in<br />

domenica o nei giorni festivi all'infuori dei turni normali di servizio).<br />

Stipendi per giovani lavoratori<br />

Eccettuate le categorie con tirocinio di 4 anni, per i giovani lavoratori il salario puo essere ridotto nella<br />

seguente proporzione:<br />

16. enni 60 % del salario minimo della rispettiva categoria<br />

17. enni 70 % del salario minimo della rispettiva categoria<br />

18. enni 80 % del salario minimo della rispettiva categoria<br />

17. enni 90 % del salario minimo della rispettiva categoria<br />

Indennità di trasferta<br />

Se il lavoratore deve eseguire lavori o prestare servizio oltre 4 km fuori dall'officina e deve restare assente per<br />

il pranzo o la cena, la ditta verserà un'indennità di CHF 15.00 per ogni pasto principale. Per i lavori o servizi da<br />

prestarsi in località distanti (nel Cantone) tanto da non permettere al lavoratore di rientrare alla sera al proprio<br />

domicilio, la ditta versa al lavoratore CHF 30.00 per il pernottamento ed eventuali spese di viaggio saronno a<br />

carico del datore di lovaro. Le ore impiegate nel viaggio di andata e ritorno saronno considerate come ore di<br />

lavoro.<br />

Al lavoratore che, a richiesta del datore di lavoro, mette la propria automobile a disposizione di quest'ultimo<br />

per trasferte di servizio, è riconosciuta una indennità di CHF 0.40 per km.<br />

Tutte le indicazioni senza garanzia<br />

Copyright © 2001 <strong>Realisator</strong> <strong>AG</strong><br />

Ultimo aggiornamento: 30.04.2012


<strong>CCL</strong> <strong>autorimesse</strong> <strong>TI</strong><br />

Contributo alle spese d'esecuzione<br />

Lavoratori Datori di lavoro<br />

Personale di officina Personale di officina<br />

CHF 20.00 al mese CHF 150.00 (quata fissa) annualmente<br />

CHF 0.11/h CHF 2.00 per ogni lavoratore<br />

CHF 0.06/h<br />

Personale adetto alla vendita di carburanti Personale adetto alla vendita di carburanti<br />

CHF 20.00 al mese CHF 150.00 (quata fissa) annualmente<br />

CHF 0.10/h CHF 2.00 per ogni lavoratore<br />

CHF 0.06/h<br />

Tutte le indicazioni senza garanzia<br />

Copyright © 2001 <strong>Realisator</strong> <strong>AG</strong><br />

Ultimo aggiornamento: 30.04.2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!